| 
                 
                
                
                 
                
		 
	
		| Precedente :: Successivo   | 
	 
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	 
	
		Zeus News Ospite
 
 
 
 
 
  | 
		
			
				 Inviato: 07 Ott 2015 10:31    Oggetto: Microsoft, tutte le novità dell'evento Windows 10 Devices | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Leggi l'articolo Microsoft, tutte le novità dell'evento Windows 10 Devices
 
Dagli smartphone che diventano desktop al visore per realtà virtuale, passando per l'ultrabook Surface Book, ecco i dispositivi Windows 10 svelati dall'azienda di Redmond.
 
 
 
 
 
 
 (Fai clic sull'immagine per visualizzarla ingrandita)
 
 
 
 
Segnala un refuso
 
 | 
			 
		  | 
	 
	
		| Top | 
		 | 
	 
	
		  | 
	 
	
		{Intbran} Ospite
 
 
 
 
 
  | 
		
			
				 Inviato: 07 Ott 2015 13:22    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Quando è usato come computer può comunque funzionare da telefono e può far girare qualunque applicazione contemporaneamente anche in modalità smartphone.
 
Niente da dire, arrivano tardi ma con la cavalleria ben messa.
 
Non ho più amato M$ dopo Win 7, e medito di usare in permanenza Linux (Mint o OpenSuse), ma questo è un bel colpo... | 
			 
		  | 
	 
	
		| Top | 
		 | 
	 
	
		  | 
	 
	
		{Remo Felice} Ospite
 
 
 
 
 
  | 
		
			
				 Inviato: 11 Ott 2015 13:27    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Sul sito ufficiale ( link ) si legge: "Sicurezza Chip TPM per sicurezza a livello aziendale"... bentornato palladio!
 
 
Tra windows 10 e il chip TPM questo non è un prodotto... è un virus che arriva a costare fino a E 2.499 iva inclusa!
 
 
Per quanto mi riguarda sta bene sugli scaffali!
 
 
Saluti | 
			 
		  | 
	 
	
		| Top | 
		 | 
	 
	
		  | 
	 
	
		{Basset} Ospite
 
 
 
 
 
  | 
		
			
				 Inviato: 14 Ott 2015 14:03    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Le possibilità che intravvedo per questo visore, sicuramente molto migliorabile e miniaturizzabile in un prossimo futuro, sono rivoluzionarie: videogiochi, televisione, tablet e smartphone (perché comprare unità separate?), Internet (allargato a IoT, P.A. ecc.), lavoro (intendo tutti i lavori da ufficio, e molti altri (tipo meccanico di auto/moto), non solo progettazione), scuola, vita pubblica e viaggi (che bisogno ci sarà di cartelli, orari e indicazioni varie fisse?) e quant'altro.
 
Per ora invece è pubblicità quasi gratuita per M$ che, come ormai consuetudine per le aziende, approfittando della fame di informazione dei giornalisti e degli utenti, vende il futuro come pubblicità per il presente... | 
			 
		  | 
	 
	
		| Top | 
		 | 
	 
	
		  | 
	 
	
		 | 
	 
 
  
	 
	    
	   | 
	
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
  | 
   
 
  
 
		 |