| Precedente :: Successivo | 
	
	
		| Autore | Messaggio | 
	
		| computerlindo Semidio
 
  
 
 Registrato: 18/05/10 12:02
 Messaggi: 411
 Residenza: Siena
 
 | 
			
				|  Inviato: 28 Gen 2014 16:29    Oggetto: Polizia. Attenzione. Il suo pc è stato bloccato. |   |  
				| 
 |  
				| Ciao. Mi è appena apparsa una pagina con questa scritta. Ho un Acer con Vista e Avira. Non posso chiuderla. Se faccio arresta attività dal task manager si chiude, ma poi quando riapro il browser la pagina ricompare. Cosa posso fare? Grazie!
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| menatwork Dio minore
 
  
 
 Registrato: 07/10/11 16:58
 Messaggi: 506
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 28 Gen 2014 17:51    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| prova se riesci a seguire questa  procedura 
 procurati una pennetta formattata  e scarica nella pennetta
 
 questo file (per S.O a 64 bit)
 
 questo file (per S.O a 32 bit)
 
 Inserisci la Pendrive nel Pc infetto.
 Avvia il pc in Modalità provvisoria. (tasto F8)
 Clicca su Ripristina il computer tra le opzioni disponibili (in alto)
 Seleziona la lingua
 Seleziona il tuo account
 Saranno ora disponibili le seguenti opzioni
 
 ===============================================
 Ripristino all'avvio / Startup Repair
 Ripristino configurazione di sistema / System Restore
 Ripristino immagine di sistema / Windows Complete Pc Restore
 Strumento di diagnostica memoria Windows / Windows Memory Diagnostic Tool
 Prompt Dei Comandi / Command Prompt
 ===============================================
 
 Seleziona Prompt Dei Comandi
 
 Nel Prompt dei Comandi scrivi notepad e premi Invio.
 
 Si aprirà un file di testo
 
 Nel menu in alto clicca file e seleziona Apri.
 
 Cerca la lettera a cui è riferita la pennetta usb.
 
 Questa operazione serve per verificare con certezza quale lettera è assegnata alla pennetta.
 
 Una volta identificata la lettera della pennetta:
 
 Nel Prompt dei comandi digita E:\frst.exe dove E è la lettera che è stata assegnata alla tua Pendrive, per cui nel comando sostituisci E con la lettera a cui si riferisce la pennetta usb.
 
 Clicca Invio
 
 Il tool si avvierà.
 
 Clicca Yes per accettare le condizioni di contratto.
 Premi su SCAN.
 A scansione finita, verrà prodotto un log sulla pendrive stessa, chiamato FRST.TXT
 
 Allega il log che rilascia
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| computerlindo Semidio
 
  
 
 Registrato: 18/05/10 12:02
 Messaggi: 411
 Residenza: Siena
 
 | 
			
				|  Inviato: 28 Gen 2014 20:04    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| La pennetta la posso formattare dal pc infetto? Il programma lo posso scaricare utilizzando il pc infetto?
 GRAZIE!
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| menatwork Dio minore
 
  
 
 Registrato: 07/10/11 16:58
 Messaggi: 506
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 28 Gen 2014 20:55    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Citazione: |  	  | La pennetta la posso formattare dal pc infetto? | 
 
 meglio non usare il pc dove risiede l'infezione, cerca un pc da qualche amico, evita anche i centri internet
 per il download del programma non usare il pc infetto
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| computerlindo Semidio
 
  
 
 Registrato: 18/05/10 12:02
 Messaggi: 411
 Residenza: Siena
 
 | 
			
				|  Inviato: 28 Gen 2014 21:48    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ciao! Non avevo la possibilità di andare da nessuno, quindi ho utilizzato il pc infetto. Se può servire  questo è il log: FRST.txt
 
 Inoltre era presente anche un altro log, chiamato addition:
 Addition.txt
 
 Grazie!
  |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| menatwork Dio minore
 
  
 
 Registrato: 07/10/11 16:58
 Messaggi: 506
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 28 Gen 2014 22:57    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| oramai e' andata 
 scarica  questo file  nella chiavetta  dove hai messo FRST
 
 Avvia FRST e  questa  volta clicca su FIX.
 
 al termine della scansione verra' rilasciato un file come fixlog.txt
 
 Allegalo  come l'altro
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| computerlindo Semidio
 
