Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Zeus News Ospite
|
Inviato: 03 Lug 2015 12:00 Oggetto: IKEA lancia i mobili di carta |
|
|
Leggi l'articolo IKEA lancia i mobili di carta
Leggeri e robusti, sono anche super-economici.
(Fai clic sull'immagine per visualizzarla ingrandita)
Segnala un refuso |
|
Top |
|
 |
{utente anonimo} Ospite
|
Inviato: 03 Lug 2015 13:10 Oggetto: |
|
|
Mobili di cartone... detto così fa un po' mendicante. La soluzione sembra eco-sosten-compatibile però qualcosa non torna:
Il ciclo "attuale" è:
-taglia le piante per produrre carta;
-ricicla la carta scritta/stampata per produrre altra carta per scrivere/stampare, eventualmente nuovamente riciclabile (anche se ne va persa una parte significativa a ogni ciclo)
-Taglia le piante per produrre mobili.
Il nuovo ikea-ciclo sarebbe:
-Taglia le piante per produrre carta
-Ricicla la carta per produrre mobili (eventualmente ri-riciclabili?)
-Taglia le piante per produrre carta per scrivere/stampare.
Non sono sicuro che la seconda sia più conveniente.. quante piante devono essere tagliate per produrre una scrivania e quante per produrre una risma di carta per stampante? |
|
Top |
|
 |
GipsytheKid Semidio


Registrato: 20/02/15 11:17 Messaggi: 334 Residenza: La città che si vorrebbe eterna, ma che non lo è
|
Inviato: 03 Lug 2015 15:27 Oggetto: |
|
|
Come non pensare a quella canzone americana degli anni '50 (ripresa poi da molti e non ultima dalla serie TV Weeds) "little boxes"? |
|
Top |
|
 |
vac Comune mortale *

Registrato: 25/09/09 12:37 Messaggi: 324
|
Inviato: 03 Lug 2015 16:44 Oggetto: |
|
|
Per ridurre il consumo di risorse occorre produrre merci (=mobili) che durino più a lungo.
{utente anonimo} ha scritto: | Mobili di cartone... detto così fa un po' mendicante. La soluzione sembra eco-sosten-compatibile però qualcosa non torna:
Il ciclo "attuale" è:
-taglia le piante per produrre carta;
-ricicla la carta scritta/stampata per produrre altra carta per scrivere/stampare, eventualmente nuovamente riciclabile (anche se ne va persa una parte significativa a ogni ciclo)
-Taglia le piante per produrre mobili.
Il nuovo ikea-ciclo sarebbe:
-Taglia le piante per produrre carta
-Ricicla la carta per produrre mobili (eventualmente ri-riciclabili?)
-Taglia le piante per produrre carta per scrivere/stampare.
Non sono sicuro che la seconda sia più conveniente.. quante piante devono essere tagliate per produrre una scrivania e quante per produrre una risma di carta per stampante? |
|
|
Top |
|
 |
zero Dio maturo

Registrato: 22/03/08 18:34 Messaggi: 2160
|
Inviato: 03 Lug 2015 17:13 Oggetto: |
|
|
ma per il montaggio bisogna essere esperti di origami?
. |
|
Top |
|
 |
{umby} Ospite
|
Inviato: 03 Lug 2015 17:15 Oggetto: |
|
|
Trenta e passa anni fa Aiazzone (di Biella lo ricordate ?) faceva gia` mobili simili.
Mia madre ha nel corridoio un armadio comprato allora, fatto in materiale cartaceo, ricoperto da una fotografia per farlo sembrare legno. |
|
Top |
|
 |
{aldolo} Ospite
|
Inviato: 04 Lug 2015 07:53 Oggetto: |
|
|
i mobili ikea già adesso hanno la durata e la robustezza della carta velina. io lo so bene. ne ho comprati parecchi. |
|
Top |
|
 |
anabasi Amministratore


Registrato: 21/10/05 01:58 Messaggi: 15653 Residenza: Tra Alpi e Tanaro
|
Inviato: 04 Lug 2015 08:00 Oggetto: |
|
|
umby, quantomeno non possiamo lamentarci della sua longevità!  |
|
Top |
|
 |
{utente anonimo} Ospite
|
Inviato: 04 Lug 2015 10:43 Oggetto: |
|
|
xchè prima com'erano? di cartone |
|
Top |
|
 |
fuocogreco Dio maturo


Registrato: 26/07/12 06:14 Messaggi: 2227
|
Inviato: 09 Lug 2015 00:53 Oggetto: |
|
|
Ikea: sinonimo di mobili spartani e originali ( ma io difficilmente vado da Ikea ) |
|
Top |
|
 |
Danielix Amministratore


Registrato: 31/10/07 16:30 Messaggi: 9747 Residenza: All'inferno. Con Jimi Hendrix. E con gusto.
|
Inviato: 10 Lug 2015 02:29 Oggetto: |
|
|
In tutta la mia esistenza solo una volta ho comprato un mobile IKEA: uno scaffale in legno a 5 mensole o ripiani che dir si voglia.
Questo successe 12 anni fa, e da allora questo suppellettile si è visto destinato alle più svariate mansioni: da scaffale per la pasta e altri generi alimentari in cucina è poi passato a supporto per tutti i miei utensili elettrici come trapano, mola, saldatrice, gruppo elettrogeno, compressore, levigatrice, etc, e tutti i loro relativi accessori, nello sgabuzzino.
Poi ha fatto carriera, ed è stato innalzato a tutore di pupazzi, giocattoli e giochi vari, e altra spazzatura varia che quei piccoli esseri distruttivi e semi-dementi chiamati bambini - nel mio caso ben quattro - son soliti tenere come oro colato.
Infine, divenne ciò che è adesso: la mastodontica libreria di mia figlia.
Oggi, dopo 12 anni, è lo stesso identico mobile che comprai 12 anni or sono, senza variazioni percepibili.
Ancora una volta la fa da padrone il cliché, il luogo comune e il "sentito dire" delle menti deboli, dei disinformati, ma soprattutto degli onnipresenti presuntuosi...
Io, che di lavorazione del legno ho un'esperienza trentennale, a guardare il mio pezzo di merda marchiato IKEA ho l'impressione che mi sopravviverà. Ma, non essendo in alcun modo presuntuoso né saccente (per quanto abbastanza esperto del settore) sono disposto ad ammettere di poter aver avuto semplicemente culo, perché no?!
IKEA adesso sta sperimentando mobili "di carta"? Per quanto sia nelle mie conoscenze potrebbe venir fuori dell'ottima roba economica.
È tutto quel che so, il resto è aprir la bocca per dar fiato... Da qualsiasi bocca (meglio dire tastiera) provenga...
Chissà magari che... Foppapedretti (da tutti ritenuta grande marca! il cui unico loro prodotto da me comprato su Amazon l'ho gettato il giorno stesso - link a mia recensione fornito su richiesta) non cambi rotta e si getti nella farmaceutica, inventando la pillola anti-presunzione: magari sarebbe un successone, visto l'ampio mercato... |
|
Top |
|
 |
GipsytheKid Semidio


Registrato: 20/02/15 11:17 Messaggi: 334 Residenza: La città che si vorrebbe eterna, ma che non lo è
|
Inviato: 10 Lug 2015 14:56 Oggetto: |
|
|
non avrà valore statistico, ma anche la mia libreria di ikea è intonsa dopo otto anni.
my 2 cents |
|
Top |
|
 |
|