Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Roberto1960 Dio maturo

Registrato: 21/01/08 01:39 Messaggi: 1168 Residenza: Roma
|
Inviato: 29 Set 2016 18:13 Oggetto: |
|
|
fuocogreco ha scritto: | {Antonio} ha scritto: | Ma se tutto diventerà automatizzato gli umani che ci staranno a fare?
Dove vado con l'auto senza autista se non ho soldi perchè ho perso il mio lavoro da autista?
Dove andrà il giornalista se gli articoli li scrive un computer ed è rimasto senza lavoro?
I casi sono due. O ci danno lo stipendio senza fare nulla oppure ci devono annientare.
Credo però che il destino sarà un altro: Miliardi di senza lavoro destinati a far da cavie alla sperimentazione medica. Automatizzata ovviamente.
Scherzo. Ma non sorridete troppo. |
Le tue affermazioni mi trovano d' accordo! Difatti si vede il progresso delle macchine cosa ha portato, a milioni di disoccupati in tutti i campi lavorativi. Questo purtroppo è il paradosso della crescita. |
È un paradosso perché il modello di riferimento è sbagliato.
Il punto cruciale del modello di sviluppo dovrebbe essere uno, molto semplice: la piena occupazione.
Senza tanti se e tanti ma, semplicemente si deve dare lavoro a TUTTI.
Se il lavoro non c'è, si inventa.
Si inventano attività di supporto al benessere, si ampliano gli orari di apertura dei musei, si assistono gli anziani a casa loro, si puliscono tutti i giardini pubblici una volta al giorno, eccetera eccetera.
E in pari tempo si riduce l'orario di lavoro man mano che, aumentando la produttività, il numero di addetti necessari alla produzione diminuisce.
Al limite, quando tutto sarà automatizzato e robotizzato, in un lontano futuro, si lavorerà qualche ora a settimana, percependo stipendi ben più alti degli attuali.
Sembra un'utopia irrealizzabile, mi rendo conto.
Ma lo è solamente perché PENSIAMO MALE; abbiamo un mente solo il modello capitalistico che mette il profitto al centro.
Se pensiamo al profitto, a fare soldi, il nostro futuro è uno solo: pochissimi ricconi e miriadi di morti di fame.
Se pensiamo invece a dare lavoro a tutti, dico TUTTI, che è in realtà assai più semplice di quel che sembra, abbiamo a portata di mano una vera società del benessere diffuso. |
|
Top |
|
 |
fuocogreco Dio maturo


Registrato: 26/07/12 06:14 Messaggi: 2227
|
Inviato: 30 Set 2016 00:43 Oggetto: |
|
|
Citazione: | Sembra un'utopia irrealizzabile, mi rendo conto. |
Non sembra, e' purtroppo  |
|
Top |
|
 |
Erma Eroe in grazia degli dei


Registrato: 23/11/05 15:33 Messaggi: 108
|
Inviato: 04 Nov 2024 15:06 Oggetto: |
|
|
Non voglio fare il solito papiro, ricordo solo questo:
La fantascienza non è sempre solo pura fantasia impossibile, spesso è stata anche una specie di "preveggenza" su quello che poteva (o avrebbe potuto) essere la realtà nel futuro. Pensiamo al film muto del 1902 "Viaggio nella Luna" di Méliès (basato sui romanzi di Verne e Wells), che poi è diventata realtà.
In tempi più recenti abbiamo una discreta filmografia sulla conquista di Marte, e ci sono già progetti per renderla una realtà (serve solo il momento politico/economico giusto).
Adesso penso alla serie "Battlestar Galattica"... non credo servano altri commenti... forse molto in futuro, ma non credo proprio "impossibile".
Ma è anche un concetto di "etica umanistica" (passatemi il termine)...
Secondo me è un "dogma inalienabile" il fatto che un "umano" deve sempre prevalere su qualunque software o macchina che sia... anche a costo del danno della macchina stessa. E il fatto che ci siano aziende che, in nome della "sicurezza e funzionalità", rendono il loro sistemi "auto-decisionisti" è "intoccabili agli umani utilizzatori" (vi ricorda nulla gli aggiornamenti obbligati della M$, per fare un esempio ?), per come la vedo io, è un vero e proprio abominio anti-umano !
Si comincia con le auto che "alleggeriscono e rendono più sicura la guida" (con ancora i comandi presenti ed utilizzabili a piacimento), poi si "risparmia sui costi" riducendo i comandi (ormai poco utilizzati dalla massa... secondo i produttori/governi, ovviamente)... in seguito si eliminano totalmente i comandi manuali... che l'uomo è sempre fallace, riducendo ulteriormente i costi e aumentando di molto la sicurezza.
Così arriveremo a dei "loculi", auto gestiti (da loro o "chi per loro da remoto"), che decideranno tutto, dove l'uomo sarà solo che un "accessorio al seguito". E da remoto... avremo il "privilegio" di poterci muovere in tutto relax e in tutta sicurezza... hackers, furboni di turno e, soprattutto, governi prepotenti (non servono dittature stile Russia o Cina, basta vedere l'Europa cosa sta facendo col fanatismo del "Green Deal") permettendo ed autorizzando.
L'uomo diventerà sempre più schiavo della "Dittatura del Salutismo" (come la chiamo io) dove, in nome della comodità e della sicurezza (o della salute), farà una vita di merda da vero e proprio schiavo della società (e di chi la gestirà al momento, governi o aziende che siano).
Bel futuro di merda !
Queste cose sarebbero da combattere subito, prima che possano neanche iniziare...
Ma, tristemente, vedo pochi che ci arrivano a questo... e, troppo spesso, anche lo approvano, in un senso o nell'altro. Le aziende e i governi sono molto furbi ad "addolcire" la pillola e a "farla mangiare a pezzetti" (io la chiamo la "tecnica della vasellina").
OCCHIO, che tutte queste nuove tecnologie, se non le si contesta adeguatamente subito, rischiano di diventare come "L'Uccello Padulo" (quello che vola basso, giusto all'altezza del buco del...)
Si scherza per alleggerire il discorso, ma NON c'è da scherzare con la "sostanza" del discorso, purtroppo...  |
|
Top |
|
 |
Homer S. Dio Kwisatz Haderach

Registrato: 24/12/21 10:59 Messaggi: 6530 Residenza: Ormai ci sono solo io qui in pianta stabile, che lo chiedete a fare?
|
Inviato: 04 Nov 2024 15:13 Oggetto: |
|
|
Erma ha scritto: | Non voglio fare il solito papiro |
Beh, bel tentativo... |
|
Top |
|
 |
SverX Supervisor Macchinisti


Registrato: 25/03/02 12:16 Messaggi: 11809 Residenza: Tokelau
|
Inviato: 04 Nov 2024 16:56 Oggetto: |
|
|
è stato in mezzo schermo, direi un risultatone!  |
|
Top |
|
 |
Homer S. Dio Kwisatz Haderach

Registrato: 24/12/21 10:59 Messaggi: 6530 Residenza: Ormai ci sono solo io qui in pianta stabile, che lo chiedete a fare?
|
Inviato: 04 Nov 2024 17:25 Oggetto: |
|
|
Non se lo guardi sul display dello spazzolino elettrico, su cui ormai è di moda far girare di tutto...
 |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|