Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
Un centesimo al minuto
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Vecchi articoli di Zeus News
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Zeus News
Ospite





MessaggioInviato: 16 Nov 2003 01:00    Oggetto: Un centesimo al minuto Rispondi citando

Commenti all'articolo Un centesimo al minuto
Telecom Italia lancia una nuova offerta per la connessione dial up.
Top
Il caro leader
Ospite





MessaggioInviato: 19 Nov 2003 13:43    Oggetto: Il trucco c'è (e si vede) Rispondi citando

I 12 cent di scatto alla risposta sono quasi il doppio rispetto alla maggior parte delle connessioni dial-up.

Ergo: per collegarsi in off-peak oppure a tariffa piena ma sotto 1 20 minuti conviene di gran lunga, per esempio, Tele2 (1.50 / 0.85 cent + 6,20 cent di scatto).
Top
Corrado
Ospite





MessaggioInviato: 19 Nov 2003 13:44    Oggetto: IL TRUCCO C'E' MA NON SI VEDE. Rispondi citando

Immaginiamo di fare 5 collegamenti all'ora da dodici minuti ciascuno. Pagheremo 24 centesimi a collegamento quindi 1,20 euro complessivamente.
Se i collegamenti sono più di cinque il prezzo lievita parecchio fino a raggiungere e spesso superare la tariffe in vigore per l'ADSL a consumo e senza canone.
Dov'è la convenienza? Chi ci guadagna?
Top
Pier Luigi Tolardo
Ospite





MessaggioInviato: 19 Nov 2003 13:46    Oggetto: Inutile dire.... Rispondi citando

Inutile dire che chi ci guadagna è Telecom Italia, ma, almeno, questa nuova tariffa Internet Telecom Italia è più bassa della tariffa urbana verso il Pop che poteva essere molto più alta, soprattutto, se la connesione avveniva nei giorni feriali e nei casi in cui il Pop sia in un altro Comune del distretto o, addirittura, in un altro distretto(interurbana). Naturalmente, esistono anche tariffe più convenienti di altri gestori, che in qualche caso sono però legate all'obbligo della PCS(preselezione automatica senza prefisso verso quel gestore) o all'abbonamento verso quel gestore. L'Adsl è più conveniente ma per tanti che non vivono in zone coperte dall'Adsl(nè di Telecom Italia nè di altri gestori) non ci sono alternative al Dial-up, certo che lo "scatto alla risposta" è la cosa più antipatica ed andrebbe eliminato.
Top
il punitore
Ospite





MessaggioInviato: 19 Nov 2003 15:34    Oggetto: RE:IL TRUCCO C'E' MA NON SI VEDE. Rispondi citando

Immaginiamo di fare 5 collegamenti all'ora da dodici minuti ciascuno [CUT]

E perchè dovresti farne 5 in un'ora? rimani connesso un'ora no? Quando non avevo adsl e usavo tiscali o libero come dial up non era mica diverso se disconnettevi pagavi gli altri scatti riconnettendoti. Facevo una lista delle cose da fare o da scaricare e rimanevo connesso il tempo necessario.
Top
Lo Zeno
Ospite





MessaggioInviato: 19 Nov 2003 15:42    Oggetto: Come tutte le offerte, PUO' essere conveniente Rispondi citando

Nella mia situazione personale, ad esempio, lo è: ho 21 anni, uso internet per lavoro e per l'università, ma la linea è di proprietà di mio padre, che ha una offerta telefonica aziendale e non intende cambiare gestore (ha paura di trovare fregature nascoste negli altri gestori, anche se gli ho mostrato che certe offerte gli convengono più di quella che già usa). Il costo del 1Cent.net mi permetterebbe, essendo un utente che, mediamente, si collega 2-3 ore al giorno consecutive di sabato e domenica (gli altri giorni, come oggi, uso la connessione dell'università) anche al mattino (e sabato mattina non c'è la tariffa ridotta) di risparmiare rispetto all'offerta normale.

