Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
Mondo Linux, dove stiamo andando?
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Vecchi articoli di Zeus News
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Ospite






MessaggioInviato: 04 Mar 2003 02:27    Oggetto: - Rispondi citando

Commento fuori tema o non conforme al regolamento del forum.
Top
Zeus News
Ospite





MessaggioInviato: 26 Mar 2003 01:00    Oggetto: Mondo Linux, dove stiamo andando? Rispondi citando

Commenti all'articolo Mondo Linux, dove stiamo andando?
Il punto della situazione.
Top
gianjj
Ospite





MessaggioInviato: 29 Mar 2003 16:19    Oggetto: ...ovvio Rispondi citando

cosa vi aspettavate? ho letto parecchio su linux e ho una redhat istallata sul mio picci (lo conosco pochissimo) ma mi affascina parecchio in quanto lo ritengo una buona alternativa a winzoz, anche se ancora acerba come desktop. La cosa che però mi ha sempre fatto ridere di quelli che perchè sono riusciti ad istallare il pinguino, o sanno 4 comandi Vi pensano di far parte di un club di strafichi, è che il gratis piace a chi non deve tirare fuori i soldi ma non a chi li deve fare!
Io non sono un mago e non prevedo il futuro ma qualche anno fà pensai a come sarebbe finita questa storia.... bhè non lo scrivo qui nella SPERANZA che ci sia una valida alternativa allo strapotere bill, ma fino adesso si è avverato tutto come pensavo e penso tuttora. Sembrerà una idea da MegaPresGranFIglDiPuttStard Capitalista ma se ci sono troppo teste a pensare e poter decidere non si arriva mai a una conclusione, spiace ma è così. E qui emerge il buon vecchio detto che chi fa da se fa per tre, adeguato e rapportato ad oggi...
;-) salut!
Top
Davide
Ospite





MessaggioInviato: 29 Mar 2003 17:27    Oggetto: Una volta... Rispondi citando

Una volta si osannava Microsoft perché portava il PC in casa della gente. Erano i tempi di Windows 3.11 che aveva prezzi decisamente inferiori a IBM, o a Apple. La storia si ripete e poi, dopo Linux, ci sarà qualcun altro.

Ho da poco comprato la SuSE perché sono nuovo di Linux e mi ha attirato l'offerta dei 90 giorni di assistenza all'installazione.

Contattato l'help center via mail, mi vedo rispodere che l'installazione su workstation dual CPU non è compresa nell'assistenza gratuita, ma che se voglio, esiste il servizio a pagamento Advanced Support. Niente di diverso da Microsoft, quindi; solo un ramarro verde invece di una finestra colorata.
Top
tattoo
Ospite





MessaggioInviato: 30 Mar 2003 03:02    Oggetto: linux deve restare cio che e' Rispondi citando

dopo aver letto sto pezzo mi viene da pensare... perche' avvantaggiare(perche' chi avvantaggia una distro piuttosto che un altra e' l'utente linux) ste distribuzioni che vedono in linux solo una gallina dalla uova d'oro, nn si cambia un po' rotta e si predilige debian o slack(con un po' di sforzo in piu' e' a portata di tutti)lasciando a bocca asciutta le distro piu' famose?
Top
Ospite






MessaggioInviato: 30 Mar 2003 09:44    Oggetto: Non vedo il problema Rispondi citando

Basta tenersi ben lontani da Linux e dalla fuffa markettara che lo circonda, no? Vediamo poi di non confondere l'OSS con chi inquina il mercato a colpi di GPL.
Top
Ospite






MessaggioInviato: 30 Mar 2003 13:57    Oggetto: W la libertà di scelta Rispondi citando

Sono convinto che per fortuna ci sarà sempre qualcuno che di queste diatribe commerciali si interessa poco (qui indicati come debian slack e co). Questa è la libertà di linux, chiunque può prendere il kernel e costruirci sopra con latro software open source una distribuzione, anche jsut for fun, il che significa che l'alternativa free non mancherà mai e questo mi fa sentire + tranquillo. Tutto Palladium permettendo.....
Top
Marco
Ospite





MessaggioInviato: 30 Mar 2003 22:34    Oggetto: Free ma non per tutti Rispondi citando

Io lo sapevo che in fondo l'andazzo era questo: la gente dapprima si fa prendere dal'entusiasmo e lavora al sistema operativo "a gratis", poi si accorge che c'è il mutuo da pagare, c'è la rata della macchina, c'è il figlio che vuole lo zainetto nuovo... si può campare così, con le distro gratuite? E no, prima o poi si dovevano spremere soldi da qualche parte.
La storia si ripete: prima tutti a lodare la microsoft, e adesso che questi sono diventati dei panciuti speculatori monopolisti, la gente passa a linux sperando che gli facciano le scarpe.
Poi fra qualche anno, i linuxari vedranno quattro soldi messi in croce e cominceranno anche loro a inventarsi i vari palladium e compagnia brutta... e quel giorno salterà fuori qualche altro salvatore delle cause perse che se ne uscirà con una frase tipo "stò lavorando ad un OS alternativo freeware...". E si ricomincia.
Top
Ennio
Ospite





MessaggioInviato: 31 Mar 2003 12:06    Oggetto: Si va nella direzione giusta. Rispondi citando

Ben vengano le alleanze tra varie distribuzioni generando credibili alternative a Microsoft e Apple nel campo enterprise; le grosse aziende vogliono fornitori credibili e assistenza garantita.
Auguriamoci che rimangano anche le piccole distribuzioni per l'home, dove il prezzo ha una rilevanza non indifferente.
Smettiamola però di pensare che "free" stia per "gratis" e diamogli il suo vero significato.
Cosa credete, che il mondo opensource viva d'aria?
Certo, ci sarà sempre qualcuno che scriverà codice libero e gratuito, ma c'é anche chi lo pacchettizza e lo distribuisce per mestiere e per questo servizio ha diritto a un compenso.
Se tutti quelli che utilizzano Mandrake l'avessero acquistata, forse la società non si troverebbe in difficoltà e non rischeremmo di perdere una delle migliori distribuzioni desktop.
Se tutto questo lo inseriamo nel mercato globale dei sistemi operativi, per l'utente non potrebbe esserci soluzione migliore.
Se c'è invece qualcosa di cui dovremmo preoccuparci é il rischio che all'aumento delle dimensioni dei consorzi corrisponda una tendenza a sviluppare codice proprietario (SCO docet).
Top
Mago Zurlì
Ospite





MessaggioInviato: 19 Giu 2003 16:08    Oggetto: - Rispondi

Commento fuori tema o non conforme al regolamento del forum.
Top
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Vecchi articoli di Zeus News Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi