| Precedente :: Successivo | 
	
	
		| Autore | Messaggio | 
	
		| Zeus News Ospite
 
 
 
 
 
 
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| merlin Dio maturo
 
  
  
 Registrato: 16/03/07 00:32
 Messaggi: 2421
 Residenza: Kingdom of Camelot
 
 | 
			
				|  Inviato: 06 Mag 2014 19:11    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| veramente, non c'è nulla di più intrusivo; e troppi sono quelli che besuinamente gli consegnano vita morte e miracoli propri e di famiglia. Spesso assieme alle chiavi di casa. |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| nicorac Eroe in grazia degli dei
 
  
 
 Registrato: 30/01/07 09:37
 Messaggi: 130
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 07 Mag 2014 09:14    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Il problema di fondo è che la concessione delle autorizzazioni non dovrebbe essere tutto-niente, ma anche parziale. 
 L'utente dovrebbe poter scegliere cosa autorizzare e cosa no; in questo modo gli sviluppatori, per fare in modo che l'utente dia le autorizzazioni, sarebbero invogliati a spiegare il perché sono necessarie.
 
 Esempio: installo un programma di messaging che mi chiede di accedere alla rubrica, alla SD e al GPS.
 Potrei decidere di concedere solo l'accesso alla rubrica. L'app in questo caso mi dirà: caro utente, non posso accedere alla SD quindi non salverò i video e le foto che ricevi. Inoltre, non avendo l'accesso al GPS, i tuoi contatti non sapranno dove sei.
 
 Con una autorizzazione tutto-niente posso solo decidere di non installarla, e la maggior parte degli utenti la installa e inghiotte il "boccone amaro".
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Marco V Mortale pio
 
  
 
 Registrato: 17/06/10 10:52
 Messaggi: 17
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 07 Mag 2014 09:46    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Finalmente, era ora. Sono sempre rimasto sorpreso da quanta poca gente si 'lamenti' di questa situazione a dir poco allucinante. |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Kar.ma Eroe in grazia degli dei
 
  
  
 Registrato: 24/01/10 22:01
 Messaggi: 126
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 07 Mag 2014 17:41    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Concordo con nicorac, la soluzione DEVE essere questa. Noi utenti finora possiamo solo ingoiare il boccone e amen. 
 Già su iPhone si può (ma non su Android) installare una applicazione e negargli l'accesso al GPS, ma non si può decidere se dargli accesso alla rubrica, per esempio. Speriamo che questa indagine aiuti a imporre poi un minimo di regolamentazione.
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		|  |