  
 
 Registrato: 18/05/10 12:02
 Messaggi: 411
 Residenza: Siena
 
 | 
			
				|  Inviato: 29 Gen 2014 00:41    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| scusami devo prima fare una scansione ? Ho provato a cliccare su fix e non lo fa.
 Ho provato quindi a fare prima una scansione e poi fix ma non lo esegue.
 Non ho capito la procedura da seguire.
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| menatwork Dio minore
 
  
 
 Registrato: 07/10/11 16:58
 Messaggi: 506
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 29 Gen 2014 00:51    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Citazione: |  	  | Non ho capito la procedura da seguire | 
 
 pensavo di averla scritta  leggibile
 
 
 
 devi scaricare il file che ti  ho allegato direttamente nella chiavetta con la quale hai fatto la scansione, lo avvii (senza fare nessuna scansione) e poi cliccare su FIX
 non devi rifare la scansione
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| computerlindo Semidio
 
  
 
 Registrato: 18/05/10 12:02
 Messaggi: 411
 Residenza: Siena
 
 | 
			
				|  Inviato: 29 Gen 2014 11:49    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Il file che mi hai allegato si chiama fixlist.txt, è un foglio di appunti. Non lo posso "avviare".  |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| menatwork Dio minore
 
  
 
 Registrato: 07/10/11 16:58
 Messaggi: 506
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 29 Gen 2014 13:11    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Citazione: |  	  | Il file che mi hai allegato si chiama fixlist.txt, è un foglio di appunti. Non lo posso "avviare" | 
 
 ma non devi eseguire il file di testo.....ascolta sono tre passaggi
 
 1 -  salvi il file di testo dentro la pennetta, quando lo scarichi  devi scegliere  il download nella pennetta
 
 2 -  apri FRST
 
 3  -  clicchi su FIX
 
 il programma fara' una breve scansione,  quando finira' rilascera'  un file come fixlog.txt  che dovrai allegare
 
 se non ti riesce fatti aiutare da qualcuno
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| computerlindo Semidio
 
  
 
 Registrato: 18/05/10 12:02
 Messaggi: 411
 Residenza: Siena
 
 | 
			
				|  Inviato: 29 Gen 2014 14:52    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ah, ok, ci sono riuscito !  Ecco il log: Fixlog.txt
 
 Grazie!
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| menatwork Dio minore
 
  
 
 Registrato: 07/10/11 16:58
 Messaggi: 506
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 29 Gen 2014 15:16    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| controlla  se si apre ancora quella pagina poi vedi se riesci a fare una scansione con malwarebytes seguendo  questa guida aggiorna il programma e fai una   scansione completa
 
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| computerlindo Semidio
 
  
 
 Registrato: 18/05/10 12:02
 Messaggi: 411
 Residenza: Siena
 
 | 
			
				|  Inviato: 01 Feb 2014 11:11    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| La pagina già non si apriva più dopo la procedura con la pennetta. E poi ho fatto la scansione con MBAM, ha rilevato 11 processi infetti, e li ho eliminati.
 Devo fare qualcos'altro?
 Grazie
   
 Mi hanno detto di installare Avast anziché Avira...è meglio secondo te?
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| menatwork Dio minore
 
  
 
 Registrato: 07/10/11 16:58
 Messaggi: 506
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 01 Feb 2014 11:35    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Citazione: |  	  | E poi ho fatto la scansione con MBAM, ha rilevato 11 processi infetti, e li ho eliminati | 
 
 posso vedere il log?
 
 
 per l'antivirus ti consiglierei avira, ma anche avast e' un buon prodotto
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| R16 Dio maturo
 
  
  
 Registrato: 07/03/08 22:58
 Messaggi: 10129
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 01 Feb 2014 14:44    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| computerlindo ha scritto: 
  	  | Citazione: |  	  | E poi ho fatto la scansione con MBAM, ha rilevato 11 processi infetti, e li ho eliminati. | 
 Quando si eseguono le scansioni, e dette scansioni trovano delle voci da eliminare, si DEVE SEMPRE postare il log per vedere COSA ha trovato il software.
 Il log è FACOLTATIVO postarlo, SOLO ed ESCLUSIVAMENTE, se la scansione NON ha rilevato NESSUNA infezione.
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| computerlindo Semidio
 
  
 
