| Precedente :: Successivo   | 
	
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		gomez Dio maturo
  
  
  Registrato: 28/06/05 11:26 Messaggi: 2112 Residenza: Provincia di Torino
  | 
		
			
				 Inviato: 23 Apr 2015 01:32    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Zievatron ha scritto: | 	 		  | Tutte le laure di questo mondo non possono sopperire alla mancanza costituzionale di sensibilità per la lingua italiana. | 	  
 
Questa frase mi ricorda ricorda tanto l'incipit "Non sono un esperto ma [segue cazzata]".   
 
 
Prima però che un fulmine ci incenerisca (siamo usciti di seminato già da un po') credo che dovremmo piantarla con questa diatriba, liberissimo di anteporre a pneumatico ciò che più ti aggrada, non ci perderò il sonno, di strafalcioni ne leggo a dozzine ogni giorno.    
 
 
Mauro | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		MK66 Moderatore Sistemi Operativi
  
  
  Registrato: 17/10/06 23:24 Messaggi: 8660 Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...
  | 
		
			
				 Inviato: 23 Apr 2015 09:02    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Zievatron ha scritto: | 	 		  | Tutte le laure di questo mondo non possono sopperire alla mancanza costituzionale di sensibilità per la lingua italiana. | 	  
 
Direi che tutto dipende dalla Laura di cui si parla: certo se è "quella famosa che se n'era andata via" allora è ovvio che non sopperisce, altrimenti può facilmente sopperire a qualsiasi problema di lingua e di sensibilità, se solo LO vuole...    | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Zeus Amministratore
  
  
  Registrato: 21/10/00 02:01 Messaggi: 13305 Residenza: San Junipero
  | 
		
			
				 Inviato: 23 Apr 2015 09:41    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Qualsiasi grammatica o dizionario ti dice che:
 
 
 	  | Treccani ha scritto: | 	 		  La forma corretta è quella con l’articolo determinativo lo per il singolare e l’articolo gli per il plurale
 
 
lo pneumatico / gli pneumatici
 
 
Non è tuttavia infrequente imbattersi negli articoli determinativi il (per il singolare) e i (per il plurale) al posto dei più corretti lo e gli  | 	  
 
 
Poi se vuoi scrivere una grammatica tu, fai pure   | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		gomez Dio maturo
  
  
  Registrato: 28/06/05 11:26 Messaggi: 2112 Residenza: Provincia di Torino
  | 
		
			
				 Inviato: 24 Apr 2015 17:06    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Citazione: | 	 		   	  | Zievatron ha scritto: | 	 		  Treccani ha scritto:
 
La forma corretta è quella con l’articolo determinativo lo per il singolare e l’articolo gli per il plurale 
 
lo pneumatico / gli pneumatici 
 
Non è tuttavia infrequente imbattersi negli articoli determinativi il (per il singolare) e i (per il plurale) al posto dei più corretti lo e gli | 	  
 
Poi se vuoi scrivere una grammatica tu, fai pure | 	  
 
Per uno che millanta di possedere una spiccata sensibilità per l'italiano dovrebbe essere abbastanza chiara la distinzione tra "La forma corretta è (...) lo pneumatico" e "imbattersi (...) il (per il singolare) al posto dei più corretti lo e gli".  
 
 
Non occorre scrivere nuove grammatiche, basta conoscere e rispettare le esistenti.    
 
 
Mauro | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Zievatron Dio maturo
  
  
  Registrato: 23/12/10 00:36 Messaggi: 3240
 
  | 
		
			
				 Inviato: 25 Apr 2015 23:41    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Non credo che le grammatiche esistenti siano state scritte da Dio.
 
Sono contestabili anche loro. | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Zievatron Dio maturo
  
  
  Registrato: 23/12/10 00:36 Messaggi: 3240
 
  | 
		
			
				 Inviato: 25 Apr 2015 23:47    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | gomez ha scritto: | 	 		   	  | Zievatron ha scritto: | 	 		  | Tutte le laure di questo mondo non possono sopperire alla mancanza costituzionale di sensibilità per la lingua italiana. | 	  
 
Questa frase mi ricorda ricorda tanto l'incipit "Non sono un esperto ma [segue cazzata]".    | 	  
 
Questo atteggiamento mi ricorda tanto questo atteggiamento.
 
Estremamente incongruo. | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		gomez Dio maturo
  
  
  Registrato: 28/06/05 11:26 Messaggi: 2112 Residenza: Provincia di Torino
  | 
		
			
				 Inviato: 26 Apr 2015 07:58    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Zievatron ha scritto: | 	 		  | Non credo che le grammatiche esistenti siano state scritte da Dio. | 	  
 
Mi fai un esempio di qualcosa che sia stato scritto da Dio in persona? 
 
 
Mauro | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		gomez Dio maturo
  
  
  Registrato: 28/06/05 11:26 Messaggi: 2112 Residenza: Provincia di Torino
  | 
		
			
				 Inviato: 26 Apr 2015 08:02    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Zievatron ha scritto: | 	 		   	  | gomez ha scritto: | 	 		   	  | Zievatron ha scritto: | 	 		  | Tutte le laure di questo mondo non possono sopperire alla mancanza costituzionale di sensibilità per la lingua italiana. | 	  Questa frase mi ricorda ricorda tanto l'incipit "Non sono un esperto ma [segue cazzata]". | 	  Questo atteggiamento mi ricorda tanto questo atteggiamento.
 
Estremamente incongruo. | 	  
 
Vedo che contesti anche il vocabolario, bravo, almeno sei coerente.    
 
 
Mauro | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		MK66 Moderatore Sistemi Operativi
  
  
  Registrato: 17/10/06 23:24 Messaggi: 8660 Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...
  | 
		
			
				 Inviato: 26 Apr 2015 17:17    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | gomez ha scritto: | 	 		   	  | Zievatron ha scritto: | 	 		  | Non credo che le grammatiche esistenti siano state scritte da Dio. | 	  
 
Mi fai un esempio di qualcosa che sia stato scritto da Dio in persona? 
 
 
Mauro | 	  
 
I 10 comandamenti, nel film... scritti con una penna fulminante (anteprima della penna sparaflashante dei MIB?) direttamente dalla mano divina: pare che Mosè fosse lentissimo, come dattilografo/scalpellino...     | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		gomez Dio maturo
  
  
  Registrato: 28/06/05 11:26 Messaggi: 2112 Residenza: Provincia di Torino
  | 
		
			
				 Inviato: 26 Apr 2015 18:30    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | MK66 ha scritto: | 	 		   	  | Citazione: | 	 		  | Mi fai un esempio di qualcosa che sia stato scritto da Dio in persona? | 	  I 10 comandamenti, nel film... scritti con una penna fulminante (anteprima della penna sparaflashante dei MIB?) direttamente dalla mano divina: pare che Mosè fosse lentissimo, come dattilografo/scalpellino... | 	  
 
Ne ricordavo un altro (Mel Brooks?) in cui Mosè scende dal monte con le tre tavole dei quindici comandamenti, ma ne lascia cadere una che va in briciole e così ne annuncia solo dieci...   
 
 
Mauro | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Silent Runner Supervisor sezione Chiacchiere a 360°
  
  
  Registrato: 16/05/05 10:17 Messaggi: 24130 Residenza: Pianeta Terra
  | 
		
			
				 Inviato: 08 Feb 2023 01:22    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Che fine ha fatto IL Zievatron?  
 
 
Sbranato da Treccani?   | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		 |