| Precedente :: Successivo   | 
	
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		Zeus News Ospite
 
 
 
 
 
  | 
		 | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		{umby} Ospite
 
 
 
 
 
  | 
		
			
				 Inviato: 05 Dic 2014 21:59    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Bah!
 
Non mi riferisco all'attacco in se stesso, ma alla veridicitá del contenuto della cartella.
 
Mi sembra un po' troppo "messa li apposta per i boccaloni", scusate il francesismo!
 
Ma se gli account e le password sono vere, complimenti a chi gestisce la sicurezza nella Sony! | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		zero Dio maturo
  
 
  Registrato: 22/03/08 18:34 Messaggi: 2247
 
  | 
		
			
				 Inviato: 06 Dic 2014 09:34    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Citazione: | 	 		  | ammonterebbe a ben 100 Tbyte | 	  
 
100 TB? ovvero 100.000GB? 
 
Come e' materialmente possibile trafugare una quantità' di dati enorme, come questa?
 
Servono un vagone di HD, oppure un paio di secoli di trasferimento via LAN. | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Mentedigitale Eroe in grazia degli dei
  
  
  Registrato: 13/12/11 15:59 Messaggi: 91
 
  | 
		
			
				 Inviato: 06 Dic 2014 16:19    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Citazione: | 	 		  | Servono un vagone di HD | 	  
 
Se è stata veramente una squadra che lavora per la Corea del Nord, certamente non avrà pochi mezzi a disposizione.   | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Cesco67 Dio maturo
  
 
  Registrato: 15/10/09 11:34 Messaggi: 1758 Residenza: EU
  | 
		
			
				 Inviato: 06 Dic 2014 16:22    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| Mi chiedo, se tutto cio' fosse vero, come la sony possa avere cosi' tante credenziali per l'accesso a siti/servizi che non hanno nulla a che vedere con la societa' (p. es. youtube, google, ecc.). Non credo che siano dei dipendenti della sony | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		{Moopeni} Ospite
 
 
 
 
 
  | 
		
			
				 Inviato: 06 Dic 2014 17:24    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Sony dovrebbe chiudere, sarebbe un favore per l'umanità, e i dipendenti dovrebbero essere assorbiti dalla concorrenza.
 
Continua la vergogna della mancanza di pesanti sanzioni alle aziende che si fanno rubare i dati degli utenti, da loro stesse richiesti obbligatoriamente per usufruire del loro servizio.
 
Se sono obbligato a fornire i miei dati, chi li detiene ne è il responsabile e ne deve rispondere: troppo comodo lavarsene le mani. | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Kar.ma Eroe in grazia degli dei
  
  
  Registrato: 24/01/10 22:01 Messaggi: 126
 
  | 
		
			
				 Inviato: 06 Dic 2014 19:38    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Cesco67 ha scritto: | 	 		  | Mi chiedo, se tutto cio' fosse vero, come la sony possa avere cosi' tante credenziali per l'accesso a siti/servizi che non hanno nulla a che vedere con la societa' (p. es. youtube, google, ecc.). Non credo che siano dei dipendenti della sony | 	  
 
 
Ho lo stesso dubbio. Mi sa che la Sony non c'entra niente, e che hanno dichiarato di aver sottratto questi file (rastrellati altrove) solo per danneggiare la sua immagine. | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		{solidus} Ospite
 
 
 
 
 
  | 
		
			
				 Inviato: 08 Dic 2014 17:23    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Povera sony, bersagliata da cattivoni che un po' hackerano i loro server e un po' riversano su questa povera azienda le colpe che non si merita.
 
Sniff, c'altro ci resta che perpetuo pianto? | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Gladiator Dio maturo
  
  
  Registrato: 05/12/10 21:32 Messaggi: 14780 Residenza: Purtroppo o per fortuna Italia
  | 
		
			
				 Inviato: 08 Dic 2014 18:00    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Pare che la cosa sia confermata da più fonti:
 
 
link
 
link
 
link
 
 
Però qui si parla sempre di 139 files fra files di Word, Excel, PDF e Zip, non si specifica le dimensione totale degli archivi, ma penso che sia molto meno di 100 TB... | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		cisco Dio minore
  
  
  Registrato: 25/09/08 19:41 Messaggi: 779
 
  | 
		
			
				 Inviato: 09 Dic 2014 11:58    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Poi una stranezza che, a quanto leggo in giro, nessuno ha notato: la cartella si chiama 'password' e non 'passwords' come sarebbe corretto.
 
 
È come se un italiano chiamasse una cartella 'Documento', 'Manuale', 'Fattura', al singolare.
 
 
Magari non c'entra nulla, ma a me pare strano che tecnici della Sony non sappiano scrivere bene l'inglese...    | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Zievatron Dio maturo
  
  
  Registrato: 23/12/10 00:36 Messaggi: 3240
 
  | 
		
			
				 Inviato: 10 Dic 2014 00:54    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Eehh!! Questi tecnici di oggi! Non sono più come quelli di una volta. Ora si mangiano pure le "s" del plurale.    | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		 |