Come ogni offerta telefonica, ha un bacino di utenza a cui può convenire e un bacino (normalmente più vasto dell'altro) cui farebbe solo spendere di più.
Top
Antonio
Ospite





MessaggioInviato: 19 Nov 2003 18:29    Oggetto: Il coraggio di guardarsi attorno Rispondi citando

Tiscali e Infostrada con il dialup costano in tariffa ridotta (ore 18,30-8 e tutto il giorno nel weekend) 0,95 cent./minuto con scatto alla risposta di 6,19 cent.
Dunque meno di questa "nuova" offerta di Telecom Italia.
Se poi siete dei grandi utilizzatori, allora al proposta migliore è la TiscaliFlat da 14,95 euro mensili tutto compreso con collegamento internet illimitato di giorno, telefonate illimitate di giorno e sei mesi di musica scaricata gratis. Se poi volete collegarvi di notte il costo tutto compreso scende a 12,95 euro al mese.
Per l'Adsl, la migliore offerta tutto compreso è della Tele2 (circa 30 euro mensili e non ci si pensa più), altrimenti per collegamenti a tempo c'è l'Adsl senza canone di Tiscali (ma con costo orario di 1,50 euro all'ora)
Top
il caro leader
Ospite





MessaggioInviato: 19 Nov 2003 18:43    Oggetto: Tirando le somme Rispondi citando

Io direi:

- Tele2 o simili per i collegamenti brevi (scaricare la posta) e/o off-peak

- Telecom per collegarsi almeno 15 min in orario di punta (sperando che non cada la linea).

E alla fine sei ricco.
Top
Ospite






MessaggioInviato: 19 Nov 2003 20:34    Oggetto: Per Il Punitore Rispondi citando

Evidentemente ho la necessità di fare cinque collegamenti al giorno. così come credo tanti altri internauti. Ho l'ADSL ma mi immedesimo in quegli internauti che non possono disporne per le più svariate ragioni e devono saltare, passami il termine, di "palo in frasca" per ragioni di studio, o per divertimento. Dai pure i giudizi che vuoi, ma rispetta il modo di pensare degli altri.
Top
pirla
Ospite





MessaggioInviato: 20 Nov 2003 02:12    Oggetto: furbi Rispondi citando

...eh ovvio...poi avendo un unico numero nazionale sai quante volte si troverà occupato, non andrà a buon fine il login o cadrà la linea....cosi spendi 12 cent come se piovesse...
Top
Lorena
Ospite





MessaggioInviato: 20 Nov 2003 10:27    Oggetto: 1Cent.Net Rispondi citando

Ho provato a configurare il mio PC (modem analogico)con il numero indicato, ma la connessione non si realizza poiché si chiede COMUNQUE nomeutente + password: mi e vi chiedo dunque, come si fa a collegarsi "e, al primo collegamento, abilitare on line la linea telefonica" come descritto nella nuova offerta di TELECOM? A me sembra un bluff!
Top
il caro leader
Ospite





MessaggioInviato: 20 Nov 2003 13:51    Oggetto: Per Lorena Rispondi citando

Devi mettere "Telecom" sia come user sia come pwd.
Top
Lorena
Ospite





MessaggioInviato: 20 Nov 2003 14:09    Oggetto: x il caro leader Rispondi citando

Grazie! Sicuramente tu ne saprai qualcosa, allora: dimmi, è conveniente oppure no? Io purtroppo non ho copertura ADSL, altrimenti avrei optato per questa soluzione
Top
Sandro kensan
Ospite





MessaggioInviato: 20 Nov 2003 14:12    Oggetto: Dati alla mano non è conveniente Rispondi citando

Io attualmente pago sulle novecento lire all'ora, sono 45 centesimi. Mi collego solo di sera dalle sei in poi, festivi compresi. Nessun scatto alla risposta, all inclusive.

Unico neo è che pago anticipato di tre mesi, sono 82 euro anticipati. Comunque nessun contratto annuale. Se decido di collegarmi a una certa ora allora mi collego, al max faccio alcuni tentativi a vuoto per numero occupato, una volta ho avuto problemi e ho desistito dopo alcuni minuti di tentativi nulli ma succede molto di rado (una volta ogni mese?).

Se si scrive un'email o si fa un commento come questo è inutile stare on line, ci si scollega, si fa lo scritto oppure si legge un lungo articolo e poi ci si ricollega. In tal modo si risparmia un sacco di euro oppure ci si collega per un tempo più elevato. Con lo scatto alla risposta molto tempo è sprecato e quindi il costo della connessione è molto più elevata dei 60 centesimi/ora(milleduecento lire) promessi.
Top
Christian
Ospite





MessaggioInviato: 21 Nov 2003 06:19    Oggetto: Non è il più basso Rispondi citando

Wind New Light e Tele 2 sono più convenienti
Top
il caro leader
Ospite





MessaggioInviato: 23 Nov 2003 16:46    Oggetto: x lorena Rispondi citando

Le mie modeste conclusioni sono nella pagina precedente: secondo i mei calcoli, OK ma solo per connessioni >15 minuti e in orario lavorativo.
Per il resto non ho provato il servizio, quindi non ti saprei dire con precisione come va.

Quanto all'Adsl, secondo me agli attuali prezzi devi navigare davvero tanto per assorbire il costo. Se stai molto connessa, da' un'occhiata alle flat di Tiscali (dial-up), mi sembrano decisamente più economiche.
Ciao
Top
Cheope
Ospite





MessaggioInviato: 23 Nov 2003 23:36    Oggetto: Telecom contapalle Rispondi citando

Ho fatto i miei calcoli, e devo dire che chiamando il mio pop locale (telefonata urbana o distrettuale), come faccio da circa 3 anni senza aver mai cambiato il gestore Telecom, in fascia ridotta pago di meno che con questa 'super' offerta...

Ecco i calcoli:
gestore: Telecom Italia
tempo: 1 ora di connessione ad Internet
modalità: modem dial up chiamando il mio caro ISP locale
chiamata: chiamata locale o distrettuale
tariffa: ridotta (cioè tutti i giorni feriali dalle 18.30 alle 8.00 del giorno dopo e i festivi, sabato dalle 13.30)
unità di misura: eurocent IVA inclusa

ISP LOCALE
-----------
scatto risposta 6.19
primi 15 minuti 1.09x15=16.35
45 min seguenti 0.98x45=44.10
------------------------------
totale 66.64

1CENT.NET
---------
scatto risposta 12.00
60 minuti 1.00x60=60.00
------------------------------
totale 72.00

Fin qui tutto bene. Dovrei preferire 1cent.net solo quando ho l'urgenza di connettermi in fascia piena (anche se accade di rado).

Ma un po' mi girano gli zebedei perchè sul sito 187 viene detto:

"Con 1cent.net hai Internet ad un unico prezzo al minuto, più basso del prezzo per una chiamata locale (con Telecom Italia) in fascia serale e nei giorni festivi."
Top
Antony
Ospite





MessaggioInviato: 24 Nov 2003 23:01    Oggetto: i conti tornano Rispondi citando

trattasi diparole ma a conti fatti il prezzo non cambia
Top
Ospite






MessaggioInviato: 27 Nov 2003 10:16    Oggetto: ma dove??? Rispondi citando

e` possibile inserire qualche link?? sul sito della
telecom italia e di tin non e` presente nessun
riferimento a questa offerta.
Top
Pier Luigi Tolardo
Ospite





MessaggioInviato: 27 Nov 2003 12:46    Oggetto: I links di Telecom Italia. Rispondi

Per saperne di più sull'offerta basta andare sul sito www.187.it.
Il sito www.telecomitalia.it è il sito 2istituzionale" , non operativo di Telecom Italia, anche se a destra c'è una colonna con i loghi dei vari servizi ed aziende(187-191-Info412-Tin.it-La7) da cui accedere ai siti più "operativi", di servizio al cliente.
Top
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Vecchi articoli di Zeus News Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi