Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
Previti, un sito da non visitare
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Vecchi articoli di Zeus News
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Sebastiano
Ospite





MessaggioInviato: 02 Lug 2003 12:56    Oggetto: aggiungiamo anche che... Rispondi citando

Ho saputo che sul sito di previti sono presenti dichiarazioni calunniose nei confronti di Stefania Ariosto...liberissimo direte voi, il fatto è che per le stesse identiche dichiarazioni calunniose previti è stato già condannato con sentenza al risarcimento del danno nei confronti di Stefania Ariosto.
Top
Luca Bonmassar
Ospite





MessaggioInviato: 02 Lug 2003 14:16    Oggetto: Zeusnews Rispondi citando

Notizie dall'Olimpo informatico giusto?
Ma perchè allora fate sempre informazione politica a senso unico? Per ogni notizia di informatica che presentate, c'è un comizio politico di Tolardo!!! Allora chiamatelo "Tolardo news, notizie dall'Olimpo Tolardo". Personalmente mi ero iscritto (da tempo) per ricevere notizie informatiche, non i banali comizi da quattro soldi di Tolardo. Invito tutti i lettori di zeusnews a riflettere sulla qualità informativa del sito.
Personalmente rimuoverò immediatamente l'iscrizione a tale sito (mi dispiace solo per gli articoli di Attivissimo, che continuerò a seguire su apogeoonline); le notizie informatiche le prenderò da puntoinformatico, luogo dove non c'è posto per la politica ma solo per l'informatica. I comizi di Tolardo li lascio fuori dalla porta.
P.s: signor Tolardo, lei che parla di clemenza per i carcerati, è contento della scarcerazione dell'ergastolano/omicida, adesso irreperibile?
Top
Paolo
Ospite





MessaggioInviato: 02 Lug 2003 15:35    Oggetto: La libertà innanzitutto Rispondi citando

Ciao Pier Luigi,

leggo sempre con attenzione i tuoi scritti perchè sono arguti. Osservano i fatti. Spesso, finalmente e perfortuna, li commentano dimostrandoci come sia possibile prendere parte senza molte ipocrisie.

Lungi da me allungare e fortificare l'apologia di Previti, pur tuttavia neppure io mi voglio sottrarre ad esprimere un commento. Sul tuo testo, però.

Sei così sicuro che le leggi promulgate dal governo Berlusconi siano state veramente concepite per proteggere lui e il suo antourage? O, come credo, piuttosto si tratti del refrain trito e ritrito di un'opposizione che ha mancato palesemente il suo ruolo e che, essendo priva di argomentazioni valide, persevera osessionatamente con polemiche artefatte? A mio avviso, la 'fantasia al potere', slogan caro alla sinistra, ha già dimostrato di poter fare poco negli anni di governo delle sinistre.

Non trovi giusta la legge Cirami? Io la trovo giusta e corretta. E la giudico, perfino e comunque, ancora poca cosa, un piccolo e timido passo verso una giustizia più corretta. La legge in Italia, malgrado le tronfie (qualcuno le bolla come ridicole) scritte sui tribunali, non è mai uguale per tutti. Quali garanzie reali ha un imputato di fronte ad un giudice? Questi infatti è fatto di carne ed ossa e può commettere qualche errore. Non lo dico io, ma sono parole di un intervista concessa ad un quotidiano locale, mi pare del procuratore di Bolzano. Quando però questi errori colpiscono eccessivamente perfino una persona colpevole, o peggio ancora, colpiscono una persona che colpevole non lo è, mi spieghi quali meccanismi l'individuo ha per diferndersi? Chiedere un risarcimento allo Stato? Pensi sia sufficiente?

Anche oggi in televisione si vedeva un ex ministro del precedente governo (che stimavo anche perchè giovane) che, tanto per cambiare, usava i suoi due/tre minuti di passaggio tv per lamentarsi polemico sul semestre di presidenza italiana della UE. Perfino nel fare gli auguri al Berlusca, riusciva a fare intendere che erano auguri polemici. Dico soo una cosa: non se ne può più di questi frignistei.

L'impressione è che a sinistra si sia scelto un basso profilo e ci si limiti alla propaganda. Pure lagnosa. Continua, inflessibile, costante. Petulante. Fatti concreti da sinistra? Pochi. Come al solito.

Però, concordo con te sul fatto che si stia facendo poco, anche per quegli uomini "privi di sito web" e "che marciscano in carcere nell'estate più rovente che si ricordi a memoria d'uomo".

Grazie per lo scambio di idee,

Paolo
Top
Filippo
Ospite





MessaggioInviato: 02 Lug 2003 15:49    Oggetto: Previti... Rispondi citando

E bravo Tolardo! Chissenefrega se Previti possa essere innocente, anzi meglio sentire solo la campana dell'accusa, evitiamo che possa insorgere anche il minimo dubbio che sia come dice lui. Era l'avvocato di Berlusconi, è per forza colpevole. Anzi, di più, deve avere una condanna superiore a quella di un omicidio poichè facendo cadere lui si può far cadere il governo che è illegittimo perchè sicuramente votato da elettori incapaci di intendere e di volere! E, infine, questi poveri assassini, stupratori, pedofili e violentatori pentiti che piangevano di fronte al Papa non meritano forse la libertà più del pericolo pubblico Previti? Loro sì che farebbero progredire la società!
Top
Emanuele
Ospite





MessaggioInviato: 02 Lug 2003 15:58    Oggetto: Rispondi citando

Solo Grazie! Niente più di un ringraziamento per poche righe scritte con la dignità di che ha dei valori profondi da difendere. La dignità di chi non si vergogna di parlare di democrazia, senso dello Stato, di uno stato nato ( e questo è, a dispetto di molti, incancellabile) dalla Resistenza.
Top
Guido Ferrotti
Ospite





MessaggioInviato: 02 Lug 2003 16:52    Oggetto: Non ho visitato il sito di Previti Rispondi citando

Vale sempre l'antica regola di Voltaire:"Calunniate, calunniate, qualcosa resterà!"
Questi lupi travestiti da agnelli cercano con i loro piagnistei, e le loro minacce, di confonderci le idee.
Non capisco poi come possano trovare elettori tra la gente che da loro non riceve niente.
Top
Francesco Orsenigo
Ospite





MessaggioInviato: 02 Lug 2003 18:00    Oggetto: Zeusnews Rispondi citando

Tolardo sara' sicuramente di parte, spesso si fa prendere la mano e questa volta e' scaduto anche nel retorico ma, a parte quelli che lanciano solo insulti, mi sembra che da ogni suo "comizio politico" partano anche dei dibattiti che non sono proprio da buttare, in cui chiunque puo' dire la sua senza censure.

Quanto alla mia opinione in merito al Previti, diciamo che sto a sinistra: non si puo' accusare la sinistra di essere imbelle, divisa e inconcludente (tutto vero, a parer mio) e poi accusarla anche di controllare stampa e magistratura.
Le ampie mancanze della sinistra non giustificano il comportamento spesso arrogante di Berlusca e compagni, Previti compreso: dovrebbero avere un po' piu' di dignita'.

Una cosa che non capisco dai sostenitori di Berlusconi: perche' dovrei essere invidioso di un uomo vecchio e odiato, per quanto ricco e potente?
Non considero quelli che votano CdL degli stupidi, e vorrei che neppure loro facessero questo con me: se non mi piace Berlusconi, probabilmente c'e' un motivo un po' piu' profondo dell'invidia. Non vi chiedo di condividere quello che penso, vi chiedo solo di rispettarlo e di non bollarlo con la prima cosa meschina che vi vinene in mente.
Top
Giulio
Ospite





MessaggioInviato: 02 Lug 2003 18:50    Oggetto: E' vero Rispondi citando

E' vero e sono pienamente d'accordo con quanto scritto nel suo articolo, mi sento di aggiungere solo due cose: l'arroganza dell'imputato e il fatto che qualcuno l'ha proposto come deputato e in tanti lo hanno votato.
Top
Pino Gargano
Ospite





MessaggioInviato: 02 Lug 2003 22:46    Oggetto: Rispondi citando

Tutte le opinioni sono rispettabili.
Ma dovresti citare almeno una legge che il parlamento avrebbe votato per favorire Previti.
Top
Stefano Barni
Ospite





MessaggioInviato: 03 Lug 2003 09:49    Oggetto: vuoi una legge? Rispondi citando

la "cirami", ad esempio... e ho l'impressione che la legge sul rientro dei capitali esportati illecitamente e quella sulle rogatorie internazionali potrebbero non essere state confezionate appositamente per lui, ma male non gli hanno fatto di sicuro.
Top
Oliviero Marzocchi
Ospite





MessaggioInviato: 03 Lug 2003 10:50    Oggetto: L'articolo di Tolardo e la mission di Zeus New Rispondi citando

Ricevere notizie dall'Olimpo informatico è stata la motivazione della mia iscrizione e, ritengo, sia stata la motivazione di tutti i lettori.

Con l'articolo sul sito di Previti l'autore ha dimostrato di voler diffondere anche suoi pareri su argomenti estranei.
Quando gli argomenti riguardano la politica, la religione ed altre convinzioni non dimostrabili, si ottiene il risultato di scontentare parte dei lettori.
Non ritengo ne giusto ne opportuno che questo avvenga a meno che lo scopo di queste news sia quello di perorare, in modo subdolo, proprie convinzioni politiche.

Inoltre il richiamo ai carcerati evidenzia la propria anarchia e dogmatismo.
Top
lm
Ospite





MessaggioInviato: 03 Lug 2003 12:23    Oggetto: Rispondi citando

ineccepibile: condivido in pieno. grazie
Top
Massimo Basini
Ospite





MessaggioInviato: 03 Lug 2003 13:20    Oggetto: zeusnews politica o informatica? Rispondi citando

Tolardo, ma questo è una rivista di politica o di informatica? Per l'ennesima volta strumentalizzi un mezzo di diffusione con i tuoi pensieri politici. Non credo che la redazione di zeusnews sia innocente, credo a questo punto (visti i tuoi continui articoli sul tema) che ci sia un preciso progetto dietro, di mascherare tra le notizie informatiche chiari appelli politici. VERGOGNA!!! Eppoi ti fai paladino della democrazia e della libertà di informazione! Con che faccia parli di Berlusconi e del suo conflitto di interessi quando tu, per PRIMO, distorci un mezzo di informazione per i tuoi scopi politici??? Non smetterò mai di dirlo: VERGOGNA TOLARDO!!!! VERGOGNA TUTTA LA REDAZIONE DI ZEUSNEWS!!!!!!
Top
Erik Boni
Ospite





MessaggioInviato: 03 Lug 2003 14:43    Oggetto: Rispondi citando

Dico, ma la politica vi fa tanta paura?
Avete paura che se leggete una qualsiasi cosa che non riguardi strettamente e puramente l'informatica, vi spunti una terza narice?
Avete così poca fiducia nelle capacità di ragionamento del vostro cervello? Avete paura di subire tutti quanti il lavaggio del cervello per opera della perfida retorica filocomunista del signor Tolardo? Bè, suggerisco un rimedio. Ogni volta che leggete qualcosa su Zeus News che possa avere anche un esilissimo riferimento all'attualità politica, precipitatevi immediatamente ad accendere Rete4 e guardatevi almeno un paio di tg con Emilio Fede. Questo dovrebbe ristabilire l'igiene mentale.
Top
luca bonmassar
Ospite





MessaggioInviato: 03 Lug 2003 18:44    Oggetto: Per Erik Boni Rispondi citando

"Avete paura che se leggete una qualsiasi cosa che non riguardi strettamente e puramente l'informatica, vi spunti una terza narice?"
Se vado su un portale "Notizie dall'Olimpo informatico" mi aspetto di trovare notizie informatiche; altrimenti vado su alt.sindacati.cigl.propaganda e mi leggo i vari articoli. Ma decido io se andarci o no.
Interessante come su questo portale si parli spesso dell'argomento SPAM; poi si dice agli utenti che gli si invierà loro notizie informatiche per posta; questi sottoscrivono, quindi ricevono comizi prodotti dalla cigl. E questa non è SPAM? Che dire: complimentoni!

"Avete così poca fiducia nelle capacità di ragionamento del vostro cervello? Avete paura di subire tutti quanti il lavaggio del cervello per opera della perfida retorica filocomunista del signor Tolardo?"
AH AH AH AH :) Quindi, vuoi forse dirci, che tutti i problemi che la sinistra ha tirato su riguardo al conflitto di interessi di Berlusconi sono un falso? Che non c'è alcun problema a strumentalizzare dei mezzi di comunicazione, tanto la gente è sveglia e che i mezzi di comunicazione, da soli, non possono fare nulla??? Siete veramente stupendi! Il bello è che se fosse capitato l'opposto, sareste qui a sbranare il sito, gli autori, a gridare al complotto , etc.etc. Invece, poichè le argomentazioni sono di sinistra (e quindi fanno comodo), si guarda con simpatia a questa strumentalizzazione, anzi si ammonisce se qualcuno pone le sue perplessità a questa strumentalizzazione. Vorrei vedere i vostri commenti se, su una rivista (SERIA!) come PcProfessionale di Mondadori (e quindi di berlusca), il 50% dello spazio fosse dedicato all'apologia di silvio.... ah, allora si che ci sarebbero i cortei, i girotondi, e i flame di protesta. Ma alla sinistra tutto è concesso.

Invito tutti i lettori di Zeusnews, che hanno conosciuto questo sito, come me, per avere notizie di informatica, ad abbandonarlo in favore di portali tematici più seri quali www.hwupgrade.it o www.puntoinformatico.net
Top
Pier Luigi Tolardo
Ospite





MessaggioInviato: 03 Lug 2003 18:51    Oggetto: Politica e Non Politica Rispondi citando

Alcuni lettori si sono lamentati per il carattere politico dell'articolo, come di altri. Vorrei distinguere tra il rifiuto della politica da parte di lettori a cui la politica non interessa davvero, perché non la conoscono, perché la trovano distante dai loro interessi, dalla loro vita quotidiana, teatro di litigi violenti e incomprensibili, di interessi poco chiari e personali(di destra e di sinistra e di centro) e quelli che partono rifiutando il taglio politico di un articolo poi affermano, legittimamente, tesi politiche opposte e contrarie a quelle dell'articolo.
I primi affermano un rifiuto della politica, comprensibile e rispettabile, ma irrealistico: anche se tu non ti occupi di politica, questa finisce con l'occuparsi lo stesso di te, tu non vuoi decidere ma qualcuno lo farà per te, la cultura e la società, l'informatica e la telematica sono anch'esse Politica, non possono prescindere dalla Politica. Certo, ieri, era più facile distinguere la Politica, intesa come scienza ed arte del Governo della Polis, come visione e prassi delle finalità e dei metodi, dei valori e delle scelte per il governo della società, dalla "Partitica" cioè dalle visioni e dai progetti dei singoli Partiti: oggi i Partiti non esistono quasi più, al loro posto entità poco strutturate e radicate e quindi non si riesce quasi più a ritagliare uno spazio di dibattito, anche tra tesi opposte, poco vincolate alla politica"politicienne", quella cioè di tutti i giorni. Ci sono poi altri lettori che, altrettanto legittimamente, portano avanti l'argomento del rifiuto della politica come uno degli argomenti forti, classici, della Destra italiana, non solo di oggi e non solo della Destra italiana. Non vorrei ricordare il famigerato "qui si lavora, non si fa Politica" del Ventennio fascista, ma il rifiuto della politica, dei sindacati, del Parlamento come inutile perdita di tempo, l'affermazione esasperata di un carattere "neutro" dello Stato e della Nazione al di sopra e contro le divisioni partitiche, in realtà sono stati argomenti rivlti soprattutto contro i Partiti di sinistra ed anche liberaldemocratici che portavano poi all'esaltazione di un Capo, di un Partito, di una Politica sulle e contro le altre Politiche. La stessa nascita di Forza Italia e l'ingresso di Berlusconi in politica è all'insegna dell'antipolitica(non lo dico solo io ma sociologi e storici seri che prendono atto dei fatti): Berlusconi rifiuta la politica dei vecchi partiti delegittimati da Tangentopoli, il "teatrino della politica" , le perdite di tempo della politica in nome del "fare, produrre, essere concreti" dell'impresa e del privato. Oggi rifiuta e condanna i giudici di Mani Pulite ma, allora, Berlusconi sottolineava il valore del loro lavoro per liberare la società da una politica che la opprimeva. Ora anche cercare di limitare il peso dello Stato, e dei Governi, a favore delle imprese, delle famiglie, del volontariato e delle comunità locali è una scelta positiva ma si tratta sempre di una scelta politica, non dimentichiamolo. Quindi è comprensibile nell'ottica della Destra il rifiuto della politica come arma politica!!! Si dice No alla Politica ma non è un No alla politica tot court ma alla Politica che non piace e che non si condivide!! Nel merito, vorrei dire che gli argomenti usati a proposito della necessità di non utilizzare le istituzioni per difendere la propria posizione giudiziaria sono argomenti, per anni, sostenuti da Fini e La Russa, non certo comunisti, e che adesso, in parte, hanno abbandonato per motivi di convenienza politica ma che hanno sempre rimproverato a tutti i politici di cui erano oppositori. I temi del rapporto gistizia-politica in altri Paesi hanno risposte diverse: vorrei ricordare la vicenda Clinton a cui non è stato risparmiato niente, come indagini e accuse, durante la sua Presidenza o la Francia dove una Commissione dell'Assemblea Nazionale, composta a maggioranza da gollisti e liberali di destra, ha recentemente approvato una relazione dove si sostiene che per introdurre un'immunità, durante il suo mandato, per il Presidente della Repubblica, questo si faccia con una norma all'interno della Costituzione, e non con legge ordinaria, prevedendo i casi di impeachment(cioè di incriminazione comunque) e la processabilità al termine della carica. Per l'Italia vorrei ricordare le drammatiche dimissioni del Presidente della Repubblica Leone(e il Presidente della Repubblica non ha i poteri del Capo del Governo) solo perché sfiorato dall'ombra di uno scandalo, richieste a gran voce da tutta l'opinione pubblica di destra e di sinistra di allora. Vorrei ricordare che l'immunità parlamentare è stata abolita a stragrande maggioranza, come legge ordinaria, da tutti gli italiani con referendum e dalla Costituzione da tutti i partiti politici nel 1993.
Top
Luca Bonmassar
Ospite





MessaggioInviato: 03 Lug 2003 20:32    Oggetto: Re: [35] Politica e Non Politica Rispondi citando

Interessante. ma vieni al dunque. Hai detto tante belle cose, la storia di italia, bla bla, la destra / la sinistra, bla bla. Ma vieni al dunque.
Perchè parli esplicitamente di politica, in un portale di sola informatica? NOTA: nessuno ha chiesto di parlare, nei tuoi articoli, di argomenti a favore della destra O di introdurre nella redazione di un personaggio che faccia da contrappeso con articoli di destra O la par condicio, dieci righe a te, dieci righe ad un altro esponente politico. Da me, e da molti altri, si è chiesto di NON parlare di politica in un sito di informatica. Pensi che questa sia una osservazione stupida?
Normalmente, in quasi tutti i siti/forum, esiste un moderatore che vaglia se i post sono IT o OT. I messaggi OT vengono eliminati. Qui si dovrebbe parlare di AMD, intel, linux, MS, Telecom, etc. invece si parla di previti, del processo a Berlusconi, etc. Se tu avessi postato il tuo interessante articolo su un NG (moderato) di informatica, sarebbe stato cancellato. Prova ad andare su www.puntoinformatico.it, vai su un forum ed inserisci il tuo articolo: dopo poche ore viene o cancellato o spostato sul forum dei lamer. Non perchè parli di sinistra/centro/destra/avanti/indietro, ma perchè sei assolutamente fuori tema.
Quoto questo tuo passo: "I primi affermano un rifiuto della politica, comprensibile e rispettabile, ma irrealistico: anche se tu non ti occupi di politica, questa finisce con l'occuparsi lo stesso di te"
Non capisco che opinione tu abbia dei tuoi lettori!
Chi non ha interesse nella politica, è un cretino che va educato???? Ed educato come? A senso unico??? Se permetti, vado su un sito di informatica perchè ho interessi in questo senso; sono adulto, vaccinato, se voglio farmi un pensiero POLITICO non me lo formo con www.zeusnews.it, ma tramite pensatori/libri un pochino più "up".
Io, quando leggo Linux&c., LinuxMagazine, LinuxPro, lo faccio per avere le ultime novità sull'ultimo kernel, le ultime news, etc. Leggo molto volentieri le interazioni tra politica/informatica che queste testate propongono: si parla dei rapporti tra pinguino e stato, pubblica amministrazione e opensource, etc. Questo è un modo pulito ed etico di fare informazione. Ma NON mi è mai capitato, leggendo svariate riviste di informatica al mese, di leggere ESCLUSIVAMENTE attacchi al governo, assolutamente immotivati col tema della rivista e con il resto degli articoli. Questo non è parlare di politica, caro Tolardo, è propaganda pura e semplice. In un luogo oltretutto inopportuno. Tu dici che noi (associando che chi ti ha contraddetto è sicuramente un destroide; in realtà io sono un semplice studente che vorrebbe un informazione pulita) non vogliamo il confronto; ma non per ostruzionismo/censura, ma perchè, ti ricordo per l'ennesima volta che siamo su un forum di INFORMATICA! Non si può parlare di informatica senza parlare di politica? Ma ci credi? Fatti un salto su hwupgrade o su puntoinformatico, riviste online al pari della vostra, assolutamente politically correct, ove l'interesse è solo sulla materia e non sulla politica di facile realizzazione (non potendo avere controparti e in un luogo assolutamente inproprio). Rinnovo così il mio invito ai lettori del sito, ad evadere da zeusnews, per passare a testate informatiche (di VERE notizie informatiche, non infopolitica) alternative.
Top
Pier Luigi Tolardo
Ospite





MessaggioInviato: 03 Lug 2003 20:40    Oggetto: Caro Lettore..... Rispondi citando

Sono molto contento di poter dibattere con Te, perché vedo Gentile Luca che sei sempre uno dei nostri più affezionati e fedeli lettori: molto più fedele e affezionato di molti altri lettori che hanno espresso condivisione ed apprezzamento per le tesi esposte nell'articolo, come puoi leggere nei commenti o come hanno fatto con e-mail alla redazione. Vedo che nel ultimo commento hai rivisto il tuo pensiero: mentre prima eri critico, chiaramente, verso la sinistra e meno verso la destra, ora ti limiti a chiedere un "silenzio stampa" sui temi politici. Lo fai con molte parole ma io non le chiamerò bla, bla....(è una lezione, questa, si è una lezione..).
Prima hai posto Zeus News sullo stesso piano dei Pcweek e delle testate di Mondadori Informatica, dicendo che se loro parlassero di politica pro-Berlusconi noi grideremmo allo scandalo!!! Ti Ringrazio: paragonare giornalisti professionisti, con buoni stipendi, di testate molto conosciute, lette, con tanti abbonamenti e pubblicità, ai miei articoli scritti gratis la notte e nei giorni di riposo mi onora!!!
Prova a scrivere a queste testate che inviti i loro lettori a non leggerle più e vediamo se ti pubblicano, se poi non scrivono pro-Berlusconi fa solo loro onore, perché non scrivano contro è perché si attengono al tema, sarà così, se lo dici Tu...
Come saprai Zeus News non è un Forum con moderatore ma è una newsletter dove i lettori possono dire la loro con commenti, e-mail, e articoli se li inviano. Come tu saprai anche Punto Informatico ha una rassegna di siti che recensisce, quando segnala un sito è perchè(implicitamente) lo ritiene valido, interessante, degno di nota. I siti che non recensisce, implicitamente, non sono ancora oggetto di attenzione, conosciuti o non sono apprezzati come interessanti.
Io, soggettivamente, ho inteso segnalare un sito come non degno di essere visitato, una scelta di black out diversa da quella di un grande webbologo come Franco Carlini che su Il Manifesto ha criticato il sito di Previti perché non dà spazio a tesi opposte e contraddittorie, come dovrebbe essere nello spirito del Web con links, etc. La mia scelta è più radicale e ne ho esposto i motivi che Tu non condividi, Ti Ringrazio per averlo detto. A presto.
Top
Luca Bonmassar
Ospite





MessaggioInviato: 03 Lug 2003 21:51    Oggetto: Re: Caro lettore.... Rispondi citando

Ormai il mio pensiero lo conosci, e anche tutti quelli che hanno seguito il topic. Inutile ripetere all'infinito: hai la libertà di adottare la politica che vuoi (e non intendo la politica di destre/sinistre, intendo scelte, modi e mezzi di portare avanti il proprio lavoro); essendo tu della redazione del giornale, hai piena facoltà di strumentalizzare il mezzo, facendo favori a chi preferisci. In questo mi delude tutta Zeusnews. Molto. Ne ho già parlato ad Attivissimo, a cui ho espresso le mie rammaricazioni. Ci tengo a precisare che io NON ho cambiato il mio pensiero: in nessun mio post ho mai chiesto che tu parlassi pro di berlusconi, o che facessi un'apologia della Cirami; non ho mai chiesto che venisse introdotto in zeusnews un alter-Tolardo che parlasse di tematiche di destra. Se vai a rileggerti tutti i miei post, ho esordito proprio con un "Personalmente mi ero iscritto (da tempo) per ricevere notizie informatiche, non i banali comizi da quattro soldi di Tolardo". Evidentemente hai letto male i miei commenti all'articolo. Se proprio ci tieni a saperlo, non porto il colore di destra. Mi fa solo ridere (ma tanto ridere) che prima si portano avanti delle proteste contro il governo perchè utilizza in maniera strumentale mediaset eppoi, in maniera molto più subdola (quindi più vile?) esponenti del pensiero di sinistra fanno di peggio. E ti chiedo: con che coraggio parli di certi esponenti di destra, in maniera negativa, quando tu fai altrettanto? Dov'è la coerenza? Bah. Che c'entrano i commenti positivi al tuo articolo? Quelli ci saranno sempre, anche se metti un articolo su cicciolina e selen, qualcuno che applaude c'è sempre.Bah.
Certo, vi paragono a testate commerciali di informatica, che problema c'è? Non fate informazione anche voi? Soldi==serio, free==schiccio? Bah. Io sono uno sviluppatore opensource (come forse avrai intuito dal nick "openmosix"); non mi danno una lira, ho zero visibilità, non sono professionista, non sono conosciuto eppure ritengo che il software che produco (non io, ma io+tutta la comunità opensource) siano superiori a quelli commerciali! Nota: il fatto che i miei commenti vengano postati mentre PcProfessionale li cestinerebbe non è dovuto al fatto che voi siete più democratici/magnanimi della Mondadori, ma al fatto che PcProfessionale fa uno screening dei post mediante persona umana, voi pubblicate i post tramite script cgi. Se usaste un moderatore, non sò quanti post passerebbero. E, non meno importante, i tuoi articoli-politici hanno visibilità di "articoli" (e come tali sono in primo piano nella home, vengono visitati da chissà quante persone al giorno); i miei 3 commenti all'articolo in quanti li avranno letti? Puntoinformatico segnala OGNI GIORNO 3 siti di interesse generale. Puntoinformatico ha diverse newsletter, una delle quali è "i siti del giorno". CHI VUOLE (e sottolineo CHI VUOLE) si iscrive a questa (o alla newsletter dell'informatica o alla newsletter delle virgolette del giorno) e riceve una breve recensione (di 3 righe) su siti di interesse a 360°. Vuoi forse dirmi che il tuo era un "la recensione del sito di oggi" e , per caso, ti è capitato di recensire il sito di previti? Per poi finire sulle leggi ingiuste del governo di destra, etc.etc.? Beh, nascondiamoci allora dietro un dito. Ok. Ultima cosa: "ne ho esposto i motivi che Tu non condividi". Ancora acqua. Molta acqua. Mi dispiace che tu converta il mio "non parlare di politica in un portale di informatica" in "vogliono azzittire la libera espressione della sinistra". Non ho scritto di essere pro Berlusconi pro Previti. NON condivido un uso strumentale di un mezzo di informazione. Come tu non condividi un uso strumentale di mediaset. Siamo accomunati entrambi da non condividere un uso strumentale di un mezzo di informazione. Ma tu hai evidentemente ragione, io torto (???). Dal mio canto, rinnovo la mia missione di portarvi via quanti più lettori possibile. Ti saluto.
Top
Pier Luigi Tolardo
Ospite





MessaggioInviato: 03 Lug 2003 22:19    Oggetto: Mah.... Rispondi

Gentile Luca,
I commenti possono essere messi offline dalla Redazione quando vogliamo, tecnicamente è possibile e non ne rimane traccia, ma non lo facciamo se non in casi gravissimi e mai per censurare le opinione diverse dalle nostre, forse siamo democratici ma la democrazia è politica e a te la Politica non interessa....
Non ricordo tue critiche ad articoli che criticassero le scelte della sinistra( e ce ne sono stati, vatti a leggere Zeus!!) ma nel tuo primo commento hai rienuto, giustamente, dal tuo punto di vista, di criticare la scelta della richiesta di amnistia e mi hai chiesto cosa ne pensavo dell'ergastolano-omicida irreperibile che poi, come saprai, la polizia ha trovato e non arrestato perchè morente....(ma questo Tu lo sai?)....se Tu fossi così puro e distaccato dalla politica, avresti dovuto astenerti da questa considerazione ma, ringrazio Dio, hai anche Tu le tue opinioni....(Fuoco!!!)
Quanto all'ipocrisia mia e della sinistra rispetto a Mediaset che fa politica, mi dispiace, forse non hai le idee ben chiare....
Il problema non è che i Tg abbiano una visione politica, o siano fatti da persone con idee politiche, perché anche i cartoni animati hanno le loro idee politiche....Non varrebbero niente se non avessero idee, anche politiche...
Il problema è che i Tg privati , molto più letti dei siti e dei giornali, maggiori sono tutti di un unico proprietario che è il Capo del Governo e che, quindi, controlla anche i Tg pubblici e questo è un pericolo per la democrazia anche perché il controllo finora ha allontanato le voci scomode(Biagi, Santoro) mentre, invece, avrebbe dovuto fare di tutto per smentire queste critiche della sinistra dimostrando il contrario e questo succede solo in Italia e in Thailandia dove, fortunatamente, peer loro non c'è Zeus News.....
Quanto a noi, è vero che non abbiamo una Sezione specifica di siti, e la mia era una contro-recensione, ma all'interno di Zeus sono stati recensiti migliaia di siti(molti anche da me), anche di tanti colori politici, e di nessun colore politico, come quelli che piacciono a Te e questo se sei onesto dovrai dirlo alle persone a cui dirai di "evadere" ma non sono certo che lo farai.....
Top
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Vecchi articoli di Zeus News Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4  Successivo
Pagina 2 di 4

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi