| Precedente :: Successivo   | 
	
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		Zeus News Ospite
 
 
 
 
 
  | 
		 | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		{gufonoioso} Ospite
 
 
 
 
 
  | 
		
			
				 Inviato: 04 Mar 2014 22:52    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Io sono fissato di un'altra forma geometrica elementare ossia NON un banale mattone ma un ottavo di ottaedro troncato che, in pratica, equivale a fare una terna solida di assi cartesiani ma ... consente incastri che non dipendono dalla adesione dei cilindretti di plastica che consentono di tenere connessi tra loro i mattoncini lego... Consentono creazione di strutture bellissime piccole o gigantesche !
 
link oppure link ... Una prova di stampa dei miei ottavi di ottaedro troncato... chi me li farebbe ( chiedendomi pochi soldi o per amicizia... e per diventare ricco con la mia ideuzza ) ??? | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		{Marco} Ospite
 
 
 
 
 
  | 
		
			
				 Inviato: 04 Mar 2014 23:49    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| 2'000 al secondo??? e io una scatola da 1'000 pezzi la devo pagare 50¤?? guadagnano 360'000¤ all'ora?? | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Zievatron Dio maturo
  
  
  Registrato: 23/12/10 00:36 Messaggi: 3240
 
  | 
		
			
				 Inviato: 05 Mar 2014 13:21    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | {gufonoioso} ha scritto: | 	 		  | ... link oppure link ...  | 	  
 
 
Visti i link. Interessante.
 
A parte l'ovvio cubo, quali sono i solidi che possono tassellare lo spazio? | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Zievatron Dio maturo
  
  
  Registrato: 23/12/10 00:36 Messaggi: 3240
 
  | 
		
			
				 Inviato: 05 Mar 2014 13:24    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | {Marco} ha scritto: | 	 		  | 2'000 al secondo??? e io una scatola da 1'000 pezzi la devo pagare 50¤?? guadagnano 360'000¤ all'ora?? | 	  
 
Esagerato!
 
Devi pur togliere tutti i costi e tutti i ricarichi. | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		{gufonoioso} Ospite
 
 
 
 
 
  | 
		
			
				 Inviato: 05 Mar 2014 16:26    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| A quel bel gattino rispondo pur essendo tendenzialmente noioso : innumerevoli se si ammettono poliedri sempre piu' irregolari... importante il dodecaedro rombico ... qui spiegano: link ma la parte mia "creativa" e' stata nell'ideare ( ho provato parecchie varianti e quest'ultima mi pare la migliore )  come realizzare gli incastri anche loro di carta ( ma ovviamente meglio fatti con leggere lastre di plastica o di qualche metallo poco corrodibile... alluminio tra i primi ma perche' non in titanio che e' cosi' difficile da saldare ?) | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		 |