Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Zeus News Ospite
|
Inviato: 30 Ott 2003 01:00 Oggetto: Gli strani "aggiornamenti" di Tim |
|
|
Commenti all'articolo Gli strani "aggiornamenti" di Tim
Un'agenzia incaricata da Tim chiama gli utenti e chiede loro di rimanere in casa per degli "aggiornamenti delle linee telefoniche". |
|
Top |
|
 |
Edoardo Ospite
|
Inviato: 01 Nov 2003 14:19 Oggetto: Non credo che il Garante festeggi... |
|
|
Come non credo sia lecito per una subappaltatrice, rilevare i dati dall'elenco telefonico. Inoltre non capisco quale utilità per questa azienda, vendendo contratti cellulari, possa avere consultare numeri fissi... e se non hanno cellulari?
Ma comunque. Se hanno preso i dati dall'elenco sono in torto. Se hanno preso i dati da internet sono in torto. Se i nominativi li ha avuti da Tim... allora ci sarà da rifarsi con Tim.... o no?
Ma una letterina al garante ed ai giornali?
Edo |
|
Top |
|
 |
MArco Ospite
|
Inviato: 02 Nov 2003 10:26 Oggetto: ISDN |
|
|
Anche io sono stato contattato, l' "aggiornamento linee" consiste in realtà in una promozione per trasformare la lineea normale in ISDN. |
|
Top |
|
 |
Pier Luigi Tolardo Ospite
|
Inviato: 02 Nov 2003 11:24 Oggetto: Il trucco dell'aggiornamento linee.... |
|
|
E' vero: il trucco dell'aggiornamento linee ha 2 varianti: offerta di nuovi pacchetti tariffari Tim oppure l'Adsl Telecom Italia, o , magari, è possibile tutte e 2, perché le agenzie di commercializzazione a volte lavorano e per Tim e per Telecom Italia. Ci sono poi altre varianti tipo quella di alcune operatrici che dicono al cliente che "la vostra linea per Internet" è in ribasso(cosa significa?) e bisogna per forza intervenire.... |
|
Top |
|
 |
MARA Ospite
|
Inviato: 03 Nov 2003 09:26 Oggetto: gli strani aggiornamenti di Tim |
|
|
siamo alle solite ! Tim non si smentisce mai! |
|
Top |
|
 |
Fabio Russo Ospite
|
Inviato: 03 Nov 2003 17:54 Oggetto: A me è già successo!! |
|
|
Qualche mese fa, a me è successa la stessa cosa, un "finto tecnico" si è presentato su appuntamento parlandomi appunto di un aggiornamento delle linee. Mi sono accorto della truffa solo a cosa fatta.
L'unica cosa che ho potuto fare, dopo opportune proteste (nel vuoto piu' totale), è stato riattivare la preselection con l'operatore alternativo che già avevo.
Questa è appunto l'unica cosa che ho potuto fare in quanto la stessa Telecom dopo opportuna richiesta, non si è nemmeno operata per disattivarmi il contratto erroneamente sottoscritto, (Telecom e questi operatori, non saranno d'accordo??).
Oggi mi trovo a dover pagare per soli due mesi di contratto Telecom tra traffico, spese di attivazione ecc... la bellezza di 322 € di bolletta, contro i 60 € di media che spendevo con l'altro operatore.
Niente male no...?
Un aiuto: posso avvalermi della facoltà di non pagare tale bolletta Telecom visto che si tratta di una truffa? Se c'è qualcuno in ascolto...
Grazie. |
|
Top |
|
 |
Veruska Ospite
|
Inviato: 11 Gen 2004 16:20 Oggetto: elementare.... |
|
|
Queste agenzie sono in "subappalto" a Tim (divisione mobile di telecom italia) per svolgere attività appunto di telemarketing: più vendono più Telecom/Tim le paga.
e se ne frega dei metodi che usano,senza dubbio discutibili. |
|
Top |
|
 |
Anonimo Romagnolo Ospite
|
Inviato: 14 Mar 2004 07:10 Oggetto: brevemente |
|
|
Seguo con regolarità tutte le Vs. indagini, specialmente quelle riguardanti la telefonia.
Orbene, mi sono reso conto che tanti problemi simili a quelli esposti nel vs. articolo, al sottoscritto non accadono.(oltre lo SPAM telefonico telecom esiste anche quello di altre aziende)
Perchè?? Perchè all'attivazione del contratto ho chiesto la non pubblicazione del numero telefonico.
Vi giuro che da 3 anni nessuno mi rompe gli zebedei con telefonate cretine.
Un caro saluto |
|
Top |
|
 |
|