| 
                
                
                 
 
	
		| Precedente :: Successivo |  
		| Autore | Messaggio |  
		| Zeus News Ospite
 
 
 
 
 
 
 |  |  
		| Top |  |  
		|  |  
		| gb Mortale adepto
 
  
 
 Registrato: 13/06/13 05:12
 Messaggi: 32
 Residenza: Italy
 
 | 
			
				|  Inviato: 28 Ott 2014 20:04    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ora basta una presa di posizione pro-evoluzione e Zichichi si suicida !  |  |  
		| Top |  |  
		|  |  
		| {wavettore} Ospite
 
 
 
 
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 28 Ott 2014 21:42    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Il Papa ha ragione. Sin dalla scoperta di Wavevolution la Scienza e la Religione sono una e la stessa.
 
 link
 |  |  
		| Top |  |  
		|  |  
		| fastleo63 Mortale adepto
 
  
 
 Registrato: 28/07/08 15:24
 Messaggi: 31
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 29 Ott 2014 13:18    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Con tutto il rispetto che nutro per Papa Bergoglio, la sua affermazione: "Il Big Bang...non contraddice l'intervento creatore divino ma lo esige"
 differisce del tutto con quanto affermato da diversi astrofisici, tra i quali cito Lawrence Krauss, Leonard Mlodinow e nientepopodimeno che Stephen Hawking.
 Secondo questi studiosi il Big-Bang si è prodotto in maniera spontanea e non ha avuto bisogno di un qualsivoglia intervento esterno, ma è l'inevitabile prodotto di una condizione dovuta alle caratteristiche specifiche (leggasi fluttuazioni) del vuoto quantistico. In pratica, il Big-Bang è una necessaria conseguenza di leggi fisiche, le quali impediscono, di fatto, la non-creazione spontanea dello spazio-tempo.
 Quindi, secondo la Scienza, per la spiegazione della la creazione del nostro (e probabilmente di altri) universi, l'intervento di Dio, o chi per lui, non è necessario.
 Per chi volesse apporofondire il tema, consiglio le letture di un paio di saggi divulgativi, scritti dai succitati scienziati:
 "Il Grande Disegno" di Leonard Mlodinow con Stephen Hawking (A. Mondadori Editore, 2011, ISBN 978-88-04-61001-4)
 "L'Universo dal Nulla" di Lawrence M. Krauss (Macro Edizioni, 2013 - ISBN 978-88-6229-586-4)
 P.S.: lungi da me voler mancare di rispetto a tutti coloro che credono in un Dio.
 Sono sicuramente, tra l'altro, più forti di me e in grado di affrontare la vita con maggior fiducia e serenità. Ho solo brevemente esposto quanto si conosce, ad oggi, dei meccanismi di funzionamento del mondo, da un punto di vista strettamente scientifico.
 |  |  
		| Top |  |  
		|  |  
		| Zievatron Dio maturo
 
  
  
 Registrato: 23/12/10 00:36
 Messaggi: 3240
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 29 Ott 2014 18:37    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Mi sembra ovvio che, per chi crede nella creazione divina, tutto ciò che gli scienziati potranno mai scoprire, nonchè l'esistenza degli scienziati stessi, non può che esigere la creazione divina.  |  |  
		| Top |  |  
		|  |  
		| {Giambattista} Ospite
 
 
 
 
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 29 Ott 2014 23:13    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Aggiungerei anche, se ancora si trova: "La creazione non è una favola" di Domenico Eugenio Ravalico
 San Paolo Edizioni
 ISBN-13: 9788821513114
 Non farà parte di quei popodimeno ma qualche deduzione logica, e comprensibile, la espone.
 G.
 |  |  
		| Top |  |  
		|  |  
		| {Giambattista} Ospite
 
 
 
 
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 30 Ott 2014 08:45    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Bravo, Zievatron. Infatti a me, che sono un pessimo cristiano e praticante manco a Natale e Pasqua, per credere basta leggere il Padre Nostro.
 E quegli astrofisici, che sono quello che sono, nel bene e nel male, perché Dio li ha fatti così, possono andare a farsi un giro.
 Almeno fino a quando non mi rendono comprensibile quello che dicono.
 Grazie.
 G.
 |  |  
		| Top |  |  
		|  |  
		|  |  
  
	| 
 
 | Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento
 Non puoi modificare i tuoi messaggi
 Non puoi cancellare i tuoi messaggi
 Non puoi votare nei sondaggi
 
 |  
 
 |