| 
                
                
                 
 
	
		| Precedente :: Successivo |  
		| Autore | Messaggio |  
		| Zeus News Ospite
 
 
 
 
 
 
 |  |  
		| Top |  |  
		|  |  
		| VelaImpavida Comune mortale *
 
  
  
 Registrato: 15/03/14 02:14
 Messaggi: 38
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 31 Mar 2014 00:14    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ho un calcolatore con windows XP Uno con Windows 7
 
 Tengo gli aggiornamenti automatici rigorosamente disattivati da sempre
 Carico solo i service pack quando escono
 Ho antivirus di terze parti
 Questa foga di tutti i programmi di volersi sempre aggiornare decine o centinaia di volte all'anno, per poi restare sempre identici a se stessi come interfaccia e funzionalità, minacciando sfracelli in caso di indecisioni o tentennamenti all’aggiornamento, più che ispirarmi sicurezza mi ispira il dubbio che il vero scopo di queste continue operazioni non sia la sicurezza, ma qualcos’altro.
 
 Io senza alcun aggiornamento navigo da sempre liberamente anche in zone "oscure", con un minimo di buon senso
 Ho avuto qualche segnalazione di possibili minacce dagli antivirus (che , questi si, tengo aggiornati), ma solo molto raramente.
 Non ho MAI avuto problemi di nessun genere.
 |  |  
		| Top |  |  
		|  |  
		| rey042008 Eroe in grazia degli dei
 
  
 
 Registrato: 28/04/08 13:38
 Messaggi: 143
 Residenza: Eridania
 
 | 
			
				|  Inviato: 31 Mar 2014 15:11    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| "Windows XP è 21 volte più probabile che venga infettato rispetto a Windows 8, secondo le statistiche recentemente rilasciate da Microsoft." 
 Cosa vorrebbe dire? Che con W8  posso imbarcare un trojan, un botnet, un malware quasiasi e con XP ne imbarcherei 21? oppure che le probabilità sono del 2100% superiori? o che 21 installazioni di XP sono state infettate e soltanto 1 di W8 con lo stesso malware?
 E quale tipo di malvare? ve ne sono decine.
 
 E poi esistono dei report di analisti indipendenti? (se mai ve n'è uno ancora in giro...)
 
 E' senz'altro vero che XP è meno prestazionale di SO più moderni, data la sua architettura, ma ho l'impressione che il maledetto vizio di M$ di fare FUD (anche per i suoi prodotti!!) non sia mai cessata.
 
 Chi ha una macchina datata passi a G N U / Linux.  (anche chi ne ha una moderna...
  W7 non è una meraviglia e riguardo a W8 è già conosciuto come il nuovo Vista, la 8.1 non cambia l'architettura e l'usabilità di base) 
 Almeno nel 90% dei casi, in un uso casalingo o "SOHO" -  a parte utilizzare programmini freeware sviluppati apposta (per i quali c'è sempre un'alternativa, free software od open source, a volte migliore) - si potrànno fare le stesse cose che si fanno con WXP, magari in modo leggermente diverso ma affatto difficile da apprendere. Non è vero che è obbligatorio utilizzare la riga di comando. E' un'utilità vera in più che in WXP è minimale e sovente non utile.
 
 E si potranno dimenticare antivirus e firewall "pesanti"...
 
 La mia affermazione è suffragata da testimonianze di centinaia di utenti ai quali abbiamo installato le più svariate distro, a volte in dual boot ed a volte come SO singolo.
 
 Time to switch to a serious Operating  System - goto G N U / Linux!!
 |  |  
		| Top |  |  
		|  |  
		| Zievatron Dio maturo
 
  
  
 Registrato: 23/12/10 00:36
 Messaggi: 3240
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 31 Mar 2014 15:51    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Confermo. Io sto "giocando" a farmi un'installazione molto personalizzata di Debian e ci sto sbattendo un po' la testa per questo. Altrimenti, un'installazione normale sarebbe stata veloce ed immediatamente utilizzabile con soddisfazione.
 Su Fedora (ma sarebbe lo stesso con altre distribuzioni) non mi sono mai preoccupato di alcun rischio infezioni e non ne ho mai avute, pur passando molto tempo collegato ad internet.
  |  |  
		| Top |  |  
		|  |  
		| gomez Dio maturo
 
  
  
 Registrato: 28/06/05 11:26
 Messaggi: 2112
 Residenza: Provincia di Torino
 
 | 
			
				|  Inviato: 31 Mar 2014 15:58    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | VelaImpavida ha scritto: |  	  | Non ho MAI avuto problemi di nessun genere. | 
 Subscribe, gli automatismi annaffiano il prato mentre piove.
 
 Io installo tutti gli aggiornamenti, ma rigorosamente a manina e dopo che in rete ho letto i pareri (e i bestemmioni) di chi li ha già installati.
 
 Quanto al passaggio forzato a W8 mi pare che qui sia analizzata adeguatamente la situazione: link (spero di averlo iserito correttamente).
 
 Mauro
 |  |  
		| Top |  |  
		|  |  
		| R16 Dio maturo
 
  
  
 Registrato: 07/03/08 22:58
 Messaggi: 10129
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 31 Mar 2014 17:55    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Quoto (quasi) totalmente quello scritto nel link postato da gomez. Microsoft e i suoi compari di merende, stanno solo facendo terrorismo informatico, per ovvie ragioni economiche.
 Uno si vuole tenere XP vita natural durante?
 Bene, basta che si faccia un'immagine pulita del S.O, e i problemi sono finiti.
 Oppure si procura un CD d'installazione con il SP3, (adesso te li tirano dietro) e Xp potrà funzionare ancora per anni.
 |  |  
		| Top |  |  
		|  |  
		| Gladiator Dio maturo
 
  
  
 Registrato: 05/12/10 21:32
 Messaggi: 14780
 Residenza: Purtroppo o per fortuna Italia
 
 | 
			
				|  Inviato: 21 Apr 2014 16:38    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Quoto R16. 
 In quanto agli aggiornamenti su Win vanno sempre fatti con criterio e con un poco di attenzione a quanto divulgato da chi ha già fatto per evitare di incorrere in incidenti.
 
 L'importante è avere un antivirus aggiornato ed il cervello sempre acceso.
  |  |  
		| Top |  |  
		|  |  
		| Zeus News Ospite
 
 
 
 
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 21 Apr 2014 21:30    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Leggi l'articolo Zero-Day per sempre Bye bye, Windows XP: difese obsolete
 
 
   
 
 Foto via Fotolia
 |  |  
		| Top |  |  
		|  |  
		| spacexplorer Dio minore
 
  
 
 Registrato: 08/10/09 11:22
 Messaggi: 610
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 22 Apr 2014 02:50    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| @R16 Qui c'è un ottimo esempio di problemi dati da chi conta sulla facilità di
 rollback delle macchine virtuali (iow mi faccio l'immagine e vado avanti
 per sempre)... Qui c'è un altro articolo di ZDnet dedicato ai seguaci del
 motto: "se funziona non toccarlo", io mi domando quante facciate ci vogliano
 per comprendere che il mondo evolve ed il computer da eoni non è più una super
 calcolatrice ma una macchina connessa al resto del mondo che i suoi conti non
 li fa solo in casa...
 
 Vabbé ho completato l'update alla 14.04 dell'ultima paccata di macchine e ho
 pure mal di denti, uno sfogo mi ci voleva
  |  |  
		| Top |  |  
		|  |  
		| {dbp} Ospite
 
 
 
 
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 22 Apr 2014 07:03    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Domenica 20 Aprile 2014, verso le ore 08:00 p.m. uno zio acquisito, mi ha reso partecipe del fatto, che lui ha mandato una e-mail alla m$, lagnandosi della scelta di m$ di voler abbandonare xp per i successivi sistemi win 7 e win 8. 
 le mie parole sembravano esser vane, quando gli dicevo che una software house come m$, in casa propria è libera di fare come desidera, e che il sistema operativo che si sta usando, è solo in licenza, si autorizzati ad usarlo e nulla di più.
 
 questa è la differenza fra un sistema operativo software NON libero ed un sistema operativo Software Libero, dove si può continuare a dargli supporto, oltre a garantire tante altre libertà che una software house come m$, non ha alcun intenzione di garantire, dato che il suo unico scopo è quello di vendere, e non certo di formare persone alla programmazione, nel vero senso della parola.
 
 più cercavo di esser chiaro, più mi sentivo dire che la m$ ha fatto una scelta sbagliata.
 
 alla fine per tagliare la discussione, gli ho detto chiaramente, che per me tutte le software houses possono chiudere i battenti e mandare sul lastrico anche i propri lavoratori, la cosa non mi riguarda personalmente.
 
 non sono l'amministratore delegato od il presidente di una software house, che sviluppa software NON libero e mai adotterei tale approccio per il mio software, pertanto non ne sento la mancanza.
 
 come ho detto al mio zio acquisito, non uso windows da ben 14 anni e non uso mac os x da ben 12 anni, non ne sento la mancanza e nemmeno la necessità.
 
 tutto quello che mi serve l'ho in ambiente GNU/linux.
 
 il mio zio, ha detto che ne lui ne sua moglie hanno la voglia di ripartire da zero.
 
 gli ho risposto: avete fatto male a dar credito alle corporazioni, quando propinarono i loro sistemi operativi software NON libero.
 
 per decenni ne avete tratto vantaggio, ora che vi levano il supporto vi lagnate, ben vi sta !!!
 
 gli ho detto che se ha da dirmi qualcosa in ambiente GNU/linux, va bene, altrimenti per me tutte le altre scelte che cadono su sistemi operativi software NON libero, è come se non esistessero proprio.
 
 persino se fra le mani ho un file in formato:
 
 *.avi; *.flv; *.mov; *.mpeg; *.mp4; *.mv4; *.wmv provvedo a convertirlo, pur di non avere formati software NON libero nel mio sistema operativo.
 
 io accetto solo *.mkv; *.ogv
 
 per quel che concerne i formati:
 
 *.aac; *.aiff; *.au; *.mp3 li converto in *.flac; *.oga; *.ogg
 
 i formati *.doc vengono convertiti in *.odt oppure letti con ANTIWORD da shell e poi cestinati, se non sono di nessuna utilità.
 
 i formati *.ppt; *.xls vengono scompattati e trasformati a seconda delle necessità in formati quali *.html; *.ps
 
 i formati *.bmp; *.gif; *.jpeg vengono convertiti in *.png; *.svg
 
 respingo ad ogni modo tutti quei formati che sono software NON libero e che ritengo sia giusto, NON farli funzionare su GNU/linux, perchè GNU/linux è nato per esser un sistema operativo Software Libero, dunque non ritengo sia giusto far funzionare software NON libero su un sistema operativo Software Libero.
 
 Ho provveduto anche a rimuovere OpenOffice, perchè oltre a discorsi di policy già affrontati in merito ad ORACLE, occupa spazio, ed appasentisce il laptop e per lo storage e per la RAM che succhia.
 
 se posso fare le cose con formati software libero, perchè dovrei introdurre sul mio computer formati software NON libero ?
 
 premesso che non condivido il mio materiale con nessuno, non ho la necessità di dover grantire la compatibilità a terze persone, dunque, posso far a meno di usare packages che garantiscano la compatibilità con formati software NON libero.
 
 su GNU/linux non c'è nemmeno bisogno di preoccuparsi di VIRUS; MALEWARES.... quel che è successo nel passato con distribuzioni software NON libero, che sono state attaccate da qualche sorta di malware, lo si deve solo al fatto che hanno dato supporto a JAVA.
 
 hanno fatto male a dare supporto a JAVA, se non avessero dato supporto a JAVA, ciò non sarebbe mai accaduto, e comunque non sono veri e propri VIRUS, come invece lo sono per windows, che ne viene fortemente colpito.
 
 io spero che in un prossimo futuro si voglia eleminare il supporto non solo a JAVA, ma anche ad: ACTIVEX e DIRECTX; per dare invece pieno supporto a MESA.
 
 :~$ sudo apt-cache search mesa
 [sudo] password for :~$
 libgl1-mesa-dev - A free implementation of the OpenGL API -- GLX development files
 libgl1-mesa-dri - A free implementation of the OpenGL API -- DRI modules
 libgl1-mesa-dri-dbg - Debugging symbols for the Mesa DRI modules
 libgl1-mesa-glx - A free implementation of the OpenGL API -- GLX runtime
 libgl1-mesa-glx-dbg - Debugging symbols for the Mesa GLX runtime
 libgl1-mesa-swx11 - A free implementation of the OpenGL API -- runtime
 libgl1-mesa-swx11-dbg - A free implementation of the OpenGL API -- debugging symbols
 libgl1-mesa-swx11-dev - A free implementation of the OpenGL API -- development files
 libgl1-mesa-swx11-i686 - Mesa OpenGL runtime [i686 optimized]
 libglu1-mesa - The OpenGL utility library (GLU)
 libglu1-mesa-dev - The OpenGL utility library -- development files
 libosmesa6 - Mesa Off-screen rendering extension
 libosmesa6-dev - Mesa Off-screen rendering extension -- development files
 mesa-common-dev - Developer documentation for Mesa
 mesa-swx11-source - Mesa software rasteriser source -- development files
 mesa-utils - Miscellaneous Mesa GL utilities
 xlibmesa-gl-dev - transitional package for Debian etch
 xscreensaver-gl - GL(Mesa) screen hacks for xscreensaver
 fortunes-eo - Collection of esperanto fortunes.
 fortunes-eo-ascii - Collection of esperanto fortunes (ascii encoding).
 fortunes-eo-iso3 - Collection of esperanto fortunes (ISO3 encoding).
 gnubik - 3D Rubik's cube game
 gtkglarea5 - Gimp Toolkit OpenGL area widget shared library
 gtkglarea5-dev - Gimp Toolkit OpenGL area widget include files and static library
 libgtkgl2.0-1 - Gimp Toolkit OpenGL area widget shared library
 libgtkgl2.0-dev - Gimp Toolkit OpenGL area widget include files and static library
 libvtk5 - Visualization Toolkit - A high level 3D visualization library
 libwxgtk2.4-1 - wxWindows Cross-platform C++ GUI toolkit (GTK+ runtime)
 libwxgtk2.4-dev - wxWindows Cross-platform C++ GUI toolkit (GTK+ development)
 libwxgtk2.6-0 - wxWidgets Cross-platform C++ GUI toolkit (GTK+ runtime)
 libwxgtk2.6-dev - wxWidgets Cross-platform C++ GUI toolkit (GTK+ development)
 libwxgtk2.8-0 - wxWidgets Cross-platform C++ GUI toolkit (GTK+ runtime)
 libwxgtk2.8-dev - wxWidgets Cross-platform C++ GUI toolkit (GTK+ development)
 pike7.6-gl - Mesa module for Pike
 tlprender - Off-screen renderer for tulip graphs
 xlibmesa-gl - transitional package for Debian etch
 xlibmesa-glu - transitional package for Debian etch
 xscreensaver-gl-extra - GL(Mesa) screen hacks for xscreensaver
 
 
 saluti
 
 paolo
 |  |  
		| Top |  |  
		|  |  
		| gomez Dio maturo
 
  
  
 Registrato: 28/06/05 11:26
 Messaggi: 2112
 Residenza: Provincia di Torino
 
 | 
			
				|  Inviato: 22 Apr 2014 09:44    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | spacexplorer ha scritto: |  	  | @R16 Qui c'è un ottimo esempio di problemi dati da chi conta sulla facilità di rollback delle macchine virtuali
 | 
 Veramente si parlava di fare un'immagine del proprio pc con XP aggiornato e funzionante da utilizzare in caso di problemi, non di macchine virtuali o immagini prese altrove.
 
  	  | Citazione: |  	  | Qui c'è un altro articolo[/url] di ZDnet dedicato ai seguaci del motto: "se funziona non toccarlo", io mi domando quante facciate ci vogliano per comprendere che il mondo evolve | 
 Non si sta dicendo "non toccarlo per sempre" ma "XP non esploderà un minuto dopo la cessazione del supporto" e che quindi lo si può ancora usare ancora, con le consuete attenzioni, in attesa dell'uscita di un s.o. decente, senza dare retta al marketing di M$ che tenta di sbolognare in qualche modo quel cesso di W8.
 
 Mauro
 |  |  
		| Top |  |  
		|  |  
		| Rozzemilio Dio maturo
 
  
  
 Registrato: 23/10/06 15:38
 Messaggi: 1762
 Residenza: Rozz(|)... a sud di Mil(|)
 
 | 
			
				|  Inviato: 22 Apr 2014 10:45    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Citazione: |  	  | Domenica 20 Aprile 2014, verso le ore 08:00 p.m. uno zio acquisito, mi ha reso partecipe del fatto | 
 
 La Pasqua in famiglia di Paolo del B... ma un bel chissenefrega?
 |  |  
		| Top |  |  
		|  |  
		| gomez Dio maturo
 
  
  
 Registrato: 28/06/05 11:26
 Messaggi: 2112
 Residenza: Provincia di Torino
 
 | 
			
				|  Inviato: 22 Apr 2014 11:44    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Rozzemilio ha scritto: |  	  |  	  | Citazione: |  	  | Citazione: Domenica 20 Aprile 2014, verso le ore 08:00 p.m. uno zio acquisito, mi ha reso partecipe del fatto
 | 
 La Pasqua in famiglia di Paolo del B... ma un bel chissenefrega?
 | 
 Non guardare me, quando mi son reso conto che era la solita pippa linuxara ho saltato tutto a piè pari.
 
 Nulla contro linux, ho scelto uno smartphone android proprio perchè su c'è linux, ma ne ho due siffatte ciufole di quelli che se dici QUALUNQUE cosa su windows devono dimostrarti quanto son fighi a usare linux.
 
 Mauro
 |  |  
		| Top |  |  
		|  |  
		| spacexplorer Dio minore
 
  
 
 Registrato: 08/10/09 11:22
 Messaggi: 610
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 22 Apr 2014 12:24    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| L'immagine o è un'immagine di una macchina virtuale (es. Virtualbox con per 	  | gomez ha scritto: |  	  | Veramente si parlava di fare un'immagine del proprio pc con XP aggiornato e funzionante da utilizzare in caso di problemi, non di macchine virtuali o immagini prese altrove. | 
 host un OS moderno e guest XP) o un'immagine di un hard disk. In ambo i casi
 un'immagine è un'immagine: è STATICA, non "aggiornata", se fai una foto ad
 una partita di calcio i giocatori e la palla resteranno fermi in sæcula
 sæculorum. Per questo ad esempio hanno successo applicazioni come Vagrant
 che oltre a tirarti su una macchina virtuale ne fanno automaticamente il
 provisoning (che include l'aggiornamento). Peccato che con XP non sia possibile
 visto che non c'è più alcun aggiornamento dopo 7 anni e più di preavviso e dopo
 due anni di data certa e fissata di fine supporto.
 
 L'immagine a che ti serve? A riflesharla su disco/ripristinare la VM ogni volta
 che collezioni virus? Il che vuol dire usare deliberatamente un OS vulnerabile
 lasciando magari che ignoti ti trasformino in uno zombie per qualche botnet e/o
 ti freghino credenziali ecc prima che te ne accorgi "tanto poi ripristino
 l'immagine"?
 
 Purtroppo c'è tanta gente che la pensa così, non riesce a capire che il
 computer non è una macchina standalone in un sistema isolato bensì una
 macchina usata nel 99.9999999% dei casi in rete con altri da cui ne segue
 che:
 * la rete cambia, tu che voglia o meno devi cambiare
 * se sei una groviera dai problemi al resto del mondo
 
 
 Certo, XP non esploderà, si riempirà solo di virus appena vai su internet, 	  | gomez ha scritto: |  	  | Non si sta dicendo "non toccarlo per sempre" ma "XP non esploderà un minuto dopo la cessazione del supporto" e che quindi lo si può ancora usare ancora, con le consuete attenzioni, in attesa dell'uscita di un s.o. decente, senza dare retta al marketing di M$ che tenta di sbolognare in qualche modo quel cesso di W8. | 
 cosa che già accade col supporto, figurati senza... Non so cosa sia per te
 un OS decente ma se lo è XP non vedo perché non lo sia 8, 7, True64 o qualsiasi
 altro OS...
 
 Sulla pippa... Posso solo rilevare che io son sempre tranquillo e rilassato
 coi miei setup, i colleghi e gli utenti Microsoft al contrario son sempre a
 sudare (caldo per tentare di risolvere problemi e freddo ogni volta che li
 chiamano/accade qualcosa), che pippa è? Incomprensione dei masochisti?
 |  |  
		| Top |  |  
		|  |  
		| Zievatron Dio maturo
 
  
  
 Registrato: 23/12/10 00:36
 Messaggi: 3240
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 22 Apr 2014 15:05    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Aufffaaaa!!! Quanto scassa MS per vendere un po' di bidoni! Ma mandatela tutti a bidonare da un'altra parte!
      |  |  
		| Top |  |  
		|  |  
		| Maary79 Amministratore
 
  
  
 Registrato: 08/02/12 13:23
 Messaggi: 12720
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 22 Apr 2014 15:47    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ms vuole solo mettere paura agli utenti, specie quelli base, che non riuscirebbero mai ad istallare linux, ne cmq ad istallare win7 o 8 (ammesso che parta) dunque siccome vendono poche licenze W8 per loro è un modo come un altro per fare cassa. 
 Proprio ieri...scusate lo sfogo, una mia amica mi dice che ha messo in vendita il suo vecchio pc fisso con xp...non sanno manco loro cosa vanno a vendere...e mi dice "ma tanto do tutto per 20 euro", a parte che essere figli dei 20 euro "no comment",  che anche se non glielo ho detto in modo lampante che quel pc o va regalato o va portato in discarica, mi chiedo con che coraggio provino a vendere un celeron con 512 mb di ram di "tot" anni, non lo sapeva neanche lei quanti, o forse non voleva dirmelo...insisteva a dire che era "recente"
  |  |  
		| Top |  |  
		|  |  
		| TUX_73 Mortale pio
 
  
  
 Registrato: 11/12/06 21:12
 Messaggi: 15
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 22 Apr 2014 15:54    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Bo io sinceramente ho sempre usato XP con il SP2 un antivirus gratuito e il firewall microsoft, mai avuto un problema. Ovvio che bisogna stare un po attenti anche a dove andiamo a sbattere il grugno.
 Esempi di OS microsoft infettati fino al midollon ci sono, uno l'ho fatto brillare pochi giorni fa, era Windows 7.
 Poi scopro che i bambini dei proprietari usavano sensa controllo il computer......    ci vuole pure un po di buon senso.
 Quoto chi giustamente consiglia linux è un ottima soluzione e assai economica.
 Oramai uso linux da oltre un decennio ed è il mio OS principale.
 Credo che gli allarmismi per i privati siano un po troppo esagerati.
 |  |  
		| Top |  |  
		|  |  
		| Gladiator Dio maturo
 
  
  
 Registrato: 05/12/10 21:32
 Messaggi: 14780
 Residenza: Purtroppo o per fortuna Italia
 
 | 
			
				|  Inviato: 22 Apr 2014 19:09    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ricordate sempre che, a prescindere dal SO utilizzato, il grosso della differenza la fa l'utonto davanti al monitor e con le mani su mouse e tastiera...  |  |  
		| Top |  |  
		|  |  
		| pipigniello Mortale pio
 
  
 
 Registrato: 21/06/13 06:46
 Messaggi: 24
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 23 Apr 2014 00:07    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | gomez ha scritto: |  	  | Non si sta dicendo "non toccarlo per sempre" ma "XP non esploderà un minuto dopo la cessazione del supporto" e che quindi lo si può ancora usare ancora, con le consuete attenzioni, in attesa dell'uscita di un s.o. decente, senza dare retta al marketing di M$ che tenta di sbolognare in qualche modo quel cesso di W8. 
 Mauro
 | 
 Su w vista,sono d'accordo che e un vero cesso,ma w8 se ti ci abitui,non e cosi male,io preferisco w7,ma tanti mi chiedono il 8! Linux e vero che e più stabile,piu sicuro,ha una bella grafica,ma ci sono funzioni che ha solo  windows,oppure non conosco io abbastanza il Linux
 Linux e indispensabile per i programatori
 |  |  
		| Top |  |  
		|  |  
		| spacexplorer Dio minore
 
  
 
 Registrato: 08/10/09 11:22
 Messaggi: 610
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 23 Apr 2014 01:49    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Quelle persone che oggi non sono in grado di installare Ubuntu non lo sono di 	  | Maary79 ha scritto: |  	  | Ms vuole solo mettere paura agli utenti, specie quelli base, che non riuscirebbero mai ad istallare linux | 
 installare qualsiasi OS, per questo possono o imparare o pagare qualcono che
 lo faccia per loro, è sempre stato così e sempre sarà così per ogni campo: non
 sei un idraulico? Se ti si tappa uno scarico o impari a ripararlo da te o
 chiami chi lo sa fare... Il punto è far capire che PANTA REI, non si può
 pensare il computer OGGI come una scatola chiusa a sé stante che se ieri andava
 sino ad un guasto fisico continuerà ad andare allo stesso modo.
 
 @TUX_73
 Tu usi GNU / Linux da un decennio quindi suppongo tu abbia una certa competenza
 visto anche lo stato di GNU / Linux di dieci anni fa => tu sai "stare attento"
 su Windows, ne conosci (e subisci) i limiti. Chi ha le tue competenze in genere
 stà più che può alla larga da Windows, chi non le ha al contrario stà molto
 legato a Windows, spesso ad una versione specifica perché proprio per le sue
 idiosincrasie e ingestibilità genera paura di cambiare/toccare qualcosa, costoro
 non sanno stare attenti e trovo molto più logico imparare qualcosa di buono e
 funzionante che imparare a far rattoppi alla torre di babele.
 
 @pipigniello
 Il modello open-source si basa sulla condivisione, sulla comunità quindi se hai
 bisogno di qualche funzione particolare chiedi e hai moltissime probabilità di
 ricevere risposte valide, molte di più di quelle che ricevi da community di
 altri ambienti
  |  |  
		| Top |  |  
		|  |  
		|  |  
  
	| 
 
 | Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento
 Non puoi modificare i tuoi messaggi
 Non puoi cancellare i tuoi messaggi
 Non puoi votare nei sondaggi
 
 |  
 
 |