Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
Tastiere virtuali
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Vecchi articoli di Zeus News
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Zeus News
Ospite





MessaggioInviato: 03 Set 2003 00:00    Oggetto: Tastiere virtuali Rispondi citando

Commenti all'articolo Tastiere virtuali
Anche la fantascienza diventa scienza. L'azienda israeliana VKB ha realizzato una tastiera "fantasma": c'è e si vede, ma non si può toccare.
Top
Tortellino
Ospite





MessaggioInviato: 03 Set 2003 02:57    Oggetto: Tastiere virtuali Rispondi citando

"Quante volte abbiamo inveito contro quella pesante tastiera, che troppo facilmente si sporca e che difficilmente si può pulire..." ...beh, io la rigiro, rimuovo alcune viti, tolgo il coperchio, tolgo il circuito stampato comprensivo di flat con contatti dei tasti......resta solo la plastica con i tasti attaccati (sono ad incastro). A questo punto la lavo con acqua e sapone strofinando con una spazzola, poi l'asciugo con il phon e la rimonto. Penso sia il metodo + economico. Attenzione alle invenzioni inutili, potremmo fare la fine dei ricercatori dell'inchiostro speciale per astronauti.
Saluti e buon lavoro.
Top
Patrizio Tana
Ospite





MessaggioInviato: 03 Set 2003 08:34    Oggetto: .....A proposito di assenza di corporeità.... Rispondi citando

Io in mezzo a tanta abbondanza di virtualità posso dire che video chattando su Eyeball chat, ho conosciuto una bellissima ragazza filippina che mi ama e che è da mè contraccambiata. Spero solo che un giorno, se ci incontreremo veramente, credo fra 3 anni, cioè alla fine dei Suoi studi in informatica, e casomai dovessimo avere un rapporto completo, non dovremo disegnare i nostri contorni sul pavimento, compresi il mio biscotto e la Sua tazzina, e poi magari con un puntatore laser ciascuno, fare centro ognuno sul proprio bersaglio preferito, sussurrando Lei a Mè: Si! dai! riversami tutti i Tuoi files dentro il mio Hard disk!!!... ed Io a Lei: Dai! Fammi vedere la tua porticina fire-wire!!! hi hi hi hi hi :-) Battute a parte....Questa VKB credo rivoluzionerà il mondo dell'interfaccia computer-uomo, non sò se + dell'altro sistema in fase di implementazione ormai da tempo, quale il sensore ottico che legge gli spostamenti dell'occhio davanti al pc. Byeeeeee!!!
Top
Ospite






MessaggioInviato: 03 Set 2003 10:07    Oggetto: Laser e retina? Rispondi citando

Avrei qualche dubbio. E' un'ottima idea, ma non per tutti.
Top
RiccaRDO
Ospite





MessaggioInviato: 03 Set 2003 18:13    Oggetto: sempre sulle tastiere.. Rispondi citando

Mi propongo anche l'articolo sulle tastiere olografiche apparso tempo fa sulla repubblica e riportato sul mio sito http://barioglio.ath.cx.
Anche qui le tastiere perdono la loro fisicita' ed addirittura non e' necessario neanche lavarsi le mani :-)
Top
Gian JJ
Ospite





MessaggioInviato: 03 Set 2003 20:05    Oggetto: PUTT****EVA Rispondi citando

Proprio ieri che ho fondato la mia prima azienda di stampaggio tastiere !!!!

scherzi a parte, è una fica ma già sulla mia scrivania non posso metterla (essendo di assi di legno) percui? percui la fila F1 F2 F3 F4 F5 ...sarebbe sul pavimento il resto sulla scrivania, mi ci vedi a fare ALT+F4
LOL !!

CMQ mi sembra una fica ;-)
Top
Mr. Mechano
Ospite





MessaggioInviato: 03 Set 2003 21:46    Oggetto: Qualche dubbio Rispondi citando

Non lo so, la dovrei provare.
Ho qualche dubbio su come funzioni la pressione ripetuta o la non pressione.
Quante volte vi e' capitato di stare li sulla Y o S per dire si formattami tutta la partizione e poi ripensarci e accorgersi all'ultimo momento di stare per fare una cavolata? La resistenza della molla del tasto alla pressione del dito vi ha dato il tempo di rinsavire.
A parte la descrizione del tal caso, a me capita spesso di tenere le dita sui tasti ma senza pigiarli, come appoggio insomma, per poi passare a pigiarne altri.
Questo sistema capira' che non volevo premere quella lettera o ci vorra' un'area dove mettere le mani perche' sulla proiezione della tastiera ogni appoggio in prossimita' di una lettera sara' interpretato come una pressione vera?

Non mi sconfinfera per niente sto coso...

--
Ciao.
Mr. Mechano
Top
Ospite






MessaggioInviato: 04 Set 2003 01:42    Oggetto: vecchia Rispondi citando

moooolto old.
Top
Ospite






MessaggioInviato: 04 Set 2003 11:28    Oggetto: Rispondi citando

Il mio pensiero è rivolto ai palmari, che oggi sono praticamente inutilizzabili.
Questa è una grande soluzione per i piccoli oggetti trasportabili.

Un'altra applicazione carina potrebbe essere la proiezione del telecomando sul cuscino del divano... (certo la meliconi fallirebbe :)
Top
Diego
Ospite





MessaggioInviato: 05 Set 2003 15:25    Oggetto: Ah, il cuore! Rispondi citando

ma dai, il finale di questo articolo è penoso! perfavore!
Top
Crescenzo
Ospite





MessaggioInviato: 23 Set 2003 11:08    Oggetto: Dove si acquista? Rispondi

Vorrei sapere se è possibile acquistarla on line o esiste qualche distributore per l'Italia. Crescenzo da Napoli
Top
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Vecchi articoli di Zeus News Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi