| 
                
                
                 
 
	
		| Precedente :: Successivo |  
		| Autore | Messaggio |  
		| Zeus News Ospite
 
 
 
 
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 21 Set 2003 00:00    Oggetto: Le richieste di Tronchetti Provera in Finanziaria |   |  
				| 
 |  
				| Commenti all'articolo Le richieste di Tronchetti Provera in Finanziaria Marco Tronchetti Provera ha incontrato Berlusconi e Fini a Palazzo Chigi. Cosa bolle in pentola per Pirelli e Telecom Italia?
 |  |  
		| Top |  |  
		|  |  
		| Francesca Landini Ospite
 
 
 
 
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 24 Set 2003 15:53    Oggetto: Lavoratori di classe a e b |   |  
				| 
 |  
				| Sicuramente i lavoratori della Pirelli o della Fiat continueranno ad essere privilegiati (se il prepensionamento può essere chiamato privilegio!)perchè la loro cassaintegrazione o mobilità fa notizia ed accende le masse e i sindacati, nessuno invece si muoverà quando, presumibilmente ad anno nuovo, l'azienda dove lavoro, che ha già fatto fare cassaintegrazione nella primavera scorsa, troverà il modo più o meno drastico di ridurre il suo personale. Ad Arezzo tutti sono a conoscenza di questa critica situazione dell'intero comparto orafo, ma noi non facciamo notizia e soprattutto nessuno in azienda ha argomenti di scambio da proporre al "cavaliere". |  |  
		| Top |  |  
		|  |  
		| Tino Costari Ospite
 
 
 
 
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 24 Set 2003 18:46    Oggetto: A proposito di INPS |   |  
				| 
 |  
				| Tutti, politici-esperti-giornalisti-professori-sindacalisti ecc. , si agitano a parlare di pensioni, e tutti si esprimono concordi nel cercare di ammansire la massa babbea che
 rispetta le regole.
 
 Però nessuno dice quale peso hanno ancora oggi i consistenti privilegi (peculiarità solo
 italiana), sul sistema INPS.
 
 Ma è vero che vi sono ancora oggi vaste schiere di dipendenti pubblici che ottengono la
 pensione INPS dopo solo 15 anni di servizio, se muniti di prole, oppure 20 anni se
 scapoli; a prescindere dall'età anagrafica ?
 
 Ma è vero che vi sono in Italia città che hanno un numero di pensionati che supera il 50%
 della popolazione residente, con tutte le fasce di età ben rappresentate ?
 
 Ma è vero che i parlamentari prendono alti vitalizi dopo solo qualche anno di permanenza
 in carica nel parlamento? E quanto ricevono dall'INPS costoro ?
 
 Che peso hanno sui conti INPS  il parlamento e le altre istituzioni pubbliche, organizzazione
 INPS compresa  ?
 
 Chi mi sa parlare e valutare il peso delle pensioni di invalidità civile sul sistema INPS ?
 
 Chi mi sa parlare e valutare il peso degli oneri impropri dell'INPS, per esempio a proposito
 delle casse integrazioni ?
 
 
 Un cortese grazie a tutti coloro che mi daranno una risposta.
 
 Saluti cordiali
 
 Tino Costari
 (uno dei tanti babbei)
 |  |  
		| Top |  |  
		|  |  
		|  |  
  
	| 
 
 | Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento
 Non puoi modificare i tuoi messaggi
 Non puoi cancellare i tuoi messaggi
 Non puoi votare nei sondaggi
 
 |  
 
 |