Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Zeus News Ospite
|
|
Top |
|
 |
{Shiba} Ospite
|
Inviato: 26 Set 2014 12:33 Oggetto: |
|
|
Certo, così invece di avere un telefono che dura una settimana e una macchina fotografica che dura 3 giorni avrò un unico dispositivo scarico dopo mezza giornata. Bella idea di progresso. |
|
Top |
|
 |
EmptyHead Semidio

Registrato: 09/04/09 05:34 Messaggi: 202
|
Inviato: 26 Set 2014 14:14 Oggetto: |
|
|
Mah, io direi invece che in moltissimi casi basta e avanza la fotocamera dello smartphone. La batteria, a meno di non essere maniaci delle foto, non mi risulta che cali sensibilmente per scattarne qualcuna e se così fosse sarebbe un pessimo smartphone. Se non ci sono necessità particolari che richiedano l'uso di una fotocamera con maggiori opzioni trovo molto comodo avere un dispositivo "multiuso" invece che dover portar dietro più oggetti e dover caricare la batteria della fotocamera.
Non so ma denoto una certa fatica (non parlo del commento sopra il mio ma in maniera generica) nel digerire e assimilare il progresso come se il passato fosse più genuino.. |
|
Top |
|
 |
fuocogreco Dio maturo


Registrato: 26/07/12 05:14 Messaggi: 2227
|
Inviato: 27 Set 2014 20:29 Oggetto: |
|
|
Da quando ho lo smartphone mi sono accorto che la mia macchina fotografica la uso molto meno.
C'è da dire però che quando devo andare in luoghi dove voglio fare molte foto e con più qualità è decisamente meglio la macchina fotografica
. |
|
Top |
|
 |
francescodue Dio minore

Registrato: 26/09/08 10:00 Messaggi: 514
|
Inviato: 27 Set 2014 20:58 Oggetto: |
|
|
A casa ho una fotocamera, da qualche parte.
Quella del telefono (costato meno di 80€) praticamente non la uso.
Al lavoro mi va benissimo una fotocamera con 3Mp.
Avevo dei colleghi a cui piaceva scattare fotografie. Ne avevano centinaia per ogni gita, che poi non guardavano mai.
È vero che il progresso serve, ma in questi ultimi anni mi è parso che la gente facesse le foto, ma non "guardasse".
Quindi è diventato naturale che pochi usino davvero una fotocamera. |
|
Top |
|
 |
fuocogreco Dio maturo


Registrato: 26/07/12 05:14 Messaggi: 2227
|
Inviato: 27 Set 2014 21:07 Oggetto: |
|
|
@francesco 2
Per me le foto sono un ricordo di bei momenti che ho passato e bei posti che ho visitato e a volte mi metto tranquillo a guardarle: fa bene ricordare i momenti belli della vita.....  |
|
Top |
|
 |
Gladiator Dio maturo


Registrato: 05/12/10 20:32 Messaggi: 9911 Residenza: Purtroppo o per fortuna Italia
|
Inviato: 28 Set 2014 13:15 Oggetto: |
|
|
Io non ho una compatta, per le foto importanti, ad esempio quelle delle ferie, uso una reflex - ora digitale.
Per quelle meno importanti o quando non ho la reflex con me va più che bene lo smartphone che, comunque, utilizzo raramente per le foto. |
|
Top |
|
 |
gomez Dio maturo


Registrato: 28/06/05 10:26 Messaggi: 1810 Residenza: Provincia di Torino
|
Inviato: 28 Set 2014 18:25 Oggetto: |
|
|
Zeus News ha scritto: | Lo smartphone ha sostituito la fotocamera compatta? |
No, soprattutto per l'autonomia.
Uno smartphone come lo S3 dopo un'oretta di uso intenso come fotocamera (foto, spezzoni di filmati) comincia ad avere il livello batteria troppo basso per i miei gusti, e visto che potrebbe essere necessario usarlo come telefono è un rischio che preferisco non correre.
Quindi se prevedo di fare molte foto e filmati infilo in tasca la Ixus, che è grande la metà dello S3, e uso quella, che tra l'altro ha un obbiettivo con molto meno flare.
Mauro |
|
Top |
|
 |
Cesco67 Dio maturo

Registrato: 15/10/09 10:34 Messaggi: 1448 Residenza: EU
|
Inviato: 28 Set 2014 21:22 Oggetto: |
|
|
Gladiator ha scritto: | Io non ho una compatta, per le foto importanti, ad esempio quelle delle ferie, uso una reflex |
Sono nella medesima situazione (ed e' per questo motivo non ho votato il sondaggio)
---
Curioso che nei commenti non sia emersa la maggiore differenza, per quanto riguarda il comparto foto, fra gli smartphone e le fotocamere compatte, e cioe' la mancanza dello zoom ottico nei telefonini |
|
Top |
|
 |
Gladiator Dio maturo


Registrato: 05/12/10 20:32 Messaggi: 9911 Residenza: Purtroppo o per fortuna Italia
|
Inviato: 29 Set 2014 17:54 Oggetto: |
|
|
@Cesco67
Infatti anch'io non ho votato, nel mio post non lo avevo chiarito.
In effetti hai ragione la principale differenza a favore delle compatte rispetto agli smartphone è nello zoom ottico - anzi nello zoom perché lo zoom digitale degli smartphone è pressoché inutile - che nessuno ha citato. Strano... |
|
Top |
|
 |
EmptyHead Semidio

Registrato: 09/04/09 05:34 Messaggi: 202
|
Inviato: 30 Set 2014 16:23 Oggetto: |
|
|
Certo è da dire una cosa, anche se non ce ne dovrebbe nemmeno essere il bisogno. Da grafico pubblicitario mi capita spesso di dover scattare delle foto da ritoccare in seguito ed inserirle nel documento finale che verrà poi stampato in tipografia, in quei casi l'uso di uno smartphone sarebbe incredibilmente poco professionale se non ridicolo, in questi casi si usano dispositivi di certo livello. Per le foto di tutti i giorni o quelle al volo invece basta e avanza uno smartphone da 8 mpx, almeno per me. |
|
Top |
|
 |
doxelups Comune mortale

Registrato: 25/04/13 16:48 Messaggi: 4
|
Inviato: 04 Ott 2014 05:46 Oggetto: |
|
|
gli obiettivi degli smartphone rimangono a mio avviso limitatissimi, li evito per le foto...se non è proprio scarica la fotocamera |
|
Top |
|
 |
GipsytheKid Semidio


Registrato: 20/02/15 10:17 Messaggi: 300 Residenza: La città che si vorrebbe eterna, ma che non lo è
|
Inviato: 18 Mag 2015 14:38 Oggetto: |
|
|
gomez ha scritto: | Zeus News ha scritto: | Lo smartphone ha sostituito la fotocamera compatta? |
No, soprattutto per l'autonomia.
Uno smartphone come lo S3 dopo un'oretta di uso intenso come fotocamera (foto, spezzoni di filmati) comincia ad avere il livello batteria troppo basso per i miei gusti, e visto che potrebbe essere necessario usarlo come telefono è un rischio che preferisco non correre.
Quindi se prevedo di fare molte foto e filmati infilo in tasca la Ixus, che è grande la metà dello S3, e uso quella, che tra l'altro ha un obbiettivo con molto meno flare.
Mauro |
Sono della corrente che usa lo smartphone per eventuali fotografie "casual", ma che preferisce avere una fotocamera vera e propria in caso di vacanza o evento che richiede "ore" di fotografie.
Però ho sempre una batteria di riserva carica in tasca: è molto più piccola del mio S3 e garantisce una giornata completa di uso intenso (qualsiasi cosa si voglia intendere con quest'ultima locuzione! ) |
|
Top |
|
 |
|