 Registrato: 18/05/10 12:02
 Messaggi: 411
 Residenza: Siena
 
 | 
			
				|  Inviato: 02 Feb 2014 00:06    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ah ok, scusate. Ho provato a cercare il log nella cartella di MBAM, ce ne sono altri vecchi, ma non l'ultimo. Allora ho cercato in oggetti recenti e l'ho trovato nell'elenco a tendina, ma poi mi dice collegamento non trovato. Ho guardato anche nel cestino e non c'è. Non so dove guardare....  |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| menatwork Dio minore
 
  
 
 Registrato: 07/10/11 16:58
 Messaggi: 506
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 02 Feb 2014 02:00    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| per il log 
 apri mbam e vai nel tab ''log'' da li' trovi quello che fa riferimento alla scansione, lo vedi dalla data e l'ora
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| computerlindo Semidio
 
  
 
 Registrato: 18/05/10 12:02
 Messaggi: 411
 Residenza: Siena
 
 | 
			
				|  Inviato: 07 Feb 2014 13:43    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ciao, involontariamente ho eliminato dalla lista il log della scansione con MBAM. Quindi ho fatto un'altra scansione completa, che non ha trovato file infetti, e questa volta ho il log: 
 (lo posto qui perché Wikisend non me lo carica)
 
 Malwarebytes Anti-Malware 1.75.0.1300
 www.malwarebytes.org
 
 Versione database: v2014.01.31.09
 
 Windows Vista Service Pack 2 x86 NTFS
 Internet Explorer 9.0.8112.16421
 Utente :: PC-UTENTE [limitato]
 
 07/02/2014 9.47.36
 mbam-log-2014-02-07 (09-47-36).txt
 
 Tipo di scansione: Scansione completa (C:\|D:\|)
 Opzioni di scansione attive: Memoria | Esecuzione automatica | Registro | File di sistema | Euristica/Extra | Euristica/Shuriken | PUP | PUM
 Opzioni di scansione disattivate: P2P
 Elementi esaminati: 394755
 Tempo impiegato: 2 ore, 29 minuti, 27 secondi
 
 Processi rilevati in memoria: 0
 (non sono stati rilevati elementi nocivi)
 
 Moduli di memoria rilevati: 0
 (non sono stati rilevati elementi nocivi)
 
 Chiavi di registro rilevate: 0
 (non sono stati rilevati elementi nocivi)
 
 Valori di registro rilevati: 0
 (non sono stati rilevati elementi nocivi)
 
 Voci rilevate nei dati di registro: 0
 (non sono stati rilevati elementi nocivi)
 
 Cartelle rilevate: 0
 (non sono stati rilevati elementi nocivi)
 
 File rilevati: 0
 (non sono stati rilevati elementi nocivi)
 
 (fine)
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| computerlindo Semidio
 
  
 
 Registrato: 18/05/10 12:02
 Messaggi: 411
 Residenza: Siena
 
 | 
			
				|  Inviato: 12 Feb 2014 19:14    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Salve, vi ringrazio per la risposta. Ovviamente essendo la scansione con zero file infetti, deduco che non ci siano problemi.
 1)Volevo sapere da cosa può dipendere il fatto che a volte durante la navigazione a freccia del mouse scompaia e riappaia dopo poco.
 2)Inoltre vorrei segnalare questo problema che ho con Adobe. Quando voglio aprire un file pdf da poco mi appare  un messaggio: invalid plug in detected. Adobe Reader will close. Cosa posso fare?
 Grazie mille.
  |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| R16 Dio maturo
 
  
  
 Registrato: 07/03/08 22:58
 Messaggi: 10129
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 12 Feb 2014 19:44    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Citazione: |  	  | 1)Volevo sapere da cosa può dipendere il fatto che a volte durante la navigazione a freccia del mouse scompaia e riappaia dopo poco. | 
 Prova a cambiare mouse, e vedi se scompare ancora.
 
  	  | Citazione: |  	  | 2)Inoltre vorrei segnalare questo problema che ho con Adobe. Quando voglio aprire un file pdf da poco mi appare un messaggio: invalid plug in detected. Adobe Reader will close. Cosa posso fare? | 
 Apri Adobe Reader.
 nella barra degli strumenti clicca sul ?
 clicca su Ricerca aggiornamenti ed esegui gli aggioramenti che veranno proposti.
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		|  |