Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Antonio Ospite
|
Inviato: 10 Dic 2003 18:36 Oggetto: Utopia e ucronia |
|
|
"E' concepibile un paese senza governo, ma non senza libera stampa". Non so chi l'ha detto ma è utopico. Io non conosco i Suoi precedenti lavorativi ma vorrei sapere dov'è e dove è stata la stampa libera in Italia nel dopoguerra (sono nato nel 1951). Per la televisione idem. L'informazione in Italia è sempre stata quasi completamente asservita a gruppi di potere. Gradirei da parte Sua un esempio di libera informazione, io la trovo solo su alcuni libri.
Cordiali saluti. |
|
Top |
|
 |
carlo iaccarino Ospite
|
Inviato: 10 Dic 2003 18:37 Oggetto: |
|
|
Scriveva George Orwell che "tutti gli animali sono uguali ma alcuni sono più uguali degli altri". Berlusconi ha dimostrato di essere "più uguale"...; qualcuno ricorda quali animali si ritagliarono quei privilegi? Ma c'è da dire che un popolo di disinformati, di lobotomizzati, un popolo fatto di "proiezioni" alla matrix ha creduto in lui e lo ha votato. Questo governo farsa, con l'inflazione farsa, un bilancio dello stato farsa, ci restituirà un'Italia con il più alto livello di disomogeinizzazione sociale, culturale ed economica dal dopoguerra ad oggi. C'è informazione farsa, tutto è manipolato, siamo un popolo di consumatori alla mercè di mostruose aziende multinazionali che fagocitano tutte le nostre ricchezze. Il trionfo dell'oligarchia: nessuno ha capito che compriamo e paghiamo ai privati persino l'acqua da bere? Non ci resterà più nulla, se non delle labili coscienze intorpidite dai bombardamenti pubblicitari. Ma avremo tutto a nostra disposizione, basterà pagarlo....
Ricordo a tutti che abbiamo ancora una costituzione che ci consente di usare tutti gli strumenti democratici per frenare, indirizzare e modificare le mostruosità di una società basata solo sul profitto. Meditate gente... soprattutto quando andrete a votare. |
|
Top |
|
 |
maurizio Ospite
|
Inviato: 10 Dic 2003 18:41 Oggetto: Democrazia |
|
|
E' anche questa. E quando ci sarà un cambio nell'esecutivo, chi andrà su in quel momento potrà far valere le proprie idee e cambiare ciò che non va.
Può anche non piacermi il presidente del consiglio, posso diffidare di qualcuno, ma non della totalità dei componenti della maggioranza. Di qualcuno mi fido (soprattutto della sua capacità di discernimento) e dato che l'ho votato demando a lui il compito di verificare che le linee guida vengano mantenute.
Un nome su tutti: Gianfranco Fini del quale ho sempre condiviso la chiarezza d'intenti e di vedute; se lui è vicepresidente del consiglio per me sta a garanzia di equanimità dell'esecutivo.
Per altri probabilmente no, credono che coi soldi berlusconi possa comprare lui, me, chiunque...
e come si sbagliano.
Io mi sono letto il testo della legge Gasparri: a chi non l'ha fatto lo consiglio (http://www.governo.it/GovernoInforma/Dossier/ddl_comunicazioni/legge_indice.html) perchè almeno dice qualcosa in prima persona e non ripete parole di altri. E soprattutto sa di cosa sta parlando.
Ciao,
Maurizio |
|
Top |
|
 |
silvia Ospite
|
Inviato: 10 Dic 2003 18:49 Oggetto: libere elezioni |
|
|
condivido gran parte dei contenuti dell'articolo, tranne alcune affermazioni a mio giudizio un pò azzardate...
Passi la confusione delle schede elettorali americane... passi l'autoritarismo di Putin.. ma abbiamo veramente il coraggio di dire che "le elezioni in Italia non sono state libere e paritarie"? Suvvia... che siamo in Serbia? Dobbiamo accettarlo, Berlusconi è stato votato dalla maggioranza degli italiani!!!!!!!!
Se ci vogliamo riferire al potere mediatico... beh... allora dobbiamo forse aprire gli occhi e considerare che la maggioranza degli italiani è cerebralmente piatta. Se i politici sfruttano l'ignoranza del popolo, non è un problema di democrazia... è un problema di cultura molto più profondo!!! |
|
Top |
|
 |
argo Ospite
|
Inviato: 10 Dic 2003 18:55 Oggetto: |
|
|
E' singolare che dopo un cinquantennio di monopolio catto-comunista della televisione e della stampa, è singolare che dopo Governi di sinistra che nulla hanno fatto per risolvere i problemi del conflitto di interessi, delle pensioni, dell'immigrazione ora a qualunque legge tesa a risolvere i problemi ci sia solamente un muro di gomma, una negazione aprioristica, becera senza nessuna controproposta intelligente.La Sinistra è una cosa seria. La Sinistra è propositiva.La Sinistra non è solo barricate e sangue.- |
|
Top |
|
 |
CyberPax Ospite
|
Inviato: 10 Dic 2003 19:45 Oggetto: Schierato/indipendente |
|
|
Non ricordo di aver letto su ZeusNews affermazioni relative alla monopolizzazione (innegabile) della RAI da parte dei precedenti governi.
Questo è quello che intendo per 'schierato'.
Sarebbe meglio non usare questo spazio per discutibili affermazioni politiche e subdole campagne di parte (destra o sinistra che sia).
Saluti |
|
Top |
|
 |
Pier Luigi Tolardo Ospite
|
Inviato: 10 Dic 2003 20:55 Oggetto: Zeus News e monopolizzazione.... |
|
|
A parte il fatto che Zeus News non esiste da sempre.....anche durante i Governi di CentroSinistra ci possono essere stati casi di strumentalizzazione o di manipolazione ma non mi pare che nè Prodi, nè Amato, nè D'Alema abbiano mai cacciato conuttori e giornalisti scomodi. Berlusconi invece ha detto: Santoro, Biagi e Luttazzi sono faziosi e Biagi, Luttazzi, e Santoro sono stati eliminati dal palinsesto Rai nonostante l'ottima audience....poi è venuto il caso Guzzanti, mentre una lunghissima intervista di Berlusconi, senza contradditorio, è stata trasmessa da Socci....
Durante i Governi di CentroSinistra Vespa ha tenuto le sue trasmissioni, serenamente, nonostante sia più vicino al Cavaliere....
in più ci sono stati il suo discorso alla Nazione sulle pensioni, senza contradditorio, mentre perfino Bush lo deve subire dopo il suo discorso, il rifiuto della diretta per le manifestazioni pacifiste o sindacali anche se hanno impegnato milioni di persone e la Rai concesse la diretta per quella del Polo durante il CentroSinistra....
Bisogna ricordare che nel '94 all'inizio della sua avventura politica Berlusconi dichiarò, solennemente, che non si sarebbe mai occupato della Rai di cui è il principale concorrente, cosa che ha regolarmente smentito nei fatti....
La stessa legge Gasparri cambia le regole per la nomina del Consiglio di Amministrazione, inserendo due componenti di nomina governativa e affidando la Presidenza ad un componente nominato dal maggiore azionista che rimarrà sempre il Ministro dell'economia perché nessun azionista privato potrà superare l'1% e tutti assieme i privati una quota minoritaria...
In pratica così si sconfessa una sentenza della Corte Costituzionale che aveva stabilito che il servizio pubblico radiotelevisivo doveva essere sottratto al controllo del Governo e posto sotto il Parlamento, una sentenza del 1974, quindi si ritorna ad una situazione pre-riforma Rai....Commentatori di Destra avevano proposto che il consiglio di amministrazione venisse sottratto ai Partiti ed nominato da, per esempio, l'Accademia dei Lincei, la Conferenza dei rettori delle Università, etc, ma la Riforma non va in questo senso.... |
|
Top |
|
 |
piotr Ospite
|
Inviato: 10 Dic 2003 22:17 Oggetto: |
|
|
> C'e' poi un'altra strada, che e' la mia.
> Buttarsi su ecniche nuove, non ancora invase;
C'e' un piccolo problema: l'ordine dei giornalisti e la registrazione delle testate giornalistiche al tribunale. E' vietato fare informazione senza esservi iscritti, anche su internet. Se fossimo meno scemi e accecati dal maligno berlusca, ci concentreremmo sulle cose che contano, e che ci sono gia' state tolte senza che nessuno o quasi abbia protestato, anzi. |
|
Top |
|
 |
checareo Ospite
|
Inviato: 11 Dic 2003 00:37 Oggetto: Se non sono parole sante .... |
|
|
po ci manca, però le nuove strade sono per le elite, ed il potere non guarda a loro ma al popolino, quello che non si legge le notizie in internet e rifiuta i TG. I voti nostri contano come i loro, ed allora il giusto è fare opinione, con i mezzi nuovi e con quelli vecchi, comunque e solo fare opinione. L'intelligenza della persone non è andata al macero, ma fa fatica a resistere a questa bombardante massificazione, a conservare la libera criticità, ognuno è più solo. |
|
Top |
|
 |
digimagg Ospite
|
Inviato: 11 Dic 2003 00:41 Oggetto: E' il momento di testimoniare |
|
|
Ho molto apprezzato l'articolo, anche se concordo solo in parte circa la soluzione proposta, che potrebbe anche ipotizzare, in concreto, un'auto-ghettizzazione... (sia pur molto tecnologica....).
Non nego validità alla ricerca di nuove strade, ma mi spaventa il fatto che la stragrande maggioranza dei votanti (e tra essi casalinghe e anziani) passi quotidianamente molte ore non dinanzi, ma accanto ad una televisione, ormai sottofondo sonoro quasi indispensabile per molte attività domestiche...
Però, quello che è veramente importante, in questi tempi bui (molto, molto bui), è offrire - a chiunque voglia stare a sentire e anche a chi non vuole saperne -la testimonianza che in questo nostro povero paese l'intelligenza e la facoltà di giudizio non sono morte del tutto...
E che non tutto, fortunatamente, è in vendita.
In questo senso, ringrazio l'estensore dell'articolo. |
|
Top |
|
 |
Pippo Ospite
|
Inviato: 11 Dic 2003 01:00 Oggetto: Ma piantiamola |
|
|
Si parla tanto di libertà di stampa negata, ma basta andare in edicola per rendersi conto che tutte le idde politiche sono ampiamente rappresentate. In TV rai 3 è sempre di sinistra come non mai, il direttore rai è di provenienza sinistrosa, il terzo polo di La7 fa cose penose e nessuno la guarda per questo.
Se c'è qualcuno che non sa cosa sia la libertà di espressione è proprio a sinistra, vi ricordo che D'Alema fece causa a Forattini per una vignetta... |
|
Top |
|
 |
Maurizio Ospite
|
Inviato: 11 Dic 2003 01:31 Oggetto: a proposito di sinistra e di "comunisti"..... |
|
|
è impressionante come nei vari forum di discussione presenti il Italia sulla rete, non appena si toccano argomenti politici, e più precisamente Berlusconi, ci sia sempre una buona fetta di persone che nominano, con disprezzo e raccapriccio, i "comunisti", con il tono di chi, finalmente, si è liberato dopo decenni, di un regime oppressivo e negatore di ogni libertà. Un regime che ha ammorbato l'aria del nostro bel paese dal 1945 in poi. Ma qualcuno sa cosa vuole dire, completamente, essere comunista? Forse nessuno, forse tutti collocano in questo termine solo il brutto, che è molto sicuramente, le atrocità commesse sotto quelle dittature che si sono definite come "comuniste" ma nella realtà ne stravolgevano i contenuti in senso totalitario. Non mi voglio addentrare in un discorso politico.ideologico, per carità, vorrei solo dire che in Italia questa parola ha significato molto per tanti che hanno lavorato sodo, prima per liberarci da una dittatura (....ce la siamo dimenticata?) dopo per costruire un paese dalle macerie è per portarlo dove è oggi. Quelle persone persone credevano in qualcosa, per se e per gli altri, qualcosa di migliore.
Adesso mi sembra di capire che qui hanno costruito solo 50 anni di regime peggiore di quello di Kim Sung in Corea del Nord! Per fortuna Berlusconi ci ha tirato fuori dal pantano, dalla dittatura. Per fortuna abbiamo la libertà......di comprarci tutto quello che vogliamo. Queste sono le libertà fondamentali! Il consumo, il possesso di beni ecc. Se tutto questo ci costringe ad abdicare su qualche cosuccia come la libertà di espressione, bè, pazienza, abbiamo sempre la satira feroce e graffiante di Striscia......... |
|
Top |
|
 |
Massimo Ospite
|
Inviato: 11 Dic 2003 01:40 Oggetto: Non va mai bene nulla |
|
|
QUalsiasi legge la Destra faccia alla sinistra non va bene e vice-versa. La democrazia mi sembra ben lontana dall'essere toccata e anche la possibilità di esprimere libere opinioni.
Pertanto direi di finirla con tutte queste critiche alla destra, non tutto quello che sta facendo è sbagliato.
E cerchiamo di fare critica costruttiva senza lasciarci prendere troppo dalla "fede" politica.
Ciao a tutti |
|
Top |
|
 |
Ospite
|
Inviato: 11 Dic 2003 01:44 Oggetto: |
|
|
Maurizio...
Se tutto questo ci costringe ad abdicare su qualche cosuccia come la libertà di espressione, bè, pazienza, abbiamo sempre la satira feroce e graffiante di Striscia.........
Al punto che puoi scrivere questa cosa e che tutti la possono leggere presumo che in Italia esista ancora piena libertà di espressione. |
|
Top |
|
 |
madvero Ospite
|
Inviato: 11 Dic 2003 02:33 Oggetto: in punta venenum |
|
|
ma quali comunisti contro la libera concorrenza o forzisti di laghe vedute !!! siamo in italia, bisognerebbe aprire un po' gli occhi !!! la maggioranza della popolazione e' composta da persone anziane (leggi sopra i 45, eh si', fra vent'anni saro' anch'io un'anziana!!!)che col computer non hanno dimestichezza e guardano la televisione con la stessa passione con cui un povero bambino del terzo mondo fissa un gelato ricoperto con praline di cioccolato!!! e ovviamente, sono tutti elettori!!! allora, visto che il pluralismo in italia seconvo voi e' garantito, spiegatemi come mai all'una di notte, facendo zapping fra tutti i canali televisivi (tutti e 20!!! almeno, venti sono quelli che prende la mia tv) la notizia che stanno ripetendo all'infinito e' : "berlusconi dice: il successore di berlusconi sara' berlusconi" ... LIBERTA' DI COMUNICAZIONE? tutto sommato sono contenta... molto presto, grazie alle televisioni interattive, la mia tv mi svegliera' la mattina al''orario che preferisce, giusto in tempo per farmi fare la ginnastica controllata prima di andare in ufficio... e perdero' quei due chili di troppo che non mi permettono di partecipare al grande fratello (due chili di troppo, si' ma di materia grigia)... delirio o orwelliana memoria? ma che mi preoccupo a fare del mio futuro e dei miei futuri figli, tanto un certo huxley ha trovato la soluzione cinquant'anni fa: i figli generati in provetta e allevati su misura per adempiere correttamente alla loro futura mansione in societa'.. un tot di ossigeno al cervello degli operai (che spreco sviluppare tutta quella materia grigia che tanto non servira' mai a niente), un pochino d'ossigeno in piu' per gli impiegati e via dicendo... io saro' una pazza visionaria nata nel secolo sbagliato, ma il fatto che i miei diritti costituzionali siano garantiti da striscia la notizia e il fatto che un tram a carbonella che viaggia su binari fatti col lego venga spacciato per una "spettacolare metrotramvia che unira' il nord e il sud di milano in pochissimi minuti" proprio non mi va giu'...provero' a diluirlo con qualche goccia di laudano, baudelaire diceva che non c'e' niente di meglio come scacciapensieri... |
|
Top |
|
 |
madvero Ospite
|
Inviato: 11 Dic 2003 02:41 Oggetto: risposta |
|
|
oh certo, liberta' di spressione e' il fatto che in questa pagina chiunque puo' scrivere qualunque cosa e tutti sono liberi di leggerla... tutti i poveri stronzi che di notte non dormono e ancora hanno il coraggio e la forza di provare a gettare un sasso...nell'oceano pacifico!!! sveglia!!! The big brother is watching you... e mentre ieri la tv dice che lo stato ci dava 50 grammi a testa di cioccolato, oggi ci racconta che il nostro leader ha aumentato il cioccolato pro capite da 25 grammi a 30 grammi a testa... va bene cosi' |
|
Top |
|
 |
Mimmo51 Ospite
|
Inviato: 11 Dic 2003 10:06 Oggetto: Purtroppo è la verità, ma non tutta |
|
|
I tentativi di controllare la rete saranno sempre piu' pesanti.
Resta poco tempo per raggiungere una massa critica.
Con la scusa della lotta al terrorismo, i poteri forti vorranno controllare quel che pensiamo, e se non sarà consono ai loro desideri, prenderanno le loro contromisure |
|
Top |
|
 |
Pietro Lo Surdo Ospite
|
Inviato: 11 Dic 2003 10:12 Oggetto: Depressione |
|
|
Che dire, mi viene in mente il finale del libro FAHRENEIT 451 in cui il protagonista, dopo la ribellione, incontra altri come lui, coscienti della situazione che cercano di riorganizzarsi clandestinamente per sovvertire il potere. Speriamo di non diventare clandestini anche Noi altrimenti il futuro per i nostri figli sarà veramente uguale per tutti loro, mangeranno le stesse cose, leggeranno (se ancora possibile) gli stessi libri, compreranno le stesse cose e qui mi fermo, per pietà.
Un saluto a tutti |
|
Top |
|
 |
jacopo Ospite
|
Inviato: 11 Dic 2003 11:45 Oggetto: fronte unico |
|
|
quando ho finito di leggere l'articolo mi sono chiesto:
quale fantastico governo deve essere stato il precedente,quali immensi benefici, benessere sociale e libertà di informazione deve aver garantito nei suoi anni di durata.
Visto tutta questa gente che si sente minacciata nel corpo e nell'anima dalla ferrea dittatura di Berlusconi.
Molto sentito è il problema dell'informazione,anch'io la penso così.
Se i vari mai dire gol, le iene, la Guzzanti ,Dario Fo , Bonolis, Luttazzi e complessivamente il 98percento dei comici totali spacciando le loro considerazioni politiche come satira,questo è un problema.
Mi da fastidio l'arroganza di porsi un gradino sopra gli altri come per dire,chi non apprezza non capisce niente,è uno stolto e servo del padrone.
Io trovo che questo sia diventato la sport nazionale,mia nonna che legge ha fatica è grata di questa nuova disciplina, che le permette alla veneranda età di 82 anni di parlare senza sapere niente, ma tuttavia incontrare sempre il consenso generale.Questa sì che è politica!Politica alla portata di tutti!
Divertitevi gente ,divertitevi... |
|
Top |
|
 |
Pier Luigi Tolardo Ospite
|
Inviato: 11 Dic 2003 14:26 Oggetto: Che ci sia un problema...... |
|
|
Che ci sia un problema in Italia non lo dice solo Orioles: ieri, 10 Dicembre, sulla prima pagina de "Il Corriere della Sera" l'editorialista ed ex ambasciatore Sergio Romano, che si dichiara liberalconservatore e ammette pacificamente di preferire il CentroDestra per cui ha votato e voterà ha detto che il Parlamento più che pensare alla crisi del nostro Paese ha pensato ad approvare leggi fatte su misura degli interessi del Premier....Sergio Romanoè un commentatore indipendente o è anche Lui schiavo dei comunisti?
Persino Bondi, coordinatore di Forza Italia ed il Ministro Buttiglione hanno criticato Bonolis perché nell'ultima puntata di Domenica In ha ospitato solo opinioni critiche verso la legge sulla fecondazione artificiale e non anche opinioni favorevoli. Secondo me hanno fatto bene perché non ospitare tutti i pareri, peccato che questi signori si accorgano del problema solo quando vengono messe in discussione le loro idee e non quando non vengono ospitate in Tv anche le idee degli altri....
Savino Pezzotta, Segretario Generale della Cisl, dice sempre che non è affar suo criticare il Governo, che lo devono cambiare gli elettori e non il Sindacato, che Lui con il Governo Berlusconi ci ha stretto anche un accordo rompendo con la Cgil, ma da quando ha scoperto che tesi critiche verso la Finanziaria e la riforma delle pensioni non hanno mai spazio in Tv ha cominciato a dire che c'è un problema di pluralismo.....Beh, forse, un problema c'è.... |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|