Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Zeus News Ospite
|
|
Top |
|
 |
{umby} Ospite
|
Inviato: 11 Ott 2015 18:25 Oggetto: |
|
|
Paolo, mi sai dire l'indirizzo di quel tipo?
Vorrei portargli caffè e cornetto e dargli il "ben svegliato".
No, perchè sai, si sa da anni che una grandissima parte di telecamere ip di sorveglianza sono bacate, e facilmente accessibili da estranei...
Una fra tutte, foscam.
Se fai una googlata con "exploit foscam", ne trovi di cose...
E mettendo le giuste parole al tag "inurl:" nella ricerca di google.... |
|
Top |
|
 |
Danielix Amministratore


Registrato: 31/10/07 16:30 Messaggi: 9736 Residenza: All'inferno. Con Jimi Hendrix. E con gusto.
|
Inviato: 12 Ott 2015 01:36 Oggetto: |
|
|
Hahahahahahahahahahaha!!
Ha dormito strafatto per dieci anni il tizio?!?
Sono anni che ci dilettiamo a dare un'occhiata alle altrui camere da letto, retrobottega, negozi, camerette del bimbo, garage sorvegliati, etc...!
E "inurl" è solo la punta dell'iceberg: ci sono siti stracolmi di indirizzi IP di webcam non protette... Ma che faceva 'sto tizio, giocava a PacMan nel frattempo?!  |
|
Top |
|
 |
madvero Amministratore


Registrato: 05/07/05 21:42 Messaggi: 19508 Residenza: Sono brusco con voi solo perchè il tempo è a sfavore. Penso in fretta, quindi parlo in fretta
|
Inviato: 12 Ott 2015 23:16 Oggetto: |
|
|
Io mi ci dilettavo nel 2009... Fatemi un fischio, dovessero aver aggiornato qualcosa!
 |
|
Top |
|
 |
mda Dio maturo


Registrato: 01/11/06 10:39 Messaggi: 6648 Residenza: Figonia
|
Inviato: 15 Ott 2015 15:02 Oggetto: |
|
|
Zeus News ha scritto: | Leggi l'articolo Ricercatore svizzero trova falle nelle telecamere di sorveglianza via Internet |
Non solo quelle via internet!!!
Molte telecamere trasmettono in intranet (rete internet aziendale) ma basta bucare via internet la rete aziendale (più facile di quello che si crede) che magicamente si accede alle sue telecamere in intranet!
Anche le telecamere dei computer muniti di Windows (OSX ora è roba da superesperti, Linux da alieni) sono bucabili da pirlotti e quindi vedi anche da quelle telecamere!
Le migliori sono le aziende ALBERGHIERE, come hotel e resort, ma anche quelle Comunali danno soddisfazioni.
Ciao |
|
Top |
|
 |
mda Dio maturo


Registrato: 01/11/06 10:39 Messaggi: 6648 Residenza: Figonia
|
Inviato: 15 Ott 2015 15:26 Oggetto: |
|
|
{umby} ha scritto: | Paolo, mi sai dire l'indirizzo di quel tipo?
Vorrei portargli caffè e cornetto e dargli il "ben svegliato".
No, perchè sai, si sa da anni che una grandissima parte di telecamere ip di sorveglianza sono bacate, e facilmente accessibili da estranei...
Una fra tutte, foscam.
Se fai una googlata con "exploit foscam", ne trovi di cose...
E mettendo le giuste parole al tag "inurl:" nella ricerca di google.... |
un elenchino
Ciao |
|
Top |
|
 |
janez Dio minore


Registrato: 07/12/11 16:24 Messaggi: 514
|
Inviato: 16 Ott 2015 13:30 Oggetto: |
|
|
A me stupisce il fatto che il aziende produttrici possano bloccare la divulgazione della lista, mentre ovviamente capisco che lo vogliano.
A tutti gli effetti specie se le ditte dichiarano il prodotto come sicuro, vendono un prodotto difettoso, e quindi sono in difetto anche dal punto di vista legale, e continuare a venderlo sarebbe una T-R-U-F-F-A.
E' come se uno scoprisse un difetto di fabbricazione nei freni di una vettura e non potesse renderlo pubblico.
Tutte le associazioni di consumatori che divulgano i difetti dei prodotti allora non potrebbero ? |
|
Top |
|
 |
mda Dio maturo


Registrato: 01/11/06 10:39 Messaggi: 6648 Residenza: Figonia
|
Inviato: 16 Ott 2015 15:03 Oggetto: |
|
|
Più che altro, le aziende produttrici, minacciano con i loro avvocati di farti spendere un sacco di soldi in cause legali: Dunque per non avere grane e spese tu rinunci!
Le associazioni di consumatori hanno i soldi per sostenere e contrattaccare questa intimidazione oltre una buona reputazione che li mette in una buona vista verso un giudice.
Eppure gran parte delle spese delle associazioni di consumatori sono del genere "legali" anche se vincono sempre!
Per questo in molti Stati, compreso l'Italia, si aleggia una Legge (qui un esempio) per cui se mi citi per diffamazione o simili, e perdi allora TU devi sborsarmi dei soldi immediati (+ multa verso lo Stato) viceversa io, ed inoltre estendere il reato di truffa e intimidazione anche nel corso legale.
Ciao |
|
Top |
|
 |
Gladiator Dio maturo


Registrato: 05/12/10 21:32 Messaggi: 14324 Residenza: Purtroppo o per fortuna Italia
|
Inviato: 17 Ott 2015 18:26 Oggetto: |
|
|
Se non ricordo male anche ZN in passato in altri articoli aveva dato notizia di queste vulnerabilità che, a quanto pare, le aziende produttrici si guardano bene dal rimuovere.
In ogni caso non mi stupisce affatto nemmeno il loro comportamento intimidatorio...  |
|
Top |
|
 |
|