Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Maary79 Amministratore


Registrato: 08/02/12 13:23 Messaggi: 12614
|
Inviato: 29 Gen 2015 11:06 Oggetto: |
|
|
Si è molto ibrido, lascia molto spazio all'immaginario, la capacità di far migrare da un corpo all'altro la coscienza o lo spirito io l'ho inteso come una tecnologia aliena (umana, degli invasori) che attraverso alcuni non definiti processi medici e scientifici riescono a creare in laboratorio un nativo e farci stare dentro la coscienza di un essere umano.
Alla fine però si capisce che l'ecosistema riesce a far diventare anche l'avatar un essere di quel luogo, distaccandolo completamente dall'altro corpo, che non avrebbe molto senso logico (semmai lo possa avere) piuttosto il lieto fine che tutti si aspettavano!
Molti film di fantascienza parlano, in modo diverso di questa migrazione della coscienza, ad esempio anche "Il mondo dei replicanti" dove gli esseri umani trasferiscono la propria coscienza su dei robot, che fisicamente prendono il loro posto. |
|
Top |
|
 |
Zievatron Dio maturo


Registrato: 23/12/10 00:36 Messaggi: 3240
|
Inviato: 29 Gen 2015 23:49 Oggetto: |
|
|
Di solito, quando ci mette mano la fantascienza vengono fuori dei pasticci tremendi.
Molto meglio un semplice e naturale processo di reincarnazione di un'anima immortale.  |
|
Top |
|
 |
Maary79 Amministratore


Registrato: 08/02/12 13:23 Messaggi: 12614
|
Inviato: 30 Gen 2015 17:25 Oggetto: |
|
|
Quello si chiama Buddismo, anche se presumo tu lo sappia già!  |
|
Top |
|
 |
Zievatron Dio maturo


Registrato: 23/12/10 00:36 Messaggi: 3240
|
Inviato: 01 Feb 2015 23:56 Oggetto: |
|
|
Aaaaaarrrggghhh!!!!
Detesto questo vizio di associare l'idea della reincarnazione al buddismo.
Il buddismo è solo una macro-religione, come il cristianesimo, o l'islam, che non manca neanche di sue diramazioni, come le altre dette. Solo perchè il buddismo riconosce la reincarnazione, sembra che abbia acquisito una specie di copyrigth. Anche l'induismo ed il taoismo riconoscono la reincarnazione.
Taoismo e Buddismo sono praticamente coetanei, risalendo entrambi al VI secolo a.c.
Per onor della cronaca, prova a chiedere notizie dei "veda" a San Google.
Troverai notizie del tipo:
Citazione: | Il termine sanscrito vedico "veda" indica il "sapere", la "conoscenza", la "saggezza" |
Citazione: | La letteratura vedica origina da un popolo, gli Arii, che intorno al 2200 a.C. migrò verso l'India nord-occidentale |
Citazione: | Il più antico testo dei Veda è il Ṛgveda, che risulta essere anche la più antica opera della cultura indoeuropea. |
La macro-religione induista si è sviluppata successivamente attingendo ai Veda.
Ma prima ancora di qualsiasi religione c'è il più antico e diffuso sviluppo culturale umano dello sciamanesimo, che risale fino all'età della pietra e così è anche per l'idea della reincarnazione.
Poi di religioni o filosofie che riconoscono la reincarnazione chissà quante se ne sono sviluppate negli ultimi 3mila anni.
Perciò, chi cede una sorta di "competenza prioritaria" al buddismo in materia di reincarnazione,... Che possa essere fulminato!
Inutile dire che io non ho molta simpatia per il buddismo  |
|
Top |
|
 |
Maary79 Amministratore


Registrato: 08/02/12 13:23 Messaggi: 12614
|
Inviato: 02 Feb 2015 10:58 Oggetto: |
|
|
Non intendevo dire che solo il Buddismo tratta la reincarnazione, era un banalissimo esempio, moooolto spiccio spiccio!! In Asia le religionì hanno delle similitudini come in Europa con Africa e Medio Oriente.
Per me la religione, qualsiasi essa sia è un insieme di fatti storici realmente accaduti conditi di mooolta fantasia, niente più, tramandata e modificata chissà quante volte negli anni successivi.
Se proprio dovessi scegliere un credo misto fantasia mi sceglierei la mitologia greca...almeno è più divertente!!  |
|
Top |
|
 |
Zievatron Dio maturo


Registrato: 23/12/10 00:36 Messaggi: 3240
|
Inviato: 02 Feb 2015 19:09 Oggetto: |
|
|
Quello che credi non lo puoi scegliere come un romanzo, o un film, o una borsetta ad un mercatino.
Lo puoi solo scoprire con un buon lavoro di ricerca interiore.
C'è quello che le persone fanno finta di credere, per gioco, per convenienza, per conformismo.
Quello che si crede di credere, per condizionamento, per nevrosi.
In fondo a tutto, poi, c'è quello che si crede veramente.
Quello che si crede veramente non è una religione. Una religione è una complessa costruzione socio-culturale che parte sicuramente da qualcosa che qualcuno crede veramente, ma ci si aggiungono quelli che credono di credere e quelli che fanno finta di credere e vi si aggiungono un sacco di paccottiglie mentali, abitudini, tradizioni spurie, quando non di peggio, che sovrastano e soffocano la vera spiritualità.
Non a caso si produce l'apparente paradosso delle persone che, in cerca di spiritualità, scappano dalla religione. |
|
Top |
|
 |
Maary79 Amministratore


Registrato: 08/02/12 13:23 Messaggi: 12614
|
Inviato: 02 Feb 2015 19:28 Oggetto: |
|
|
Citazione: | Non a caso si produce l'apparente paradosso delle persone che, in cerca di spiritualità, scappano dalla religione. |
Senza nulla osare, ma forse stai parlando di te?!  |
|
Top |
|
 |
Zievatron Dio maturo


Registrato: 23/12/10 00:36 Messaggi: 3240
|
Inviato: 03 Feb 2015 19:19 Oggetto: |
|
|
Non lo dicevo per parlare di me.
Anche se io posso rientrare nella categoria.  |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|