| Precedente :: Successivo   | 
	
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		Zeus News Ospite
 
 
 
 
 
  | 
		
			
				 Inviato: 05 Gen 2017 16:35    Oggetto: Galaxy S8, lo smartphone che è anche un PC | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Leggi l'articolo Galaxy S8, lo smartphone che è anche un PC
 
Il prossimo top di gamma di Samsung ha uno schermo curvo su tutti i lati e si può usare con tastiera, schermo e mouse.
 
 
 
 
 
 
 (Fai clic sull'immagine per visualizzarla ingrandita)
 
 
 
 
Segnala un refuso
 
 | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		francescodue Dio minore
  
 
  Registrato: 26/09/08 11:00 Messaggi: 570
 
  | 
		
			
				 Inviato: 06 Gen 2017 01:46    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				È una notizia che attendevo da anni, ormai.
 
In realtà quello che ancora manca è uno schermo auto-distendente (con materiali a memoria di forma), o, per le versioni più sofisticate un proiettore olografico (privacy permettendo).
 
A quel punto non ci sarà più alcuna distinzione tra PC, telefono o altro dispositivo.
 
Quando sei fuori funziona come uno smartphone evoluto.
 
Quando arrivi in ufficio automaticamente si connette ai sistemi aziendali (maxi-monitor, tatiera o tavoletta a seconda del lavoro, collegamento con i software aziendali, ecc).
 
Quando arrivi a casa stesso procedimento per la rete di casa: connessione diretta al maxi-schermo, sistema audio dolby -o quello che è).
 
Anzi: anche i sistemi domotici verranno direttamente collegati.
 
Intendiamoci: non sarà il telefono ad essere l'unità centrale, ma sarà l'interfaccia principale.
 
A questo proposito mi sono sempre chiesto perché no nsi può usare il telefono come apricancello.
 
Naturalmente a monte di tutto dovrà esserci un sistema di sicurezza affidabile. | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		zero Dio maturo
  
 
  Registrato: 22/03/08 18:34 Messaggi: 2247
 
  | 
		
			
				 Inviato: 06 Gen 2017 10:19    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Citazione: | 	 		  | mi sono sempre chiesto perché no nsi può usare il telefono come apricancello | 	  
 
link
 
Ma ce ne sono altri, basta cercare.
 
 
Secondo me pero' e' molto piu' pratico premere un tasto sul telecomando, che armeggiare con lo smartphone. | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		francescodue Dio minore
  
 
  Registrato: 26/09/08 11:00 Messaggi: 570
 
  | 
		
			
				 Inviato: 06 Gen 2017 21:26    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Concordo sulla semplicità del telecomando.
 
Riguardo alla domotica: troppi sistemi proprietari. Se cominci con uno non puoi nemmeno cambiare le lampadine.
 
A proposito di lampadine: mi sembra che proprio su questo sito si parlasse di attacchi informatici che spegnevano le lampadine a cascata.
 
D'altra parte poter usare un telefono come telecomando permette di eliminare chili di chiavi. (Fino a quando c'è un guasto elettrico e devi aprire manualmente).
 
Comunque, tornando al soggetto dell'articolo, vorrei esprimere un desiderio: perché non li fanno (smartphone ingenere) double face?
 
Se ci pensate quando lo afferrro devo "orientarlo" con lo schermo verso di me e con il "basso" in basso.
 
Dovrebbero farli con doppio schermo e con microfono e altoparlante simmetrici (o doppi): da qualsiasi parte lo si afferri è sempre utilizzabile correttamente.
 
Uno così mi piacerebbe parecchio.
 
Oppure uno con l'antenna esterna: così anche al buio, tastandolo in tasca, lo prendi correttamente. | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		{utente anonimo} Ospite
 
 
 
 
 
  | 
		
			
				 Inviato: 07 Gen 2017 12:12    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| finalmente hanno capito che bisognava farlo senza l'hub di continuum. Bene tastiera e mouse bt, ma meglio il wifi per collegarsi a una tv, il cavo solo per monitor "volanti", altrimenti mirroring wifi. | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Ripper_92 Semidio
  
 
  Registrato: 11/09/09 11:03 Messaggi: 233
 
  | 
		
			
				 Inviato: 10 Gen 2017 09:59    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| Sarò troppo visionario ma il convertitore HDMI per Android esiste da anni, come la possibilità di collegarci mouse e tastiera via bluetooth o cavo. Il collegamento si chiama otg | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Cesco67 Dio maturo
  
 
  Registrato: 15/10/09 11:34 Messaggi: 1758 Residenza: EU
  | 
		
			
				 Inviato: 10 Gen 2017 11:49    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| Io spero in un flop colossale, almeno per quanto riguarda la mancanza del jack 3,5mm per gli auricolari | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Maary79 Amministratore
  
  
  Registrato: 08/02/12 13:23 Messaggi: 12723
 
  | 
		
			
				 Inviato: 10 Gen 2017 20:52    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | francescodue ha scritto: | 	 		  
 
Se ci pensate quando lo afferrro devo "orientarlo" con lo schermo verso di me e con il "basso" in basso.
 
 | 	  
 
 
Per il doppio schermo davanti e dietro si dovrà aspettare...ma per la seconda  già si può, il mio (un Alcatel di 2 anni di fascia media) ha la funzione "reversibile".   
 
 
@Cesco67
 
 
Gufoooo!!!    Uccellaccio del malaugurio!!    | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Gladiator Dio maturo
  
  
  Registrato: 05/12/10 21:32 Messaggi: 14780 Residenza: Purtroppo o per fortuna Italia
  | 
		
			
				 Inviato: 11 Gen 2017 20:22    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Io invece continuo a non capire la figata degli schermi curvi...    
 
 
Ma come già detto in altro post probabilmente sono troppo vecchio per apprezzarli. | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		telly Comune mortale
  
 
  Registrato: 06/04/17 15:11 Messaggi: 1
 
  | 
		
			
				 Inviato: 06 Apr 2017 15:16    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				speriamo che arrivi presto    | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		 |