Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Zeus News Ospite
|
|
Top |
|
 |
{Carlo} Ospite
|
Inviato: 17 Mar 2015 23:56 Oggetto: |
|
|
Manca la voce "I nostri politici" |
|
Top |
|
 |
gvf Comune mortale

Registrato: 26/09/14 09:59 Messaggi: 2
|
Inviato: 18 Mar 2015 11:07 Oggetto: |
|
|
E' compresa nelle ultime due  |
|
Top |
|
 |
{Hesse} Ospite
|
Inviato: 18 Mar 2015 14:09 Oggetto: |
|
|
Concordo con Carlo: se siamo in recessione lo dobbiamo agli incapaci e corrotti amministratori degli ultimi 70 anni (italiani e non).
Quindi prima della settima voce, o in sua sostituzione, metterei proprio "La paura dei politici". |
|
Top |
|
 |
MK66 Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 22:24 Messaggi: 8616 Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...
|
Inviato: 18 Mar 2015 14:09 Oggetto: |
|
|
Nelle ultime due?
Secondo me è compresa in tutte le altre...  |
|
Top |
|
 |
pentolino Semidio

Registrato: 04/09/08 13:53 Messaggi: 243
|
Inviato: 18 Mar 2015 17:20 Oggetto: |
|
|
{Carlo} ha scritto: | Manca la voce "I nostri politici" |
non sono d'accordo, ricordo a tutti che il politici che sono al potere sono quelli che oltre il 50% dei votanti ha votato (alle ultime politiche circa il 70% dei votanti). E chi non vota ("perché tanto sono tutti uguali") secondo me può anche stare zitto ed accettare quello che decidono gli altri.
E la cosa va avanti così da 70 anni, non lamentiamoci delle nostre stesse colpe. |
|
Top |
|
 |
MK66 Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 22:24 Messaggi: 8616 Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...
|
Inviato: 18 Mar 2015 18:54 Oggetto: |
|
|
pentolino ha scritto: | ricordo a tutti che il politici che sono al potere sono quelli che oltre il 50% dei votanti ha votato (alle ultime politiche circa il 70% dei votanti). |
E' proprio questa la parte che mi manca: ammetto che sarà sicuramente colpa della troppo lunga esposizione all'uranio impoverito, ma non riesco proprio a ricordarmi delle votazioni di questi ultimi governi...  |
|
Top |
|
 |
alesmuc Mortale devoto

Registrato: 02/04/09 14:10 Messaggi: 12
|
Inviato: 18 Mar 2015 22:15 Oggetto: |
|
|
Nessuno di questi, mi preoccupa molto i danni che stiamo facendo al nostro pianeta, la nostra unica vera casa, che porteranno in futuro a una crisi alimentare e idrica di portata difficile da immaginare |
|
Top |
|
 |
pentolino Semidio

Registrato: 04/09/08 13:53 Messaggi: 243
|
Inviato: 19 Mar 2015 09:24 Oggetto: |
|
|
MK66 ha scritto: |
E' proprio questa la parte che mi manca: ammetto che sarà sicuramente colpa della troppo lunga esposizione all'uranio impoverito, ma non riesco proprio a ricordarmi delle votazioni di questi ultimi governi...  |
link
bersani + berlusconi + monti (ovvero la maggioranza che sosteneva il vituperato governo Monti, che portò allo scioglimento delle camere con conseguenti elezioni anticipate) = 70% circa
Io questo dico, fanno schifo da 70 anni e da 70 anni la gente li vota. |
|
Top |
|
 |
Gladiator Dio maturo


Registrato: 05/12/10 20:32 Messaggi: 12437 Residenza: Purtroppo o per fortuna Italia
|
Inviato: 19 Mar 2015 19:22 Oggetto: |
|
|
Appunto, a me fanno paura gli italiani che continuano a votarli e a lamentarsi di quello che non fanno o di quanto sono delinquenti i politici che hanno votato.
Poi mi fa paura l'umanità in generale che continua bellamente a sfruttare e massacrare l'unico pianeta che abbiamo a disposizione e che prima o poi - penso prima che poi - ci presenterà il conto...  |
|
Top |
|
 |
pentolino Semidio

Registrato: 04/09/08 13:53 Messaggi: 243
|
Inviato: 19 Mar 2015 19:27 Oggetto: |
|
|
quoto in pieno, lo sterminio della razza umana non arriverà dagli alieni, ma dagli umani stessi secondo me |
|
Top |
|
 |
gomez Dio maturo


Registrato: 28/06/05 10:26 Messaggi: 2089 Residenza: Provincia di Torino
|
Inviato: 20 Mar 2015 09:04 Oggetto: |
|
|
Zeus News ha scritto: | Le paure degli italiani nel terzo millennio |
L'unica paura concreta è quella dell'inadeguatezza economica, che tanti vedo confondono con l'incapacità della classe politica (sia quella al governo che le cosiddette "opposizioni", che oltre a costarci come i partiti di governo non fanno nulla eccetto ostacolare i pochi provvedimenti concreti che vengono presi).
Ma in politica in Italia l'unica cosa che conta per l'elettore medio è quanto forte urli il suo idolo, e quanto sia "benaltrista", non quello che realmente sa o vuole fare.
Mauro |
|
Top |
|
 |
Maary79 Moderatrice Sistemi Operativi e Software


Registrato: 08/02/12 12:23 Messaggi: 12017
|
Inviato: 20 Mar 2015 16:16 Oggetto: |
|
|
pentolino ha scritto: | {Carlo} ha scritto: | Manca la voce "I nostri politici" |
non sono d'accordo, ricordo a tutti che il politici che sono al potere sono quelli che oltre il 50% dei votanti ha votato (alle ultime politiche circa il 70% dei votanti). E chi non vota ("perché tanto sono tutti uguali") secondo me può anche stare zitto ed accettare quello che decidono gli altri.
E la cosa va avanti così da 70 anni, non lamentiamoci delle nostre stesse colpe. |
Magari chi si lamenta non li ha votati...almeno ultimamente.
Concordo sul fatto che quel 70% di votanti dovrebbe solo stare zitto, e pure gli astenuti.
E comunque...secondo me, tanti italiani si sono pure abituati...è diventata cosa normale...
Sono comunque daccordo che nel sondaggio manca un elemento importante, la paura dei cambiamenti climatici dovuti all'inquinamento. |
|
Top |
|
 |
Maary79 Moderatrice Sistemi Operativi e Software


Registrato: 08/02/12 12:23 Messaggi: 12017
|
Inviato: 20 Mar 2015 16:32 Oggetto: |
|
|
gomez ha scritto: | Zeus News ha scritto: | Le paure degli italiani nel terzo millennio |
L'unica paura concreta è quella dell'inadeguatezza economica, che tanti vedo confondono con l'incapacità della classe politica (sia quella al governo che le cosiddette "opposizioni", che oltre a costarci come i partiti di governo non fanno nulla eccetto ostacolare i pochi provvedimenti concreti che vengono presi).
Ma in politica in Italia l'unica cosa che conta per l'elettore medio è quanto forte urli il suo idolo, e quanto sia "benaltrista", non quello che realmente sa o vuole fare.
Mauro |
Che il sondaggio mischi diversi tipi di paure son d'accordo, ma l'unica che non è concreta è "Essere colpito da un malware informatico." che però potrebbe collegarsi con: "La clonazione della mia carta di credito. Essere vittima di furto di identità." Tutte cose estremamente fastidiose, ma che non mettono a rischio la vita o il "quieto vivere" che può essere ripristinato alla svelta.
Ma gli altri perchè non dovrebbero essere paure reali"?
Viviamo in un tale mondo di pace che un attentato terroristico è da escludere? C'è un'oganizzazione criminale disumana che non vede l'ora di venire a casa tua e farti la festa. Ah certo...stanno la, noi possiamo dormire sonni tranquilli. Certo.
Poi le epidemie...anche quelle sono altrove, poi c'è lo Stato che ci tutela, che risolve eventuali situazioni di crisi. Certo.
Poi...cos'è che confondiamo? "La difficoltà a tirare avanti finanziariamente." con gli errori dei nostri politicanti...le cose sono collegate, come è collegato il crimine che aumenta. Si chiama "causa ed effetto"...
Per curiosità...non si sa mai che potrei stupirmi...quali sarebbero i "i pochi provvedimenti concreti che vengono presi"? Ha fatto solo macelli Renzi, e nessuno ha potuto impedirglielo. |
|
Top |
|
 |
Zeus Amministratore


Registrato: 21/10/00 01:01 Messaggi: 12715 Residenza: San Junipero
|
Inviato: 20 Mar 2015 19:00 Oggetto: |
|
|
Il sondaggio prende ispirazione da una ricerca condotta negli USA.
 |
|
Top |
|
 |
gomez Dio maturo


Registrato: 28/06/05 10:26 Messaggi: 2089 Residenza: Provincia di Torino
|
Inviato: 21 Mar 2015 03:30 Oggetto: |
|
|
Maary79 ha scritto: | Che il sondaggio mischi diversi tipi di paure son d'accordo, ma l'unica che non è concreta è "Essere colpito da un malware informatico." che però potrebbe collegarsi con: "La clonazione della mia carta di credito. Essere vittima di furto di identità." | Tutte le paure "informatiche" non sono "concrete" ma legate all'ignoranza del mezzo e quindi irrazionali.
Citazione: | Ma gli altri perchè non dovrebbero essere paure reali"?
Viviamo in un tale mondo di pace che un attentato terroristico è da escludere? | Quelle che tu citi sono paure "paranoidi", certo non si può escludere di essere colpiti da un virus sconosciuto o da una bomba o da un'asteroide che ci casca in testa, ma RAZIONALMENTE le possibilità sono talmente piccole che tali paure non possono definirsi "concrete".
Citazione: | Poi...cos'è che confondiamo? "La difficoltà a tirare avanti finanziariamente." con gli errori dei nostri politicanti...le cose sono collegate |
Se ti piace pensarlo, accomodati, ma la realtà è differente, l'attuale crisi è partita da lontano e i nostri "grossi pesci della piccola pozzanghera" hanno potuto fare ben poco sia in bene che in male, e tutti gli incantatori di folle che promettono sfracelli "se al potere ci sarei me" farebbero solo peggio.
Mauro |
|
Top |
|
 |
Maary79 Moderatrice Sistemi Operativi e Software


Registrato: 08/02/12 12:23 Messaggi: 12017
|
Inviato: 21 Mar 2015 15:34 Oggetto: |
|
|
gomez ha scritto: | Tutte le paure "informatiche" non sono "concrete" ma legate all'ignoranza del mezzo e quindi irrazionali. |
Non tutto è dovuto all'ignoranza dell'utente, un furto di identità o la clonazione del bancomat può essere dovuta a delle vulnerabilità dei server, degli istituti bancari. Io posso fidarmi delle mie azioni...ma posso fidarmi delle banche e dei loro sistemi di sicurezza?
Ma non insisto, se per te non sono paure concrete e reali dormi pure sonni tranquilli.
gomez ha scritto: | Quelle che tu citi sono paure "paranoidi", certo non si può escludere di essere colpiti da un virus sconosciuto o da una bomba o da un'asteroide che ci casca in testa, ma RAZIONALMENTE le possibilità sono talmente piccole che tali paure non possono definirsi "concrete". |
Se ti metti a parlare di possibilità, dovremmo metterci fare un calcolo delle probabilità...ad oggi è bassa la possibilità di essere colpiti da una vera e propria epidemia, ma non sono da escludere casi sporadici.
Mi metti sullo stesso piano asteroidi e bombe (attentati?) ma per favore...L'Isis con il suo califfo sono concreti, è il nuovo Hitler, lui si che è un incantatore di folle.
gomez ha scritto: | Se ti piace pensarlo, accomodati, ma la realtà è differente, l'attuale crisi è partita da lontano e i nostri "grossi pesci della piccola pozzanghera" hanno potuto fare ben poco sia in bene che in male, e tutti gli incantatori di folle che promettono sfracelli "se al potere ci sarei me" farebbero solo peggio.
Mauro |
L'attuale crisi è partita da lontano certo, ed è arrivata pian piano. Per alcuni non è mai arrivata, anzi si sono arricchiti grazie alla crisi. Ma i nostri politici potrebbero almeno dare il buon esempio? Sono o no 20 anni che si alternano il potere? Che si proteggono l'un l'altro?
Oramai non fa più notizia che un politico abbia rubato e che continui a rubare e a governarci.
Potrei anche accettare la regressione, in un sistema più equo e pulito, dove le leggi vengono fatte per aiutare le fasce più deboli.
Tutti i politici sono incantatori di folle, Renzi incluso. E cosa farebbe un altro governo non lo possiamo sapere, ammenochè tu non abbia poteri di preveggenza...
Io a loro ho già dato, e piuttosto di votarli ancora non vado a votare, non ho problemi ad ammetterlo. Al momento non ho altra alternativa al M5S, se usciranno nuovi partiti prossimamente ne potremo riparlare...ma questi no, basta, il mio voto non lo avranno mai più. |
|
Top |
|
 |
GipsytheKid Semidio


Registrato: 20/02/15 10:17 Messaggi: 331 Residenza: La città che si vorrebbe eterna, ma che non lo è
|
Inviato: 29 Apr 2015 11:58 Oggetto: |
|
|
Prima di tutto la salute!!!!
Concordo con chi si lamenta dell'assenza dell'effetto antropico sul nostro ecosistema come opzione.
A chi dice che "non fa notizia" un politico che ruba, con un bel "ormai", lo inviterei a riguardarsi la filmografia degli anni '60, specie alcuni film interpretati da Alberto Sordi: non faceva notizia nemmeno allora, e già lo si riteneva quasi "fisiologico", soltanto che si credeva (a torto o a ragione) che quel rubare fosse una sorta di "rubare morigerato" che nel contempo salvaguardava pure l'interesse di tutti.
Un'etica elastica che a forza di tirarla non poteva che condurre qui, dove siamo ora.
Il tutto conferma ciò che scriveva qualcun'altro, cioè che questi politici li vota la maggioranza degli italiani (more or less), perché i politici in democrazia sono i "campioni" del popolo.
Amen (my 2 cents) |
|
Top |
|
 |
|