Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
Gasparizzazione
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Vecchi articoli di Zeus News
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Riccardo franconeri
Ospite





MessaggioInviato: 11 Dic 2003 19:02    Oggetto: la gasparrizzazione.... Rispondi citando

Ma basta con questo piagnisteo che non c'è più pluralità....non ce n'è mai stata tanta nella nostra storia...
fatela finita povere vittime...ma cosa volete i berlinguer o i Cossutta ??????????
Top
Digimagg
Ospite





MessaggioInviato: 11 Dic 2003 23:58    Oggetto: Questo Forum è terrorizzante... Rispondi citando

...perchè almeno un articolo su due contiene espressioni di odio e cieco disprezzo verso chiunque tenti di cantare fuori dal coro, che viene immedietamente e sprezzantemente bollato come "comunista", e come tale indegno della sia pur minima considerazione...
Quindi, in definitiva, i vecchi lasciati a morire nelle città con una pensione da fame, i giovani che non trovano lavoro o - se lo trovano - vengono pagati una miseria, chiunque si attenti ad emettere anche un sommesso "ma..." è "comunista", e come tale senz'altro un bieco omicida, sadico ed acerrimo nemico del benessere materiale e morale del prossimo...
Io sono vecchio, ormai, ma credevo - e speravo - di leggere cose ben diverse in un forum dove - credo - la maggioranza delle persone è composta da giovani, se non da giovanissimi...
Stando così le cose,purtroppo, la (amarissima) conclusione non può essere che una sola: ogni paese ha il governo che si merita...
Top
Alessandro
Ospite





MessaggioInviato: 12 Dic 2003 11:08    Oggetto: x Digimagg Rispondi citando

..in questo forum chiunque parli fuori dal coro, cioè non sia allineato a sinistra, viene regolarmente ritenuto un idiota la cui mente è stata divorata dalla TV e dalla propaganda. Avete la presunzione di essere voi i dententori della verità assoluta, non avete il minimo rispetto di cosa sia il libero pensiero. Sapete solo riempirvi la bocca di parole come libertà, democrazia e tolleranza, senza nemmeno sapere cosa significano. Forse è per questo motivo che poi qualcuno vi chiama comunisti..
In ogni caso non è ODIO quello che provano le persone di destra moderate come sono io, ma è STANCHEZZA di dover essere sempre sotto esame...
E comunque l'italia che dipingi tu nel tuo commento è lontana dalla realtà anniluce.. vedi solo quello che ti pare..
Top
roberto
Ospite





MessaggioInviato: 12 Dic 2003 15:16    Oggetto: il Berlusca................ Rispondi citando

La storia si ripete sempre.Nessuno l'ha votato ma è lì a fare i suoi porci interessi(i propi).Basta questi onoreli tutti a casa il popolo è sovrano è scritto sulla costituzione.E poi come si fa a pretendere che un uomo arrichito possa fare gli interessi di uno povero, pura utopia.Vogliamo uomini che sanno coa è lavorare faticare, tirare su una famiglia con stipendi ridicoli, cosa che al governo non rappresenta da molti anni.
Top
Max
Ospite





MessaggioInviato: 12 Dic 2003 17:35    Oggetto: L'informazione e gli stipendiati di Berlusconi Rispondi citando

Il problema a mio parere è che chi è contro questo Governo e sbandiera Santoro, Biagi, Luttazzi e la Guzzanti almeno quanto gli altri fanno con la parola "comunisti" dimentica che la satira è cosa diversa dalla propaganda e dagli insulti politici. Molti comici sono contrari a questo Governo, ma rimangono al loro posto, perchè criticano ma non insultano gratuitamente. Tutti quelli di Zelig, ad esempio. Tutti quelli di Bulldozer, per esempio. Quelli delle Iene, di StriscialaNotizia, di Colorado. Guarda caso tutte Reti "di Berlusconi". Strano, no??? A proposito, anche Santoro, Biagi, Bonolis e Luttazzi sono stati stipendiati da Berlusconi, ricordate? no, vero??
Top
Massimo
Ospite





MessaggioInviato: 12 Dic 2003 17:42    Oggetto: Caro Dott. Orioles Rispondi citando

Caro Dott. Orioles, volevo complimentarmi con Lei per il suo articolo "Gasparrizzazione". Veramente chiaro e nel contempo lugubre. Premetto che non sono "comunista", termine usato anche dall'amico Luca G. di Verona ma solo una mente che si è resa conto, con una agghiacciante sensazione di impotenza, della direzione che ha preso il mondo. Berlusconi non è, credo, una canaglia. E' un uomo intelligentissimo e scaltro che si è schierato dalla parte di quelli che hanno intenzione di controllare il mondo nella sua globalità perchè magari pensa che la razza umana è "gestibile" solo in questo modo, quindi, in buona fede. Spero. E' triste comunque vedere che la maggior parte della gente pensa ancora che ci sia destra e sinistra, comunisti e fascisti, rivoluzionari e reazionari, tutti intenti a blaterare ragioni pro e ragioni contro... mentre la storia ha preso una piega precisa, se tutti quanti non ci svegliamo e iniziamo a USARE la nostra mente, ad essere uomini nel senso più arcaico del termine, a rifiutare la paccottiglia, la realtà distorta e preconfezionata dei media attuali e ancor di più dei media che saranno. Tutti siamo coscienti di quello che ho scritto, sono sicuro, ma il problema è che la maggior parte della gente fa spallucce e continua a vivere la sua vita come fanno le pecore. Avete presente come si comporta un gregge? Sostituite le menti di tutta l'umanità (alla maggior parte) alle pecore. Il risultato è lo stesso. Grazie a chi avrà avuto la pazienza di leggere, con un sorriso di complicità o con la rabbia di chi non la pensa così, questa mia opinione. Grazie a tutti e soprattutto a Riccardo Orioles.
Top
Aldo Castellano
Ospite





MessaggioInviato: 12 Dic 2003 20:59    Oggetto: Gasparizzazione Rispondi citando

Nude verità e stile appassionato. La paura del domani espressa nella amara constatazione del presente. Ognuno che può cerca di diffondere un verbo il meno possibile inquinato, non è detto che in tutto ciò vi sia un risultato a breve scadenza. Pur tuttavia rimane, sempre più debole, la libertà dei deboli di taccontare le proprie idee. Tanto a chi possono far male? Ci vorramnno vent'anni di duro lavoro per vedere crescere un germoglio di intelligente opposizione e libera opinione. Complimenti. Aldo Castellano, direttore di Libera Agorà, testata telematica
Top
silvano
Ospite





MessaggioInviato: 12 Dic 2003 21:47    Oggetto: libertà di stampa Rispondi citando

condivido tutto
Top
Pino spagnuolo
Ospite





MessaggioInviato: 13 Dic 2003 02:02    Oggetto: Gasparrizzazione Rispondi citando

Bravo Riccardo. Hai colto nel pieno il problema Berlusconi che stiamo vivendo in Italia. Tette, culi, stelline stupidine e pannolini a non finire. Questa sarà la nostra tv del domani.
Top
FateSchifo
Ospite





MessaggioInviato: 13 Dic 2003 02:54    Oggetto: Ottimo! Rispondi citando

Intendo veramente un ottimo articolo politico! In un pessimo forum di informatica. Che bello, state reclutando giovani militanti tra informatici depoliticizzati (attratti dall'inganno-truffa "notizie dall'olimpo informatico") per la vostra guerra personale...
Cazzo i messaggi subliminali vi fanno una pippa!!! Ma l'obiettivo qual'è? Il colpo di stato? Beh, a giudicare dal tono degli articoli direi di si! Sempre a pensare alla rivoluzione eh?....ma andare a lavorare no???
(p.s.: eppoi si dice che la censura non è una cosa positiva....se vi chiudessero ne guadagnerebbero tutti!)
Ciao ciao
Top
digimagg
Ospite





MessaggioInviato: 13 Dic 2003 22:55    Oggetto: Complimenti vivissimi... Rispondi citando

...ad Alessandro da Pisa, che in sole tre righe (cito testualmente) è riuscito a darmi del PRESUNTUOSO: "Avete la presunzione di essere voi i detentori della verità assoluta"; del NAZIFASCISTA: "non avete il minimo rispetto di cosa sia il libero pensiero" nonchè dell' IGNORANTE: "Sapete solo riempirvi la bocca di parole come libertà, democrazia e tolleranza, senza nemmeno sapere cosa significano".
Magari la avessi posseduta io, una penna potente come la sua, Signor (o Dottor ?) Alessandro da Pisa... Lo sa che - almeno a mio parere - Lei ha una strada - un'autostrada - aperta come giornalista presso autorevoli Redazioni filogovernative ?
E menomale che Lei è "di destra moderata", come giustamente tiene a precisare. Figuriamoci se fosse stato un estremista...
Top
marcus j.
Ospite





MessaggioInviato: 14 Dic 2003 14:10    Oggetto: pareri diversi Rispondi citando

Buongiorno, per quanto possa essere vero o no quello che afferma nell'articolo
il signor Riccardo Orioles ho alcuni appunti da dire su quello che scrive:

"I concorrenti possono venire non piu' dall'Italia, dove non ci sara' mai piu' la massa
critica per fare un'altra televisione ma dall'Australia (Murdoch), dal Brunei (il sultano),
dalla Cina (quando entrera' nel settore) o dalle due multinazionali americane.
Dunque non e' che non ci sia concorrenza. Semplicemente, non e' piu' concorrenza italiana."

Qui viene citata come concorrenza per puri motivi politici solo Murdoch,il sultano
del Brunei ecc., ma a mio parere esistono molte altre società che possono acquisire
o creare televisioni, queste possono essere anche straniere perchè no?
Che male c'è se entriamo in un commercio Europeo e mondiale, ricordiamoci
che anche noi esportiamo all'estero in moda o in arte ben 3 volte più
dell'America e il doppio della Francia.
Per questo dovremmo essere incolpati di monopolio della moda?
E' la legge del mercato chi produce meglio vende di più.
Produciamo moda migliore, ne vendiamo più dell'America.

"..e' ammessa Striscia la Notizia, non e' ammessa Samarcanda"
Samarcanda, come anche Emilio Fede per la Destra perchè no, non faceva una trasmissione
politica, ma una trasmissione di sinistra (Fede di Destra) che fatta in una rete pagata dai contribuenti
che fino a prova contraria nelle scorse elezioni non erano per maggioranza di
sinistra, non è per niente giusto, per lo meno Emilio non lo pago io!
Con questo non voglio dire che la maggioranza può fare le trasmissioni di sinistra o di
destra in base alle proprie tendenze nelle reti nazionali, ma che essendo
trasmissioni pagate da noi tutti non devono essere di qualche tendenza politica.
Sinceramente a me di pagare qualcuno per fare propaganda non va proprio.
Citerei anche trasmissioni come "Le Iene" che guarda caso in una Tv di
Berlusconi hanno la piena libertà di attaccare la destra, evidentemente
una svista involontaria dell'autore.

"ne' Bush, ne' Blair, ne' Putin ne' Berlusconi sono leader parlamentari nell'accezione liberale ottocentesca...
...nessuno di questi leader e' stato eletto regolarmente nel corso di libere e paritarie elezioni"
Come? mi pare che le precedenti elezioni in Italia non siano state irregolari in alcuna maniera?
Se l'autore ha prove di elezioni truccate dovrebbe dirlo!!!

Per il resto posso anche essere in accordo con l'autore, c'è bisogno di meno
monopolismo, ma anche di maggior obiettività nel dare le notizie.

Cordiali Saluti
Marcus J.
Top
Adriano
Ospite





MessaggioInviato: 14 Dic 2003 22:17    Oggetto: Libertà di informazione: marcus j. Rispondi citando

Provo a risponderLe perchè certe affermazioni mi lasciano perplesso. Lei fa un paragone tra la moda e l'informazione. Mi permetto di ricordarle che l'informazione non è un mercato ma un servizio e deve fornire un resoconto di fatti e accadimenti in maniera il più possibile vicino alla realtà, sia pure con considerazioni che sono dovute al punto di vista. Ciò è quello che (dovrebbe) fare un giornalista. Dire che chi ha più soldi ha il potere di fare informazione è un'affermazione che poco o nulla ha a che fare con lo stato democratico. Molto comodo ai potenti perchè impedisce il ricambio delle idee. Le Iene? ma per favore! Mica possono mettere Emilio Fede e Mario Giordano dappertutto, e soprattutto anche loro devono far vedere che sono democratici, qualcosa debbono pur concedere alle apparenze!
Per quanto riguarda Samarcanda e Fede (accostamento che fa rabbrividire) Le faccio notare che, qualora Le fosse sfuggito, Fede continua a dire di tutto e di più con sereno sprezzo del ridicolo, Samarcanda, Biagi, Luttazzi e la Guzzanti sono stati censurati per volontà diretta o indiretta del cavaliere. Faccia un po' Lei...
La saluto.
Adriano
Top
Roi
Ospite





MessaggioInviato: 15 Dic 2003 17:23    Oggetto: Differenza Rispondi citando

Leggendo l'articolo ed i commenti di diversi lettori mi sono fatto un paio di domande:
Qual'è una trasmissione di destra? Forse qualsiasi trasmissione come ad esempio porta a porta o anche Ballarò che lascia UGUALI spazi temporali e possibilità di replica ad entrambi gli schieramenti? Ed una trasmissione imparziale e giusta è forse una trasmissione tipo "Il rosso ed il nero", peraltro finanziata da TUTTI i contribuenti, che per ogni minuto offerto ad un ospite di destra ne corrispondono 10 a disposizione dell'ulivista di turno? Ed un comico di destra è forse quel comico che non fa alcuna battuta o riferimento politico mentre quello giusto ed imparziale è quel comico che spara a zero contro Berlusconi? Beh con questi criteri ZeusNeus può definirsi libero ed indipendente
Top
Luciano
Ospite





MessaggioInviato: 15 Dic 2003 20:33    Oggetto: Libertà di stampa in occidente Rispondi citando

A tutti quelli che dicono, e sono molti dentro e fuori questo forum, che in occidente la libertà e il pluralismo dell'informazione non esistono più, rivolgo una semplice domanda.
Immagina di essere uno storico, che vuole scrivere la storia della guerra del Vietnam, o dell'Irak, o di Cuba, o dell'URSS, o dell'Afghanistan. Dove andresti a raccogliere le testimonianze di prima mano? Sulla Pravda, sui giornali cubani, vietnamiti, di Saddam o dei talebani? No, certamente andresti a leggere il Times, il Corriere della Sera, le Monde, il Washington Post; e forse andresti a vedere anche le registrazioni dei notiziari della RAI, di Mediaset, della BBC, della CNN, ecc.
Tanto basta per concludere che la libertà di informazione in occidente è effettiva, e almeno è il meglio che sia stato mai possibile realizzare in secoli di storia.
Top
Luciano
Ospite





MessaggioInviato: 15 Dic 2003 21:02    Oggetto: Indipendente e schierato Rispondi citando

Nel commento n. 5 Stefano Barni ci spiega perché essere indipendente e schierato sono due cose compatibili. In punto di logica, niente da eccepire. Ma in pratica come si fa a capire se uno è indipendente, senza leggergli nel pensiero, cosa notoriamente impossible?
La definizione di Stefano mi sembra il tentativo di nobilitare un'abitudine deplorevole e frequente di giudicare i giornalisti. Se scrivono cose che condivido, sono indipendenti, se la pensano diversamente da me, sono pennivendoli prezzolati.
Top
Stefano Barni
Ospite





MessaggioInviato: 16 Dic 2003 10:16    Oggetto: veramente... Rispondi citando

...il mio intento era sottolineare quanto giudicare i giornalisti, facendo dipendere il proprio giudizio dai propri convincimenti personali sulla materia da essi trattata, è esercizio troppo facile e pericoloso.

sul "facile" c'è poco da dire, mi sembra.

"pericoloso" sta a significare che troppo spesso, ultimamente, abbiamo assisitito, da parte di certe forze "politiche", al gioco di dequalificare il pensiero "non amico", trattandolo alla stregua di un mero cumulo di cazzate strumentali alla sobillazione contro l'ordine costituito, con le conseguenze scandalose (vedi epurazioni rai) che tutti ben conosciamo.

e rientra nello stessa scia di comportamento l'accostamento del sindacato dei lavoratori ai terroristi.

e il definire "alleati dei dittatori" i pacifisti, ad esempio.

e dal momento che mi sembra mancare un contraltare autorevole e altrettanto squillante, allora o la sinistra è davvero giunta al capolinea politico e di pensiero (ma mi ostino a credere che non sia così), oppure è tristemente vero almeno qualcosa di ciò che si dice circa l'eccessiva concentrazione di potere mediatico nelle mani di una sola persona (che non può certo definirsi al di sopra delle parti, mi pare).
Top
Roi
Ospite





MessaggioInviato: 16 Dic 2003 15:56    Oggetto: Epurazione Rai Rispondi citando

La rai ereditata da Zaccaria era pronta all'uso in quanto proveniva da anni di lottizzazioni in cui i maggiori beneficiari furono i partiti che compongono ora l'ulivo (chi era stato messo dalla DC si è schierato con Martinazzoli, chi dal PSI ha seguito Boselli, poi c'era chi era espressione del PCI)). Non c'era, pertanto, alcun bisogno di mandare via qualcuno. Poi per quella che Barni chiama epurazione obiettivamente è stata una giusta esclusione: Biagi faceva un programma che, benchè raccogliesse un discreto numero di telespettatori, aveva il bilancio in rosso e avrebbe dovuto, pertanto, essere finanziato dal canone (non mi pare giusto che tutti gli italiani paghino per un programma che ne rappresenta solo una parte). Santoro, invece, è un opportunista che ha scelto il cavallo sbagliato (prima delle elezioni 2001 ne ha fatte di cotte e di crude dopo essere uscito dal libro paga mediaset) e Luttazzi è un finto comico che ha cercato di ottenere successo creando scalpore, offendendo e sparando colossali cazzate.
Top
Stefano Barni
Ospite





MessaggioInviato: 16 Dic 2003 17:19    Oggetto: diamo a cesare... Rispondi citando

il termine "epurazione" non fa riferimento alle persone, bensi' al metodo: non ha senso che in una nazione nella quale, almeno formalmente, vige un regime democratico, il presidente del consiglio esprima una censura (che puo' essere piu' o meno giustificata, non importa) nei confronti di alcuni conduttori di trasmissioni, e questi vengano immediatamente allontanati dall'azienda pubblica. il presidente del consiglio con e' il padrone della rai.

personalmente, non sono un fan di santoro, ne' di luttazzi, mentre apprezzo biagi (che non penso possa essere definito comunista) e la sua professionalita'; mi permetto pero' di farti notare che nessun programma di argomento o anche solo sfondo politico o di opinione puo' risultare gradito a tutti i cittadini (o solo ai cittadini che pagano il canone rai).

di questa stregua, dovrebbero essere "epurati" anche ballaro' e excalibur, ad esempio (non mi esprimo sulla qualita' dei due programmi, che non seguo). l'importante e' che sia garantita pari opportunita' di presenza a tutte le opinioni.
Top
Christian
Ospite





MessaggioInviato: 17 Dic 2003 23:10    Oggetto: La democrazia non è mai esistita Rispondi

Ho sempre sostenuto che una vera democrazia
non è mai esistita. C'è un governo delle lobbies e delle multinazionali e chi ha più soldi detta le leggi, quasi sempre per far contenti gli amici e gli amici degli amici ...
Top
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Vecchi articoli di Zeus News Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Vai a Precedente  1, 2, 3
Pagina 3 di 3

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi