Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
Kazaa contro Kazaalite, il paradosso del P2P
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Vecchi articoli di Zeus News
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Zeus News
Ospite





MessaggioInviato: 16 Dic 2003 01:00    Oggetto: Kazaa contro Kazaalite, il paradosso del P2P Rispondi citando

Commenti all'articolo Kazaa contro Kazaalite, il paradosso del P2P
Due software, ritenuti illegali dalla RIAA, sembrano darsi battaglia a loro volta sulle leggi del copyright.
Top
Ospite






MessaggioInviato: 17 Dic 2003 17:25    Oggetto: Le alternative non mancano... Rispondi citando

L'alternativa migliore è la famiglia di software che usa il protocollo di e-donkey (e-donkey, e-mule, mldonkey, xmule):
http://www.zeropaid.com/php/filesharing.php

I motivi a favore sono molti, giusto per dare un'idea:
- si scarica il file contemporaneamente da più fonti (condividendo cioè anche la banda)
- il protocollo è aperto
- ci sono diversi client licenziati come software libero

Altri software per il file sharing si trovano visitando questi siti:

http://dir.yahoo.com/Computers_and_Internet/Internet/Peer_to_Peer_File_Sharing/

Buona condvisione a tutti...
Top
Gnappo
Ospite





MessaggioInviato: 18 Dic 2003 10:00    Oggetto: Se non esistessero gli avvocati... Rispondi citando

Io mi chiedo se tutto questo gran discorrere sull'illegatlità o meno del P2P non faccia altro che alzar un gran polverone che non ci fa più capire qual'è il nodo della questione. Io lo ammetto faccio frequente uso di programmi p2p per trovare quello che voglio e non mi sento per niente un "pirata" e non lo sono. Quello che sta succedendo adesso successe anche quando uscirono i primi videoregistratori VHS. Dicevano che il cinema sarebbe fallito perchè la gente non avrebbe più comprato le videocassette...è fallito? la stessa cosa succederà per i dvd o per i cd di musica. Avete notato che da quando questo fenomeno del P2P si è diffuso i cantanti fanno molti più concerti? In un mondo e nell'altro le major riescono sempre a fare il profitto, solo che con il p2p sono costrette a inventarsi dei metodi nuovi. C'è anche tutta un'altra questione dietro che riguarda la distribuizione...molti gruppi fanno versioni di album diversi per l'america latina o il giappone che solo tramite il p2p uno può procurarsi(almeno che non hai amici sparsi in tutto il mondo) vi sembra giusto nei confronti del cliente? Per concludere "Napster docet" i p2p sono come la scopa del film Fantasia di disney...chiuso napster sono usciti decine di altri programmi p2p, la soluzione al problema non sta nel vietare l'accesso a questi programmi ma nell'offrire al cliente qualcosa di meglio...questa almeno è la mia opinione.
Top
Davide
Ospite





MessaggioInviato: 19 Dic 2003 01:07    Oggetto: Concordo, ma.... Rispondi citando

Concordo su tutta la linea Gnappetto ;-))), ma "qual è" si scrive senza apostrofo...
Top
Smimax
Ospite





MessaggioInviato: 20 Dic 2003 01:40    Oggetto: P2P.... un scelta difficile.... Rispondi citando

Gnappo ha ragione i VHS costavano un sacco di soldi, un esempio: Arancia Meccanica appena uscito in VHS costava la bellezza di 110.000 lire, oggi lo regalano per pochi euro insieme a qualche rivista e questo grazie alla "pirateria"... Mi spiego meglio Se i CD costassero la metà chi li scaricherebbe dai P2P o i giochi per PC, i film e tutto il materiale che si trova sui P2P è materiale che aquistato originale costa troppo, questo e' il motivo della diffusione dei P2P, chi non preferisce un CD originale agli MP3 che si trovano in giro?
Top
jackass74
Ospite





MessaggioInviato: 28 Dic 2003 16:02    Oggetto: le alternative Rispondi citando

ovviamente ci troviamo difronte ad un chiaro esempio di come ci si serva del vecchio clichè di "Fotti Il Potere" per acquisirne, è il caso di kazaa!! questo articolo mi ha solo confermato una serie di notiziole sparse che avevo già, allora boicottiamo kazaa, dovesse rimanere l'ultimo client al mondo, già non ci si trova + niente, poi ci sarebbe e mule, è facile da usare c'è una scelta impressionante di files di tutti i tipi e c'è anche la possibilità di scaricare interialbum o discografie e ha una veste grafica + chiara e meno incasinata di wmx!!!! ciao (((jackass74)))
Top
Martino
Ospite





MessaggioInviato: 05 Gen 2004 22:07    Oggetto: Rispondi citando

Leggerei un pò meglio questo, sulla questione del non-sviluppo:
http://www.zeropaid.com/kazaalite/
Top
Antonio
Ospite





MessaggioInviato: 20 Gen 2004 22:39    Oggetto: Kazaa Light Rispondi citando

...e quali sarebbero le alternative valide se non migliori a Kazaa light? Potresti elencarle per favore?
Top
Ospite






MessaggioInviato: 10 Feb 2004 02:07    Oggetto: L'unico P2P centralizzato rimasto... Rispondi citando

Qualcuno di voi stenterà a crederci, ma esiste ancora un file sharing musicale con server centralizzato, come lo era Napster. E' nato come comunità dance, ma si è esteso su tutti i campi musicali vista la sua efficienza. Si chiama SoulSeek
http://www.slsknet.org/
Top
Ospite






MessaggioInviato: 29 Mar 2004 02:23    Oggetto: File "taroccati" Rispondi citando

Utilizzo kazaa lite da molto tempo e tuttora, senza troppe esigenze, riesco a trovare ciò che cerco...in questi giorni, però ho riscontrato molti file corrotti es. Biagio Antonacci ripete la prima strofa del brano per tutta la canzone...è una conseguenza di quanto espresso nell'articolo o un tentativo per fermare il p2p?
Top
Andrea
Ospite





MessaggioInviato: 06 Giu 2004 16:10    Oggetto: e legale scaricare musica Rispondi

e legale scaricare con K-Lite musica per uso privato?
Top
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Vecchi articoli di Zeus News Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi