Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Zeus News Ospite
|
Inviato: 20 Ago 2003 00:00 Oggetto: Tatò, la Wind e i black-out |
|
|
Commenti all'articolo Tatò, la Wind e i black-out
Alla radice del deficit di energia elettrica del Paese anche l'avventura di Wind? |
|
Top |
|
 |
Tex Ospite
|
Inviato: 22 Ago 2003 11:50 Oggetto: Ci sono domande che non si possono fare... |
|
|
Non disturbare mai i manovratori....
:-( |
|
Top |
|
 |
Giò Ospite
|
Inviato: 22 Ago 2003 17:41 Oggetto: proprio così... |
|
|
A proposito delle domande che non si possono fare mi viene in mente che ieri sera guardavo il telegiornale e mi meravigliavo di come i giornalisti sportivi fossero generosi nelle domande ai vari papaveri del calcio sulla vicenda fidejussioni false o su quella del nuovo calendario di serie B, ecc. ecc. e che solo qualcuno con le idee chiare ha detto come secondo lui stavano le cose anche senza che gli venisse chiesto. Bisogna tener presente che i giornalisti sportivi sono i più, per così dire, "sprovveduti" (senza offesa, per carità!). Figuriamoci i giornalisti parlamentari o i reporter di grido! :-(((((((((
E' così difficile fare il giornalista in Italia, ogni volta che pesti i piedi sbagliati rischi la carriera, soprattutto visto che quasi tutta l'informazione è nelle mani di questo o di quello... ma quello chi? ;) |
|
Top |
|
 |
Piero Ospite
|
Inviato: 22 Ago 2003 19:11 Oggetto: Sono domande |
|
|
..che non vedremo mai poste a Tatò purtroppo. |
|
Top |
|
 |
Ast Ospite
|
Inviato: 22 Ago 2003 22:40 Oggetto: contraddizione |
|
|
... da una parte Tato' avrebbe dovuto produrre energia a costi inferiori... dall'altra avrebbe dovuto investire in energie rinnovabili (notoriamente costose) e in particolare nel settore della nergia solare ah aha ha h ah |
|
Top |
|
 |
Pier Luigi Tolardo Ospite
|
Inviato: 22 Ago 2003 23:09 Oggetto: Per evitare la contraddizione... |
|
|
Il fatto è che Tatò non ha fatto nessuna delle 2 cose: non ha inestito in fonti energetiche rinnovabili, nè, in alternativa, ha ridotto le tariffe....
Un po' come il famoso Asino di Buridano che per non sapere cosa mangiare..... |
|
Top |
|
 |
redfox Ospite
|
Inviato: 23 Ago 2003 12:20 Oggetto: altra concausa |
|
|
ecco un'altra concausa che unita alla principale (rinuncia del nucleare), che oltre ad determinare l'attuale carenza di energia (che dobbiamo comprare dalle centrali nucleari francesi e dagli inceneritori di rifiuti tedeschi),determina anche un mancato cale delle emissioni di co2, (quante se se sarebbe potute risparmiare con una percentuale piccolissima di nucleare!!). Per non parlare poi degli ambiantalisti dei verdi e degli ecoterroristi!
Tutti bravi ad bloccare ma mai a proporre!!
Energie rinnovabili, Tutti ne parlano, ma nessuno le vuole! dove si installano gli impianti produttivi? tutti ad indicare il comune vicino perchè nel nostro c'è il paesaggio, il turismo, l'orticello da tutelare! inceneritorI (o come li chiamano adesso termovalorizzatori), IDEM CON PATATINE FRITTE! con l'aggravante della paura della diossina!! e allora che cosa fare, ma si compriamola all'estero!! Tanto che cosa ce ne frega di produrla da noi ;) |
|
Top |
|
 |
Saverio Ospite
|
Inviato: 23 Ago 2003 13:18 Oggetto: Risanatore?Tagliatore piuttosto! |
|
|
La fama del signore in oggetto era quella di "tagliatore di teste" che alla lunga si è dimostrato un vero e proprio boomerang economicamente parlando. La prova è nelle sua porformance e nel radicale ripensamento delle imprese USA. Questo perchè alla fine le spese che si tagliano sono quelle esterne al "core business", in particolare quelle della manutenzione e della progettazione : scommetterei che alla base del black-out c'è appunto la carenza di manutenzione e di progettazione.Queste sono in genere affidate a terzi e a basso costo (outsourcing). A onor del vero questo riguarda tutta l'industria italiana,dalla Fiat in giù che si è messa a scopiazzare gli americani e quando finalmente si è messa a regime si è accorta di aver sposato un modello già vecchio e che gli stessi americani avevano abbandonato. E pensare che si dice sempre di osservare gli USA perchè si vedrà quello che sarà fra cinque anni l'Italia : osservatori miopi o con interessi privati? |
|
Top |
|
 |
Saverio Ospite
|
Inviato: 23 Ago 2003 13:55 Oggetto: rif. altra concausa di redfox |
|
|
Non so se è possibile commentare un commento.
Si rimane però in argomento.(la rima è casuale)
Vorrei ricordare che il nostro fabbisogno di energia non giustifica la costruzione di nuove centrali. Quello da ammodernare è il sistema di trasmissione, che così com'è fa perdere quantità mega-galattiche di energia. Se poi a questo si aggiungono carenze gestionali ...
Una parentesi sul nucleare : il problema irrisolto è quello delle scorie e della sistemazione a fine ciclo della centrale. Irrisolto da tutti,intendiamoci, tant'è che anche gli USA non ne costruiscono più e non sanno come sistemare le centrali esaurite, se non con progetti estremamente costosi. Se aggiungessimo al costo di produzione anche questi costi di smaltimento si vedrebbe che il nucleare non è poi nenche economicamente conveniente. D'altra parte si tratta di una tecnologia di guerra convertita ad uso civile per vedere di abbattere gli enormi costi sostenuti. Da noi l'esempio più fulgido è il Superfenix francese.
Il problema per cui nessuno vuole centrali e affini nell'orto di casa sua, prescindendo dai nostri egoismi, è essenzialmente di mancanza di fiducia in chi li propone, siano essi tecnici o politici.Diffidenza dovuta alla scarsa trasparenza delle proposte. Insomma perchè ,in parole povere ,mi paghi per accettare un qualcosa che mi porterà benessere in tutta sicurezza? |
|
Top |
|
 |
Ospite
|
Inviato: 25 Ago 2003 12:09 Oggetto: tze |
|
|
se nn ci fosse stata WIND I SOLDI GLI AVREBBERO SPESI IN ALTRE COSE MA NN NEL RIAMMORDENAMENTO della struttura esistente |
|
Top |
|
 |
chicco.cattivo Ospite
|
Inviato: 01 Set 2003 08:49 Oggetto: CHE PECCATO! |
|
|
ue...ue..ue..mi dipiace tanto ke WIND non abbia avuto molta fortuna...l'articolo dice ke è ancora in rosso...UNA COSA E' CERTA....SE WIND KIUDE TELECOM SARA ANCORA DI + MONOPOLISTA.....FARA' ANCORA DI + I CAZZI SUOI.....CON LE TARIFFE....un es. "TELECONOMY NO STOP" costa un BORDELLO DI SOLDI:55¤ mensili! con WIND invece solo 38¤!e fai tutte le chiamate ke vuoi...date un okkiata ai siti! *** !APRITE GLI OCCHI! |
|
Top |
|
 |
Fabrizio Ospite
|
Inviato: 03 Set 2003 11:09 Oggetto: E bravo Saverio |
|
|
Concordo pienamente con quanto dici. C'era da aspettarselo che avrebbero usato i blackout estivi per riproporre la solfa delle centrali nucleari. Su un'unica cosa non sono stato d'accordo con la scelta fatta al referendum: la sperimentazione l'avrei lasciata, però poi penso che siamo in Italia e sarebbe certo finita come la pesca alle balene (per chi non lo sapesse Norvegia, Giappone ed altri catturano migliaia di balene ogni anno "...per scopi scientifici e di ricerca..."). Datemi una soluzione per le scorie radiottive e mi lascio installare una centrale nel giardino condominiale ...anche se temo che gli altri non saranno troppo d'accordo :-))) |
|
Top |
|
 |
Fanculo Ospite
|
Inviato: 05 Nov 2004 16:41 Oggetto: - |
|
|
Commento fuori tema o non conforme al regolamento del forum. |
|
Top |
|
 |
|