| Precedente :: Successivo | 
	
	
		| Autore | Messaggio | 
	
		| Zeus News Ospite
 
 
 
 
 
 
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| haberdasherv Eroe
 
  
 
 Registrato: 12/09/10 00:22
 Messaggi: 58
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 13 Feb 2015 19:03    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Abito nel centro di Torino e la 100mbit/s(al prezzo di ben 80€ bimestralii) di fastweb non ha mai superato i 20mbit/s neanche per sbaglio. Se le nuove 500mbit/s promettono la stessa serietà c'è ben poco di innovativo... |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Zeus Amministratore
 
  
  
 Registrato: 21/10/00 02:01
 Messaggi: 13305
 Residenza: San Junipero
 
 | 
			
				|  Inviato: 13 Feb 2015 19:11    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Consolati, c'è chi per 40 euro al mese non ha nemmeno una 6 Mbit/s. |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| haberdasherv Eroe
 
  
 
 Registrato: 12/09/10 00:22
 Messaggi: 58
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 13 Feb 2015 19:16    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| ma infatti 20mbit/s sono una velocità più che sufficiente per gran parte delle mie esigenze, l'unica cosa che mi da fastidio è che venga pubblicizzata come una 100mbit/s quando in realtà la velocità massima raggiungibile è 1/5 di quella dichiarata. Poi è chiaro che il digital divide in Italia è un problema molto serio che costringe chi non abita nei centri delle città più importanti a pagare cifre esorbitanti per connessioni da 1mbit/s (reali) o meno. |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| spacexplorer Dio minore
 
  
 
 Registrato: 08/10/09 11:22
 Messaggi: 610
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 14 Feb 2015 00:03    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ehm, io ho Fastweb in fibra (FTTH, tutte le altre "fibre" per me si chiamano truffe commerciali, il loro nome IMVHO è vDSL.) a casa e anche in giro tanto
 dicono, tanto danno. C'è da dire per i vecchi contratti 10/10 che la linea è
 half-duplex quindi se uppi 5 non puoi scaricare più di 5 ma a parte ciò le
 promesse sono rispettate. Le 100/10 FTTH sono ovviamente full-duplex.
 
 Non è (scusa la banalità, il mondo è vario ma spesso anche avariato) che
 confondi bit con byte e/o hai una macchina decisamente obsoleta e/o con un
 Windows male in arnese e/o sei collegato in loco via WiFi?
 
 Per tutti 100Mb(it)/sec da una macchina senza stranezze (tipo antivirus su
 Windows che per ficcanasare in ogni dove succhiano risorse a manetta) sono
 12.5Mb(yte)/sec, i router (e n altri dispositivi WiFi) domestici sono per
 lo più classificabili come ciofeche al punto tale da poter essere un collo
 di bottiglia per una 100Mb/sec, smartphones&c possono avere problemi loro
 per cui, pubblicità a parte, non riescono come ferro a reggere una
 connessione 100Mb/sec ed idem macchine datate o macchine con Windows ed un
 qualche antivirus non proprio leggero possono avere problemi a sostenere
 100Mb/sec di throughput. 'Somma quando si viaggia a velocità "moderne" non
 è così automatico che il collo di bottiglia sia il proprio ISP.
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| {Oblivion} Ospite
 
 
 
 
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 14 Feb 2015 16:24    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Sarei curioso di vedere la traduzione di quanto dichiarato. L'italia è il paese delle chiacchiere, dei propositi, degli "auspici", delle multe dichiarate ma non inflitte, degli "intoppi burocratici", ed altre amenità assortite.
 Io abito in un paese e sono "servito" da 6Mb (dovrebbero essere 8Mb ma c'è troppo rumore malgrado la centrale sia a 300 metri da me).
 Durante la notte e fino alle 15 dei giorni feriali arrivo quasi a 4Mb, poi scendo vertiginosamente fino ad aspettare anche 30 secondi per il caricamento di un sito verso le 19-20.
 La stessa cosa accade tutto il sabato e la domenica.
 Il tutto per 30 euro al mese.
 Agenda digitale?
 Ahahahahahahah
 Digital divide intranazionale!
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| {utente anonimo} Ospite
 
 
 
 
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 17 Feb 2015 00:26    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| fastweb fa delle stime sulla velocità che otterrà molto ottimistiche, i dati dal campo dicono che è molto diverso per interferenza tra gli utenti (non per congestione a livello IP), si veda p.es. link |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| spacexplorer Dio minore
 
  
 
 Registrato: 08/10/09 11:22
 Messaggi: 610
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 18 Feb 2015 22:37    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | {utente anonimo} ha scritto: |  	  | fastweb fa delle stime sulla velocità che otterrà molto ottimistiche, i dati dal campo dicono che è molto diverso per interferenza tra gli utenti (non per congestione a livello IP), si veda p.es. link | 
 Hem, Fastweb attuale è FTTH o ADSL. I problemi che cita l'articolo linkato
 riguardano quella che io chiamo "finta fibra ottica", che al momento offrono
 Telecom e Vodafone che non è FTTH (fibra in casa) ma FTTC (fibra sino al più
 vicino armadio, tipicamente nei dintorni del palazzo, rame sino in casa) dove
 il problema del crosstalk è OVVIAMENTE della tratta rame.
 
 Per l'offerta FTTH per l'esperienza che ho avuto sinora su più utenze sia
 domestiche che business le velocità dichiarate sono rispettate, certo i
 router non sono proprio granché (come tutti i router degli ISP direi di
 tutto il mondo...) ma la banda c'è, come FTTC o ADSL non mi pronuncio anche
 se dubito che si possa fare un paragone con l'UK: la rete italica per quanto
 mal-mantenuta e stesa in tempi ante-adsl è fatta molto meno peggio!
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| {Davide Ardizzola} Ospite
 
 
 
 
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 19 Feb 2015 20:55    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| E a casa mia c'è ancora ADSL a 2mb.! |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| SANBON Comune mortale
 
  
 
 Registrato: 17/03/15 11:00
 Messaggi: 1
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 17 Mar 2015 11:05    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | haberdasherv ha scritto: |  	  | Abito nel centro di Torino e la 100mbit/s(al prezzo di ben 80€ bimestralii) di fastweb non ha mai superato i 20mbit/s neanche per sbaglio. Se le nuove 500mbit/s promettono la stessa serietà c'è ben poco di innovativo... | 
 
 mah.. io sono in zona Lingotto e ho fibra 100 di fastweb e viaggio con speed test fino a 85 mbit/sec.. tu probabilmente vai a 20 perchè non hai chiesto l'opzione ultrafibra.
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		|  |