Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
Fastweb contro Alice
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Vecchi articoli di Zeus News
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Zeus News
Ospite





MessaggioInviato: 28 Feb 2003 01:00    Oggetto: Fastweb contro Alice Rispondi citando

Commenti all'articolo Fastweb contro Alice
Sarà Fastweb l'alternativa all'Adsl di Telecom Italia?
Top
Marco
Ospite





MessaggioInviato: 03 Mar 2003 13:49    Oggetto: Tutte balle Rispondi citando

SI..MENO MALE CHE VOGLION FARE SACRIFICI.I 3 QUARTI DEL PAESE NON SONO ABILITATI A USARE ADSL....MA PER FAVORE...CHE POI COSTASSE MOLTO ABILITARE LE CENTRALINE PER L'ADSL... PARLIAMO CHIARO E DICIAMO INVECE CHE A TELECOM FA MOLTO PIù COMODO FAR PAGARE CENTINAIA DI EURO AL MESE PER UNA ISDN INTERNET PIUTTOSTO CHE 40 PER UN'ADSL .. ALTRO CHE BALLE... IO ABITO IN VALE SERIANA, BERGAMO, 50.000 ABITANTI E ZONA MOLTO ATTIVA E INDUSTRIALIZZATA,E NON C'è VERSO DI AVERE ADSL.... E I TECNICI TELECOM DICONO PYRE CHE NON è PREVISTA... MA PER FAVORE... MI FANNO RIDERE QUESTI... UN MIO AMICO MISSIONARIO IN BOLIVIA HA ADSL NEI VILLAGGI..E PARLO DI BOLIVIA.... RACCONTASSETRO MENO CAZZATE E FACESSERO + FATTI STI MANAGER..
Top
Enza
Ospite





MessaggioInviato: 03 Mar 2003 22:53    Oggetto: Fastweb contro Alice Rispondi citando

A Cerveteri dove abito io non c'è la copertura ADSL e quindi per collegarmi devo spendere una barca di quattrini... Telecom fa tanta pubblicità ad Alice, ma non mette a disposizione di tanti utenti interessati nessuna copertura. Se poi arriva qualche altra società di telecomunicazioni, la Telecom le mette i bastoni fra le ruote, perchè non vuole cedere l'ultimo miglio (come i condannati a morte... scherzo!!!!).
Fastweb sarebbe una soluzione ottimale, ma per ora è presente in poche città d'Italia e quindi non è accessibile.
E meno male che era finito il monopolio della Telecom!!!!!!
Top
roberto
Ospite





MessaggioInviato: 05 Mar 2003 21:23    Oggetto: la solita demagogia... Rispondi citando

confermo. una bella fetta dei paesi italiani non è coperta e non sarà copribile !!! IN Brasile, amazzonia, dove vado spesso per lavoro ce adsl ! Il terzo mondo siamo noi altro che ! grazie alla strafottenza di telecom che è la padrona dei fili in italia
Top
fabio
Ospite





MessaggioInviato: 05 Mar 2003 22:13    Oggetto: e se... Rispondi citando

e se invece di spendere soldi in inutile pubblicità tirassero un po di cavi arrivando anche nei piccoli centri? magari riuscirebbero a vendere gli abbonamenti a che ne ha veramente bisogno, o credono che le piccole medie aziende abbiano tutte sede in centro a Milano? e che nei paesi di provincia internet non serve? eppure è proprio li che mancano spesso le strutture come biblioteche negozi ecc ecc e quindi internet potrebbe essere un valido aiuto... sia per i professionisti che per gli studenti e i inormali utenti "domestici".. meditate gente meditate
Top
Marco
Ospite





MessaggioInviato: 05 Mar 2003 22:14    Oggetto: speriamo Rispondi citando

che smettano di spendere tanto in pubblicita e stendano cavi fibre ottichee mi diano un collegamento invece di riempirmi la casella postale
di offerte a cui non posso accedere. spiacenti la zona non e coperta dal servizio provare piu avanti AVANTI DOVE ?????
Top
merlinux
Ospite





MessaggioInviato: 05 Mar 2003 22:17    Oggetto: Fastweb vs Alice Rispondi citando

Sconto sulle tecnologie ad alta velocità... Per pochi e non per tutti i consumatori...
Top
Marco
Ospite





MessaggioInviato: 05 Mar 2003 23:17    Oggetto: Fatti, non pugnette! ;-) Rispondi citando

Io scrivo da Nettuno, città a meno di 60KM da Roma dove c'è un porto commerciale più altre istituzioni non certo da meno, ad esempio uno dei più grandi centri per l'addestramento delle forze di polizia, alla quale spesso si recano le più importanti cariche istituzionali del Governo. Una città da circa 50.000 abitanti, insomma per farla breve non è certo una baita in montagna.
Sono mesi che controllo la copertura adsl: il comune e zone limitrofe sono coperte (fanno forse comodo alla telecom?), mentre io che sto a malapena a 1KM in linea d'aria da esso, non so neanche cosa sia adsl. Cos'è, per la telecom ci sono FORSE zone di serie A e di serie B? C'è FORSE gente che merità adsl, e gente che nella stessa città non la merita?
Fare più pubblicità per conoscere adsl?!? LA GENTE LA CONOSCE, perchè ogni giorni ci fate due scatole che non finiscono mai con quegli spot a base di donne ammiccanti e campioni di calcio internettari... non vogliamo la pubblicità, VOGLIAMO ADSL! Cablateci in nome di DIO, siamo gli ultimi del pianeta anche in questo! Mi vergogno di essere italiano, in questo forum leggo che ci sono nazioni che hanno adsl in cima ai vulcani! E' Vergonognoso!!!
Top
Molok
Ospite





MessaggioInviato: 06 Mar 2003 10:49    Oggetto: e i fatti lo confermano: Rispondi citando

L'unica azienda che ha potuto REALMENTE stendere una rete alternativa a telecom è, ora, l'unica valida alternativa e ha SOTTRATTO a telecom il 50% degli abbonati! TELECOM al momento CERCA SOLO DI LIMITARE IL FUGGI FUGGI VERSO FASTWEB !!! Dove sono le associazioni dei consumatori??? Fate venire a galla questo scandalo!!!
Top
Armando
Ospite





MessaggioInviato: 06 Mar 2003 16:46    Oggetto: Alice Rispondi citando

Io ho Alice.
Il 187 non esiste...una vera schifezza.
L'assistenza è davvero insufficente.
La velocità è certamente maggiore di chi non ha l'ADSL ma non è come pensavo.
Ma Fastweb è molto più caro...non so come si fa a dire che i prezzi sono uguali o minori.
Top
Enrico Caruso
Ospite





MessaggioInviato: 06 Mar 2003 23:48    Oggetto: Contratti non firmati Rispondi citando

Tempo fa ho ricevuto da Telecom un contratto per collegamento ADSL con tecnico a domicilio, non richiesto da me e non sottoscritto. Poi ho ricevuto la prima bolletta 2003 con il canone per tale collegamento. Ho scritto una raccomandata senza alcuna risposta. ho ricevuto la seconda bolletta 2003 con un grosso importo per tale collegamento, che non ho, allora ho chiamato il 187 ed una signora dalla Liguria molto candidamente mi dice che la mia lettera è stata passata ad un funzionario per la risposta, che sarà senz'altro favorevole a me. Per la bolletta ci sarà una dilazione ed una riduzione.
Il tempo che ho perso e le arrabbiature che ho preso chi me le paga?
Questo è Telecom, per me.
Top
Ospite






MessaggioInviato: 06 Mar 2003 23:50    Oggetto: Puoi rivolgerti ..... Rispondi citando

Per casi come il tuo, cioè l'attivazione da parte di un gestore telefonico(Telecom Italia o altri) di un servizio non richiesto l'Autorità per le Comunicazioni ha predisposto sul sito un form per la segnalazione di questi casi, ed ha già comminato sanzioni per questi comportamenti.
Per cautelarsi personalmente oltre alla raccomandata può essere utile rivolgersi ad una Associazione dei Consumatori che così può raccogliere più casi per un'azione più incisiva.
Se poi si è molto arrabbiati ci si può rivolgere a Polizia Postale e delle Comunicazioni, Guardia di Finanza, Carabinieri, la denuncia va fatta in carta semplice(per usurpazione di firma e falso, tentata truffa), si fa su carta semplice e ci vuole al massimo mezz'ora.
Non è detto che con qualche denuncia Telecom Italia ritiri l'appalto a quelle agenzie commerciali esterne (dealer) che portano avanti queste pratiche scorrette.
Top
MAURO CIOCIOLA
Ospite





MessaggioInviato: 09 Mar 2003 19:59    Oggetto: MA CHE CI VENITE A DIRE??? Rispondi citando

SI PARLA DI QUESTE TECNOLOGIE COME NORMALISSIME ADDIZZIONALI DA AGGIUNGERE A TUTTI I COSTI NELLE PROPRIE ABITAZIONI.
IN SOSTANZA CREDO CHE PRIMA DI FARE TANTA PUBBLICITà PENSIAMO UN POCHINO A COME PAGARE TUTTO QUESTO.
CI FANNO INNAMORARE SENZA FARTI CAPIRE COSA SPENDI E QUANTO TI COSTA, PURTROPPO NELLE NOSTRE FAMIGLIE DI UMILI IMPIEGATI E OPERAI NON Cè PIU' SPAZZIO PER TUTTO QUESTO.
ANZI VOGLIO GRIDARE A D ALTA VOCE CHE MI HANNO AUMENTATO L'ASSICURAZIONE DELLA MIA AUTOMOBILE, INFATTI 100 EURO DI AUMENTO ANCHE SE SONO SCESO DI CLASSE.
ORA NON VENITEMI A DIRE CHE DEVO FARE UN SONDAGGIO PER VEDERE CHI MI FARA' RISPARMIARE,FORSE NON AVETE CAPITO CHE TRA CANI NON CI SI MOZZICA, E LE ASSICURAZIONI L'UNICA CONCORRENZA CHE SI FANNO E' QUELLA DI CHI LE AUMENTA DI PIU'.
DISTINTAMENTE
MAURO CIOCIOLA
Top
Enrico
Ospite





MessaggioInviato: 10 Mar 2003 12:33    Oggetto: Non e vero Rispondi citando

Ho fatto tutte le ricerche necessarie prima d'installare il mio Adsl. I costi di Fast Web,sono, alla fine, notevolmente superiori a quelli della Telecom, specialmente in quanto fa riferimento al uso Voce. Effetivamente il comparto Internet e interesante, ma quando si vanno a somare le cifre, la somma fa paura.Ci sono, e vero, differenze di qualità ma non giustifica il notevole incremento di costi. Specialmente le chiamate al estero hanno dei costi superiori atutti i providar e quando stai con FastWeb non puoi uttilizare altri provider. Questa esperienza negativa, anche in quanto si riferisce a servizi di attenzione al cliente, la hanno subito un paio di amici miei che sono tornati, quasi piangendo, a Telecom.
In quanto a Internet, perche pagare il prezzo della linea ottica mentre stai ancora con Adsl?
Top
Francesco
Ospite





MessaggioInviato: 10 Mar 2003 12:38    Oggetto: io ho fastweb Rispondi citando

ma non sono ancora sicuro di aver fatto un affare: i tempi di download sono molto più contenuti di quando ero abbonato a Telecom (velocità di scarico media: 2kb/sec, per un costo circa triplo; tuttavia non si avvicinano ancora nemmeno lontanamente a quelli di cui godo in ufficio (dove su un dowloading di alcuni Mb ho riscontrato perfino un picco di 364kb/sec), ma non so perché. Ancor più noioso il Firewall "Zone Alarm" che Fastweb installa d'ufficio: figuratevi che non solo non ho più la possibilità di accedere al mio stesso sito Internet (e nessuno ha ancora saputo risolvermi il problema) ma Outlook si rifiuta sistematicamente di lasciarmi acceder agli allegati della mia posta, "giudicati non sicuri" (per fortuna, ho presto scoperto che basta fingere di voler inoltrare il mail a qualcun altro per riaverli accessibili!).
Sull'altro versante, il flat telefonico, oltre ad essere bimestrale ed anticipato, non è mai veramente flat: ci sono sempre cifre aggiuntive che non capisco (io evito scrupolosamente le chiamate verso cellulare, ma non posso garantire per mio figlio!) e, soprattutto, ho èperso l'accessibilità a diversi numeri e servizi che Telecom, invece, mi dava. Sono anche preoccupato per una prevedibile futura eliminazione del mio numero dagli elenchi telefonici nazionali...
Voila. Vi dirò di più appena ci avrò capito qualcosa. Francesco
Top
Vittorio Nestel
Ospite





MessaggioInviato: 10 Mar 2003 12:57    Oggetto: Non mi pare molto obiettivo Rispondi citando

Non mi pare l'assistenza ai clienti sia al livello delle prestazioni e della soddisfazione declamate dal manger rampante di Fastweb. Il servizio 'tutto integrato' di televisione, telefono e internet ha innegabilmente dei pregi incredibili, ma sovente si ritorce contro l'utente nei frequenti casi di blocco del loro sistema. In questi casi l'abitazione rimane completamente isolata telefonicamente, ma non per un'ora. Sono ormai da ritenersi normali i blocchi di durate superiori ai tre giorni, blocchi che per un utente privato sono fastidiosamente accettabili, ma per un'azienda che decide di usufruire di questo servizio assolutamente no. Senza poi considerare le noie dovute all'installazione che a differenza dell'adsl richiedono lavori di muratura negli appartamenti. In sostanza mi pare che l'articolo si basi un po' troppo sull'ottimismo dei manager rampanti piuttosto che sulla reale soddisfazione dei clienti. Chiaramente 'mi pare...'. Buon lavoro e continuate comunque così. Ciao.
Top
Pier Luigi Tolardo
Ospite





MessaggioInviato: 10 Mar 2003 20:12    Oggetto: Per L'Elenco e Fastweb Rispondi citando

Posso rassicurarti almeno per quanto riguarda l'inserimento dei numeri telefonici degli abbonati Fastweb nell'Elenco Telefonico: l'Authority per le Comunicazioni ha deliberato che debba esistere un unico Elenco telefonico in cui compaiano gli abbonati di tutti i gestori telefonici(a meno che non vogliano rimanere riservati). A prescindere dalla delibera Fastweb e Telecom Italia si sono accordate perchè i numeri degli abbonati Fastweb continuino a risultare nell'Elenco Cartaceo, al servizio Info412, 12 e sul sito Web dell'Elenco(www.info412.it)anche perchè è convenienza di Telecom Italia, che continua essere l'operatore predominante, che i numeri degli abbonati passati ad altri gestori continino ad essere pubblici perchè così guadagna sul traffico.
Top
roberto
Ospite





MessaggioInviato: 21 Mag 2003 15:37    Oggetto: Rispondi citando

Dopo tanto aver fatto per convincermi a passare a Fastweb da Telecom sbandierando la possibilita' di integrare PC telefono e video anche senza fibre ottiche, ho ceduto e mi sono abbonato ad un banco FASTWEB in un centro commerciale di genova.
Avresti il diritto di recedere entro dieci giorni ma i tecnici iniziano gli interventi dopo due settimane... insomma compri a scatola chiusa!
Comunque, arrivati i tecnici, dopo aver fatto un casino bestiale in casa mia.. buchi nei muri per far passare canaline e cavi ti vanno a scoprire che la linea telefonica e' degradata e non potro' usare i servizi video di e-Biscom.... Questo perche' la linea e' ancora di TELECOM !! e non ci possono fare nulla!!!! Forse vorrebbero ma non possono!!!
Ti dicono che e' un servizio esterno ed in piu' per ora non lo paghi ... per cui se ci tenevi devi schiattare e basta!!!! C'e' anche scritto in piccolo piccolo sul contratto che consiglio a tutti di leggere con molta ma molta attenzione prima di avventurarsi in contratti da cui per uscire si devono aspettare ben 60 giorni !!

Puoi sempre rivolgerti al loro numero 192 193 tenendo ben presente che e' uno di quei servizi progettati pensando al genere umano clone di GIOBBE, spesso ti dicono di riagganciare per controlli e che provvedono loro a richiamare .... mai successo!!!!! garantisco
Top
Ospite






MessaggioInviato: 18 Ago 2003 13:28    Oggetto: si ma forse va anche detto che fastweb.... Rispondi citando

ha grosse lacune nell'assistenza al cliente,che se diventa un pò scomodo è abbandonato a se stesso.Inoltre non è tutto oro quello che si vede,io l'ho posseduta ed erano più i guai che altro.Pensate sono stato scollegato da fastweb e passato a telecom senza che io spessi niente 10 giorni senza telefono,vi immaginate se allinterno della famiglia qualcuno avesse avuto bisogno? Non dico altro, comunque forse è meglio accontentarsi di meno banda ma che funzioni che averne tanta e non funzionare
Top
sandra parada
Ospite





MessaggioInviato: 11 Ago 2004 07:00    Oggetto: fastweb Rispondi

fastweb dovrebbe organizzare corsi di formazioni per i suoi venditori; è importante essere chiaro e non vendere a tutti costi il prodotto. Alla fine perderanno i cliente, per mancanza di chiarezza
Top
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Vecchi articoli di Zeus News Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi