Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
R16 Dio maturo


Registrato: 07/03/08 22:58 Messaggi: 10129
|
Inviato: 03 Nov 2015 20:12 Oggetto: |
|
|
@mda.
mda......hai un'idea di quello che hai scritto?
Ci sono : cavolate, inesattezze, e contraddizioni.
Non domandarmi quali, le hai scritte tu, e forse se ti rileggi, te ne rendi conto. |
|
Top |
|
 |
mda Dio maturo


Registrato: 01/11/06 10:39 Messaggi: 6648 Residenza: Figonia
|
Inviato: 04 Nov 2015 15:59 Oggetto: |
|
|
No, anche rileggendo non trovo inesattezze. OK non sono esperto in sicurezza ma penso proprio di non aver scritto cavolate.
Ciao |
|
Top |
|
 |
R16 Dio maturo


Registrato: 07/03/08 22:58 Messaggi: 10129
|
Inviato: 04 Nov 2015 20:43 Oggetto: |
|
|
mda ha scritto:
Citazione: | Logico che se voglio colpire QUEL PC devo conoscere almeno il suo IP e di metodi ... una valanga! |
No, non è così.
Con l'IP tu hai un numero e basta, per conoscere a chi appartiene veramente quel pc, devi scardinare il data base del provider.
Poi se intendi l'IP di rete (dinamico) non ti serve a niente, oppure devi avere una fortuna sfacciata.
Citazione: | Esempio: Voglio colpire il PC di fabrizio, che è in intranet con me, guardo con Samba e vedo che esiste un PC di nome Fabrizio-PC-mio, |
Ma devi trovare proprio il pollo, che dà il suo nome al computer.
Se vuoi perdere 5 minuti e leggerti qualche log di OTL o FRST, vedrai che sono molto rari i nomi del pc che corrispondono, al nome dell'utente.
Nel 90% dei casi, il pc si chiama Admin, User, Amministratore.....prova a trovarmi l'IP con Samba con l'utente che si chiama Mario, e il pc è intitolato Admin.
Citazione: | Conoscendo la password, puoi aprire una sessione di lavoro |
Hai scoperto l'acqua calda.....
Poi per "Password" cosa intendi....la password per entrare in un sito, (esempio Olimpo Informatico) la password di rete, oppure la password per accedere al tuo account ?
Prova a trovarmi una password di account a 25 caratteri, in un miscuglio di lettere maiuscole e minuscole, di numeri, di simboli, e qualche carattere in aramaico antico.
Vediamo quanto tempo ci metti. (ti aiuto: anni se non sei della C.I.A o N.S.A)
Citazione: | Se in Windows è aperta la porta SSH o telnet (meno raro di quanto sembri) |
SSH non è una porta, ma un servizio di connessione, ed è disabilitata di default.
Telnet, per capire quanto sia pericoloso, basta sapere che le sue comunicazioni sono in chiaro, mentre quelle di SSH sono cifrate.
Ci sarebbe altro, perchè questo genere di discussoni si possono fare a oltranza, ma preferisco fermarmi qui.
Ciao. |
|
Top |
|
 |
Danielix Amministratore


Registrato: 31/10/07 16:30 Messaggi: 9746 Residenza: All'inferno. Con Jimi Hendrix. E con gusto.
|
Inviato: 04 Nov 2015 21:34 Oggetto: |
|
|
@ mda:
suvvia mda, stai sorprendendo anche me... Senza aver rifilato un RAT alla vittima come vuoi prendere il controllo totale del suo computer?!
E anche ammesso che ci sia una remota possibilità, basta un firewall (non quello di Windows, che non ne ha), che aggiunto a quello del router non farebbe passare manco una sniffatina ai pacchetti giusto per gradire... |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|