Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Zeus News Ospite
|
Inviato: 03 Ott 2003 00:00 Oggetto: Ancora sulle tre "i" |
|
|
Commenti all'articolo Ancora sulle tre "i"
Insicurezza, ignoranza e imbroglio. |
|
Top |
|
 |
Diego Ospite
|
Inviato: 04 Ott 2003 01:29 Oggetto: E' cosa buona e giusta |
|
|
Complimenti per l'articolo, veritiero ed informativo ma dobbiamo ricordarci che viviamo in Italia. |
|
Top |
|
 |
JohnOne Ospite
|
Inviato: 04 Ott 2003 22:25 Oggetto: Non solo Windows nella pubblica amministrazione |
|
|
(Fonte: articolo di Patrizia Licata, da "il Mondo" n. 39 del 2003)
Non esistono criteri oggettivi che giustificano l'adozione prioritaria di un software rispetto ad un altro: sono le conclusioni della Commissione ministeriale sul "software aperto nelle PA" voluta dal ministro dell'Innovazione tecnologica, Lucio Stanca (ex-IBM). Non solo ambiente Windows, ma anche ambienti aperti e/o alternativi, purche' la loro adozione sia effettuata sul calcolo dei costi-benefici e sulla riusabilita'. Stanca, dunque, varera' una nuova direttiva per riaffermare "l'utilita' della pluralita' dei sistemi", centrale inoltre la questione "dell'accessibilita' dei documenti delle pubbliche amministrazioni, che devono essere resi disponibili attraverso un formato aperto consentendone l'indipendenza da specifici pacchetti software di mercato".
Forse dovreste informarvi meglio e soprattutto da fonti giornalisticamente competenti e dimostratamente attendibili. Sarebbe poi bello, nonche' utile, riportare la fonte delle "attendibili" informazioni (o opinioni politiche) che riportate. |
|
Top |
|
 |
Ospite
|
Inviato: 05 Ott 2003 16:57 Oggetto: Non sarebbe successo... |
|
|
... se la comunita' italiana del software libero non avesse costantemente un certo "atteggiamento", che la porta ad essere identificata con i piantagrane usciti dai centri sociali.
La prossima volta, ci penseranno due volte prima di giocare ai "ribelli" e si proporranno con piu' serieta'. |
|
Top |
|
 |
samo79 Ospite
|
Inviato: 05 Ott 2003 19:08 Oggetto: Le 3 "I" |
|
|
C'erqa da aspettarselo, con un governo come questo :-(( |
|
Top |
|
 |
RaSca Ospite
|
Inviato: 06 Ott 2003 09:26 Oggetto: Le 10 P... |
|
|
La Germania ha adottato Linux nella pubblica amministrazione ? In
Francia Microsoft è impopolare ? E dove sta scritto ? Con cosa viene
dimostrato ?
Ma sopratutto : Quand'è che L'Italia ha scelto Windows per
l'e-government ? Dov'è il comunicato ? Quando è stata ufficializzata la
decisione ?
Le critiche vanno mosse con coscenza, in una forma precisa, dettagliata,
in modo che non sembrino solo sparate contro il governo (cosa che va
molto di moda da sempre) e, cosa più importante, vanno fatte al momento
giusto ! Se si da un'occhiata a questo articolo :
http://www.zeusnews.it/news.php?cod=1819 , si può notare che già il 7
Gennaio 2003 c'era gente che si domandava cosa stesse succedendo in
merito all'informatica nella Pubblica amministrazione e sopratutto cosa
c'entrassero Zio Bill e le sue visite al parlamento. Come si legge da
quì : http://www.macitynet.it/macprof/aA12950/index.shtml il governo non
ha mai scartato a priori l'opportunità di gestire la P.A. con software
open source e non ha mai ufficializzato prese di posizione in merito
all'argomento.
Da ultimo ricordo che il ministro per l'innovazione e le tecnologie ha
nominato il 31 ottobre 2002 una commissione per l'open source :
http://www.innovazione.gov.it/ita/intervento/normativa/normativa_comitati.shtml
Quindi più che le tre "I" sarebbe bene pensare alle 10 "P" : Prima Pensa, Poi Parla, Perchè Parole Poco Pensate Portano Pena... |
|
Top |
|
 |
giordano giordani Ospite
|
Inviato: 06 Ott 2003 11:45 Oggetto: sara'..... |
|
|
come dicono johnone e rasca, pero' le (non molte, per carita') pubbliche amministrazioni italiane che conosco io lavorano TUTTE in ambiente windows ........
mandi |
|
Top |
|
 |
icaro Ospite
|
Inviato: 06 Ott 2003 12:13 Oggetto: concordo ma : |
|
|
euri??!? |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|