Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
Lo sviluppo dell'animazione digitale
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Vecchi articoli di Zeus News
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Zeus News
Ospite





MessaggioInviato: 10 Dic 2003 01:00    Oggetto: Lo sviluppo dell'animazione digitale Rispondi citando

Commenti all'articolo Lo sviluppo dell'animazione digitale
Per chi si occupa di cinema la parte più evidente di questa grande rivoluzione è il cinema di animazione digitale. Dal 1995 a oggi il numero di lungometraggi animati realizzati con l'ausilio di tecniche digitali presenta delle linee di crescita notevoli.
Top
Windtears
Ospite





MessaggioInviato: 10 Dic 2003 17:32    Oggetto: Il made in Japan resiste? Rispondi

Non so, da appassionato del genere mi permetto di dissentire sull'ultima parte dell'articolo e i capolavori accennati di Hayao Miyazaki e lo Studio Ghibli rappresentano forse l'approccio migliore alla cosiddetta guerra digitale vs tradizionale.
Film come Mononoke Hime e Sen to Chihiro no Kamikakushi (La citta' incantata) fondono in maniera pressocche' perfetta effetti digitali a disegni tradizionali, infatti molti (non so se perfino l'autrice dell'articolo) non si sono accorti del massiccio uso di maya e prodotti simili creati apposta da questo geniale e prolifico studio di animazione.
Se possibile inoltre sarebbe meglio non citare come esempi di prodotti validi nel panorama nipponico le trovate commerciali come i Pokemon (che hanno invaso l'Europa solo perche' sono piaciuti e approvati dagli statunitensi come fonte di gadgettame e quindi guadagno), ma titoli di grandissimo valore artistico e dai contenuti sicuramente rilevanti. Potrei citarne molti e sicuramente non inserirei Neo Genesis Evangelion tra questi, che pur essendo un prodotto per certi versi innovativo e' stato spesso sopravvalutato, in quanto opera ovviamente incompiuta e vittima di una vero e proprio fenomeno di costume piu' che per meriti reali.
Consiglirei piuttosto la visione di titoli come: Memories, Metropolis, Argento Soma, Infinite Ryvius, Lain, Rurouni Kenshin: Remeniscence, Escaflowne, Haibane Renmei (veramente filosofico) e per concludere Nausicaa (degli anni '80, ma veramente un capolavoro).
Per favore basta con l'equazione anime giapponesi = pokemon & robottoni!;)
Come per tutti i mercati bisogna saper distinguere tra i prodotti di qualita' e quelli tipicamente commerciali.
Grazie
Top
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Vecchi articoli di Zeus News Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi