Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Zeus News Ospite
|
Inviato: 05 Nov 2003 01:00 Oggetto: Harry Potter e i non vedenti |
|
|
Commenti all'articolo Harry Potter e i non vedenti
Giusta la battaglia portata avanti affinché i libri siano messi gratuitamente a disposizione dei non vedenti sul web. |
|
Top |
|
 |
Cisco Ospite
|
Inviato: 06 Nov 2003 10:29 Oggetto: Strade percorribili |
|
|
Perchè invece di obbligare le case editrici a distribuire gratuitamente i libri non si obbligano invece a produrre anche libri in braille? I furbi ci saranno sempre e la distribuzione gratuita mi sembra solo un suicidio. |
|
Top |
|
 |
mb Ospite
|
Inviato: 06 Nov 2003 11:07 Oggetto: distribuzioni gratuite |
|
|
sono d'accordo con cisco: tra il nulla e la distribuzione gratuita e incontrollata ci sono sicuramente delle alternative valide, che si tratti di libri in braille o di qualsiasi altro sistema usato ad esempio per la musica |
|
Top |
|
 |
Sergio Ospite
|
Inviato: 06 Nov 2003 16:42 Oggetto: Siamo nel 2003... |
|
|
...o iniziamo ad essere moderni e civili oppure iniziamo ad essere moderni e civili. Pieno appoggio all'iniziativa di Paolo Pietrosanti. |
|
Top |
|
 |
Giorgio Maretti Ospite
|
Inviato: 07 Nov 2003 10:46 Oggetto: I ciechi vogliono i libri gratis? Una falsità |
|
|
Ho letto l'articolo scritto da Tolardo sull'iniziativa dei radicali, guidata da Paolo Pietrosanti. Preciso che anch'io sono un non vedente e condivido in pieno lo spirito di tale iniziativa. Il problema però è ben diverso da quello che tutti pongono, editori in testa. Non si tratta di fornire i libri in formato digitale gratuiti, quello si sta già facendo. Si tratta di trovare uno standard di libro elettronico accessibile a tutti, da affiancare alla modalità del libro cartaceo. Se si trattasse di fare qualche gentile concessione ai "poveri disabili" nessuno si rifiuterebbe di farla, pur di ricevere qualche applauso in più, a patto che la cosa rimanga molto limitata. Quello che rivendichiamo noi invece è un diritto a essere considerati cittadini liberi, in grado di scegliere il prodotto che più ci piace con le stesse opportunità dei normodotati. Inoltre, la falsità più grossa contenuta nell'articolo di Tolardo è che noi vogliamo i libri gratis. A parte che Pietrosanti ha sempre ribadito di voler rispettare il diritto d'autore, ma in più casi, anche in presenza degli editori, abbiamo sottolineato di essere disposti anche a comprare i file al prezzo di copertina del libro. Ma ovviamente questo concetto esce dallo schema della gentile concessione al disabile, quindi è stato sistematicamente rifiutato. Grazie per l'attenzione e cordiali saluti. |
|
Top |
|
 |
mago_gì Ospite
|
Inviato: 07 Nov 2003 14:00 Oggetto: Basta con Harry Potter!!!!!!! |
|
|
Basta con le stupidaggini!!!!
W il lavoro, la fatica, lo sport, il divertimento,
la natura, l'ecologia ........ecc. ecc.
Basta con le cazzate!!!!!!!!!! |
|
Top |
|
 |
Roberta Ospite
|
Inviato: 11 Nov 2003 10:57 Oggetto: libri gratis per non vedenti |
|
|
Non vorrei sembrare cattiva, ma non vedo perchè i non vedenti non dovrebbero pagare per i libri, come fanno tutti gli altri.
Magari con lo sconto, però i libri si pagano. |
|
Top |
|
 |
Viviana Ospite
|
Inviato: 12 Nov 2003 09:21 Oggetto: è importante che ..................... |
|
|
Si è importante che i non vedenti possano leggere i libri su internet, ma sarebbe ancora più importante che le case editrici dessero la possibilità a chi ne fa richiesta, esempio i Centri di trascrizione braille, di dare le opere su cd, qualsiasi opera dal libro scolastico al libro di lettura. E' importante poter ascoltare tramite sintesi ma è ancora più importante poter avere anche i testi su cui leggere, come noi facciamo con gli occhi loro attraverso le loro dita, non solo i testi già su cd per velocizzare tutto il processo di stampa in braille, dal cd si passerebbe direttamente alla stampa in braille e i tempi di attesa, specialmente per chi va a scuola sarebbe ridotto della metà. |
|
Top |
|
 |
Viviana Ospite
|
Inviato: 12 Nov 2003 09:25 Oggetto: Roberta |
|
|
Certo è giusto che i non vedenti paghino i libri, ma quelli acquistati in nero, non immagini quanto costa gli stessi libri che noi leggiamo (parlo di vedenti) se l'ultimo libro di Harry Potter costa ¤24,00 la trascrizione dello stesso testo costa da 1,7 a 2 ¤ a pagina e per una pagina in nero ne corrispondono circa 2 o 3 in braille. |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|