Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Zeus News Ospite
|
|
Top |
|
 |
{Alex} Ospite
|
Inviato: 26 Lug 2016 07:54 Oggetto: |
|
|
Bene così finalmente si decideranno ad ottimizzare il software |
|
Top |
|
 |
{utente anonimo} Ospite
|
Inviato: 27 Lug 2016 19:01 Oggetto: |
|
|
@ Alex
si si, aspetta e spera :)
Comunque la legge di moore è già morta de qualche anno, con incrementi annuali di prestazioni nell'ordine del 5 per cento.
Per la redazione: perchè da ipad (safari e maxton) non si apre nulla se clicco per commentare NON registrato? |
|
Top |
|
 |
Gladiator Dio maturo


Registrato: 05/12/10 21:32 Messaggi: 14324 Residenza: Purtroppo o per fortuna Italia
|
Inviato: 30 Lug 2016 16:17 Oggetto: |
|
|
Direi che la prima legge di Moore, come longevità, è andata già ben oltre quello che pensava il suo enunciatore che, in ogni caso l'aveva già riformulata alla fine degli anni ottanta. Nella prima versione il raddoppio dei transistor era stato previsto ogni 12 mesi. |
|
Top |
|
 |
Cesco67 Dio maturo

Registrato: 15/10/09 11:34 Messaggi: 1758 Residenza: EU
|
Inviato: 30 Lug 2016 20:27 Oggetto: |
|
|
{utente anonimo} ha scritto: | Comunque la legge di moore è già morta de qualche anno, con incrementi annuali di prestazioni nell'ordine del 5 per cento. |
La legge di Moore non parla di aumento di prestazioni ma del raddoppio del numero di transistor su singolo chip ogni 18 mesi (all'inizio, come giustamente fa notare Gladiator, la previsione era del raddoppio del numero di transistor su singolo chip ogni 12 mesi) |
|
Top |
|
 |
|