Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Zeus News Ospite
|
|
Top |
|
 |
{Tullio} Ospite
|
Inviato: 18 Nov 2015 15:38 Oggetto: |
|
|
Hanno colto una cosa molto importante, senz'altro.
Quanto è diventato penoso vivere in città e in generale "produrre".
Idea copiata dalle scale mobili, in cui si sta a destra.
Mi ricordo quando è stata inventata questa trovata; a quel tempo la trovavamo ridicola e a misura di stressato.
Oggi essere stressati è così normale che si è anche perso il senso del ridicolo. |
|
Top |
|
 |
matteo251 Dio maturo

Registrato: 20/02/14 00:53 Messaggi: 3443
|
Inviato: 18 Nov 2015 23:32 Oggetto: |
|
|
E se ci dessimo, tutti, una calmata? Corri, corri, tanto il traguardo è sempre quello. Festina lente, dicevano una volta. |
|
Top |
|
 |
fuocogreco Dio maturo


Registrato: 26/07/12 06:14 Messaggi: 2227
|
Inviato: 19 Nov 2015 00:06 Oggetto: |
|
|
Concordo Matteo.
Ma penso che le nostre due opinioni cozzano con la frenesia della vita moderna imperante  |
|
Top |
|
 |
matteo251 Dio maturo

Registrato: 20/02/14 00:53 Messaggi: 3443
|
Inviato: 19 Nov 2015 01:30 Oggetto: |
|
|
E i risultati si vedono (in farmacia e non solo) |
|
Top |
|
 |
{1421} Ospite
|
Inviato: 19 Nov 2015 12:58 Oggetto: |
|
|
Tullio ha ragione, adesso facciamo ironia ma fra qualche anno la vedremo come una buona abitudine, proprio come ora stare destra sulle scale mobili lo consideriamo un segno di civiltà e rispetto per chi ha necessità diverse dalle nostre.
Magari fosse così anche in autostrada... (sigh)
Vorrei chiedere a quelli che ironizzano come si comportano loro.... |
|
Top |
|
 |
MK66 Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24 Messaggi: 8634 Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...
|
Inviato: 19 Nov 2015 13:07 Oggetto: |
|
|
ho un dubbio: come faranno coloro che vivono allacciati al proprio smartcoso a capire che devono/non devono usare tale corsia? ci sarà una app apposita, accanto a quella che indica loro quando devono respirare mentre leggono/guardano lo schermo come idioti? |
|
Top |
|
 |
Maary79 Amministratore


Registrato: 08/02/12 13:23 Messaggi: 12614
|
Inviato: 19 Nov 2015 16:39 Oggetto: |
|
|
Io invece la trovo una bella idea!
Anche se poco praticabile...  |
|
Top |
|
 |
matteo251 Dio maturo

Registrato: 20/02/14 00:53 Messaggi: 3443
|
Inviato: 19 Nov 2015 16:54 Oggetto: |
|
|
Insomma, potrebbe anche andare a patto che:
1) non impongano l'uso del casco per i pedoni
2) non sia prevista apposizione di una targa di riconoscimento
3) non sia richiesta una apposita patente per andare a passeggio
4) non si intenda inventare un "bollo", tipo tassa di circolazione "pedestre" (sic)
5) non si preveda l'obbligo di una "rcp" (Responsabilità Civile Pedonale) |
|
Top |
|
 |
Maary79 Amministratore


Registrato: 08/02/12 13:23 Messaggi: 12614
|
Inviato: 19 Nov 2015 16:59 Oggetto: |
|
|
Divertente Matteo!
Ma questa cosa non sarebbe simile ad alcune zone pedonali miste pista ciclabile, o anche a quelle zone pedonali divise per senso di marcia (ovviamente solo a piedi). |
|
Top |
|
 |
matteo251 Dio maturo

Registrato: 20/02/14 00:53 Messaggi: 3443
|
Inviato: 19 Nov 2015 18:34 Oggetto: |
|
|
@Maary
Certamente. Lo capisco: sulle scale mobile della Metro, il tenersi a destra per chi sta fermo è utile e permette a chi ha fretta di guadagnare secondi preziosi. O a Venezia le strade a senso unico, mi sembrano una cosa ragionevole.
Sul marciapiede in genere mi sembra poco pratico, almeno come visto in foto. I marciapiedi sono costellati di mille ostacoli.
Alberi, panchine, cartelli di ogni genere, cabine enel/telecom, chioschi di bar/edicole, sedie di bar, vasi di fiori, banchetti di venditori ambulanti, motorini parcheggiati abusivamente, donne con carrelli della spesa, mamme con passeggini, zingari con carrelli pieni di cianfrusaglie raccattate nei cassonetti, ciclisti sconsiderati, questuanti ritti impalati o più comodamente sdraiati per terra (ogni 20 metri, in media), con qualche cane a fargli compagnia, cacche di cane, e mi fermo... per non parlare della pavimentazione sconnessa (sto a Roma...caput mundi...).
In effetti qualcosa da qualche parte si potrebbe fare.
L'idea non è da buttar via. Realizzarla, la vedo brutta...
Purchè non si faccia come i finti percorsi per ciechi, che in realtà sono mattonelle sparse disordinatamente qua e là (ma da qualche parte qualcuno, sommandole insieme, avrà detto che nel suo Comune ci sono camminamenti per ciechi per tot chilometri) o le piste ciclabili altrettanto finte e smozzicate che abbiamo visto spesso in tv se non di persona. E qualcuno ci avrà pure fatto la sua cresta.
Insomma la cosa mi fa sorridere un po'. |
|
Top |
|
 |
Roberto1960 Dio maturo

Registrato: 21/01/08 01:39 Messaggi: 1168 Residenza: Roma
|
Inviato: 20 Nov 2015 15:27 Oggetto: |
|
|
Un ulteriore esempio di UCAS in azione...
(UCAS = Ufficio Complicazioni Affari Semplici)
Stai su un marciapiedi, non su un'autostrada: semplicemente eviti gli altri pedoni più lenti!
Se poi c'è veramente un inferno pedonale... esci 5 minuti prima. |
|
Top |
|
 |
matteo251 Dio maturo

Registrato: 20/02/14 00:53 Messaggi: 3443
|
Inviato: 20 Nov 2015 16:34 Oggetto: |
|
|
Bravo Roberto! |
|
Top |
|
 |
Maary79 Amministratore


Registrato: 08/02/12 13:23 Messaggi: 12614
|
Inviato: 20 Nov 2015 18:28 Oggetto: |
|
|
@matteo
Difatti lo trovo poco praticabile per i motivi che hai descritto, aggiungendo che sarebbero anche non proprio belle da vedere nei centri (storici o meno) ... però per un attimo mi sono messa nei panni di coloro che lavorano in centro, e magari anche di sabato o domenica, quando ci sono tutti gli eventuali passeggiatori del weekend...però è vero, è buona regola partire sempre prima, calcolare il traffico, un po' come facciamo quando ci mettiamo in strada con l'auto!  |
|
Top |
|
 |
matteo251 Dio maturo

Registrato: 20/02/14 00:53 Messaggi: 3443
|
Inviato: 20 Nov 2015 19:50 Oggetto: |
|
|
@Maary
Premetto, per essere sincero, che sono di quelli che sui tapis roulant (in genere, non sempre) cammino e sulle scale mobili, in salita o in discesa, non sto fermo, ma le salgo o scendo.
E che mi spiace, per una manciata di secondi, perdere il bus o la metro.
Anche perchè a Roma se perdi il mezzo, perdi anche 20 minuti: se poi ti dico che, per fare il tragitto casa-ufficio - 10 km di strada - dovevo prendere 4 mezzi, con le fermate non coincidenti, il che implicava anche una tara di 2 o 3 km a piedi comunque, e mi fermo qui perchè troppe ne avrei da dire.
In altre città (ho esperienza a Torino e La Spezia) le cose sono ben diverse, sembra di essere in un'altra nazione, e non solo riguardo ai mezzi pubblici.
Ciò premesso, la mia considerazione, è che l'individuo conta sempre meno, a favore di un'astratta "collettività", e soprattutto che si sta perdendo sempre più quel sano buonsenso che è l'unico che salvaguarda una vita civile e decente. In cambio avanza sempre più un egoistico individualismo del "più forte". Senza il buonsenso, oltretutto, per ogni problema che ci affligge, la risposta è che "mancano le risorse, purtroppo".
Certo, perchè la mancanza di risorse è un alibi per la cattiva politica, oltre ad essere terreno fertile per la corruzione, economica e non.
Potrei fare innumerevoli esempi di quanto il buon senso sia economico ed efficace per risolvere qualsiasi tipo di problema. Ma non rende molto a chi amministra. E poi richiede uno sforzo di buona volontà a favore del prossimo. Penso che tu conosca l'aneddoto dei cinesi in Paradiso/Inferno: è molto esemplificativo.
In fondo i marciapiedi di cui parliamo non sono motivo di perderci il sonno.
Un'ultima chicca, però, mi viene in mente: molti anni fa lessi un romanzo di fantascienza (Urania), edito in Italia intorno ai primi anni 60, ma scritto credo ancor prima; lì avevano inventato gli "orari differenziati". La (sovrap)popolazione era suddivisa in 4 gruppi, contraddistinti da un colore, e praticamente vivevano, nella stessa città, con 4 "fusi orari" differenti. Era una storia simpatica e gustosa, ma non ne ricordo nè il titolo nè l'autore. |
|
Top |
|
 |
Gladiator Dio maturo


Registrato: 05/12/10 21:32 Messaggi: 14331 Residenza: Purtroppo o per fortuna Italia
|
Inviato: 29 Nov 2015 19:30 Oggetto: |
|
|
Roberto1960 ha scritto: | [...]
Se poi c'è veramente un inferno pedonale... esci 5 minuti prima. |
Oppure fai come in tanti film durante gli inseguimenti: corri e scaraventi coloro che ti intralciano a destra e a manca senza alcun riguardo, fino a che ti vengono a prendere e ti internano (cosa che però nei film non succede mai...).  |
|
Top |
|
 |
matteo251 Dio maturo

Registrato: 20/02/14 00:53 Messaggi: 3443
|
Inviato: 29 Nov 2015 20:16 Oggetto: |
|
|
@Gladiator
Perchè non hai visto "Un giorno di ordinaria follia".... |
|
Top |
|
 |
Gladiator Dio maturo


Registrato: 05/12/10 21:32 Messaggi: 14331 Residenza: Purtroppo o per fortuna Italia
|
Inviato: 29 Nov 2015 20:20 Oggetto: |
|
|
L'ho visto, l'ho visto, ma non lo internano mica... |
|
Top |
|
 |
matteo251 Dio maturo

Registrato: 20/02/14 00:53 Messaggi: 3443
|
Inviato: 29 Nov 2015 20:30 Oggetto: |
|
|
Va a finire male per lui. Il problema è che troppo aveva accumulato, e la corda della psiche, prima o poi si spezza. |
|
Top |
|
 |
Gladiator Dio maturo


Registrato: 05/12/10 21:32 Messaggi: 14331 Residenza: Purtroppo o per fortuna Italia
|
Inviato: 29 Nov 2015 20:44 Oggetto: |
|
|
Almeno lui muore credendo di lasciare l'assicurazione alla figlia, ad altri va anche peggio...
Comunque certo che a forza di tirare prima o poi qualcosa nella mente delle persone cede e ogni giorno ce ne sono sempre più esempi poiché la situazione è sempre più estrema da questo punto di vista. |
|
Top |
|
 |
|