Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
Albacom e Telecom Italia unite nella lotta contro l'uten
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Vecchi articoli di Zeus News
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Zeus News
Ospite





MessaggioInviato: 10 Gen 2004 01:00    Oggetto: Albacom e Telecom Italia unite nella lotta contro l'uten Rispondi citando

Commenti all'articolo Albacom e Telecom Italia unite nella lotta contro l'utenza
Il caso grottesto di un utente sballottato tra Telecom Italia e Albacom per un'ADSL, senza spiegazioni e scuse.
Top
Paolo Tramannoni
Ospite





MessaggioInviato: 15 Gen 2004 17:10    Oggetto: Mal comune, niente gaudio Rispondi citando

Posso confermare quasi parola per parola le disavventure di Max. Ho atteso undici mesi la rimozione dell'ISDN, e sto attendendo da oltre due mesi l'attivazione della ADSL da parte di Telecom/Interbusiness. Infinite telefonate, innumerevoli fax, senza risultato. Il mio ufficio rimane privo di trasferimento dati a velocità utilizzabile. Potenza industriale-senza infrastrutture?

Saluti,
Paolo
Top
G.
Ospite





MessaggioInviato: 15 Gen 2004 17:58    Oggetto: Provate a scrivere a qualcuno che conta in Telecom Rispondi citando

In più occasioni mi è capitato di suggerire ad amici e conoscenti in difficoltà di rapporto con aziende fornitrici di rivolgersi direttamente ai capi azienda per risolvere le questioni apparentemente insolubili. Di solito una mail all'Amministratore Delegato, al Presidente e al Responsabile Commerciale di zona è più che sufficiente a chiudere le questioni positivamente, con tanto di scuse e di rimborsi a norma di contratto.

Per conoscere i nomi di queste persone, basta visitare i siti o rivolgersi al centralino delle aziende. Di solito la loro email è del tipo nome.cognome (oppure iniziale del nome.cognome) seguito da @ e dal dominio di 2° livello dell'azienda (la parte della url del sito dopo www.), ad esempio (!) marco.tronchettiprovera@telecomitalia.it

In bocca al lupo
Top
Paolo Scotti
Ospite





MessaggioInviato: 15 Gen 2004 19:47    Oggetto: ADSL TELECOM E ALBACOM Rispondi citando

Sono vittima anch'io, seppure in modo non cosi tragico, della concorrenza che, senza regole precise e controlli severi, si fa sulla pelle dei clienti.Ho vissuto le stesse vicissitudini del Sig. Max Vassura, quando Telecom mi ha impegnato la linea con un "Alice ADSL" mai richiesta e non è stato possibile avere la portante Albacom, ditta con la quale avevo già stipulato il contratto ADSL (la storia è durata 8 mesi). IL finale è quasi TRAGICOMICO: Io ho cambiato appartamento, ovviamente per motivi personali, ora utilizzo un'ADSL Tiscali. E ho saputo che nella mia vecchia casa non è stato possibile attivare l'ADSL perchè la linea analogica dopo 1 anno e mezzo è ancora impegnata da Telecom.!!!
Forza e coraggio - Grazie di tutto
Top
Roberto Panei
Ospite





MessaggioInviato: 16 Gen 2004 08:02    Oggetto: Garantisco che gli altri non sono mica meglio... Rispondi citando

Abbonamento wind alla mia linea telefonica...chi non s'è mai chiesto se farlo o no??? il problema viene quando lo disdici o ne modifichi lo stato...accidenti a me...Partiamo dall'inizio...SMAU 1998, Milano...bello...tutto lucente, enorme e pieno di belle ragazze e di verde dovunque appare lo stand dell'infostrada...gratuitamente mi faccio attivare un abbonamento per la mia linea telefonica e tutto sembra meglio di prima: la convenienza sulle urbane c'è e si vede, mai un disservizio, customer care impegnatissimo ma sempre cortese e disponibilissimo...Quando infostrada viene assorbita da wind, decido di disattivare sia il servizio aggiuntivo che nel frattempo ho attivato (spazio zero+tempo zero) che mi costa qualche euro ma mi consente di avere un sensibile risparmio sul traffico in piu ogni bolletta...Sono passati 3 fax, due raccomandate con ricevuta di ritorno e decine di telefonate post-bolletta da quando due anni fa ho chiesto la disattivazione di tutto! Tutt'oggi sono mio malgrado abbonato wind senza volerlo e senza una motivazione plausibile dal signor wind, continuo ogni due mesi a pagare l'abbonamento al servizio (9 euro!) e nonostante le mie richieste scritte e telefoniche la pratica "è bloccata e in fase di svolgimento" e come direbbe un celebre personaggio degli anni passati: "E IO PAAAAGO!!!"...Non sto a spiegare l'odissea completa di tutte le risposte vaghe che il customer care intasatissimo perennemente mi sciorina (ma io non posso; ma da qui io vedo la sua raccomandata ma ci serve un sollecito; ma guardi che lei di fax ne ha inviato solo uno; ha inviato i fax al numero sbagliato [e me l'hanno dato loro!!!]; lei non paghi la bolletta e vedrà che glielo staccano il servizio; ma c'è un problema tecnico nel disattivarle il servizio che però non capisco neanche io; e che vuole che le dico...; ma lei doveva prima chiedere la disativazione dei servizi aggiuntivi e poi della linea telefonica; ma lei non risulta abbonato [però la bolletta che mi è arrivata ce l'hanno a video...]; ma lei deve specificare il suo numero cliente oltre nome cognome via telefono e codice fiscale perchè senza il codice cliente non possiamo agire;), ma garantisco che è una vera e propria presa per il fondello e non so piu come togliermi dagli zebedei il loro assurdo balzello per una linea telefonica che NON ESISTE NEANCHE PIU in quanto ho traslocato 8 mesi fa!!!!!!!!
Top
Stefano Barni
Ospite





MessaggioInviato: 16 Gen 2004 10:14    Oggetto: come liberarsi di wind e vivere felici Rispondi citando

vale per qualsiasi gestore ci stia fornendo servizi indesiderati:

a) se il servizio non l'abbiamo richiesto noi, ma ce l'hanno appioppato, e' sufficiente non fruirne e non pagare

b) se il servizio l'abbiamo richiesto noi, bisogna leggere attentamente sul contratto le condizioni di disdetta relativamente a modalita' (es. raccomandata r/r) e preavviso, poi e' sufficiente fare quanto richiesto dal contratto e smettere di usare e pagare il servizio.

due punti di attenzione:

1) non inviare una lettera raccomandata, ma un plico. cioe' scrivere su una sola faccia del foglio, piegarlo in modo che la fiaccia scritta sia allinterno, sigillarlo con qualche punto di colla e spedirlo senza busta, scrivendovi direttamente l'indirizzo. questo evitera' contestazioni del tipo "si abbiamo ricevuto la busta ma era vuota".

2) nelle bollette c'e' quasi sempre una componente di canone (anticipata) e una di traffico e conguagli (posticipata). per evitare contestazioni, e' bene leggere attentamente le bollette che arriveranno dopo la ricezione della ricevuta di ritorno e verificare di avere comunque pagato il canone per l'intero periodo (es. bimestre) nell'ambito del quale si e' data la disdetta e tutto il traffico (e conguagli relativi) effettuato fino al ricevimento della r/r.
Top
Diego
Ospite





MessaggioInviato: 16 Gen 2004 19:09    Oggetto: Ancora in attesa.... Rispondi citando

...nonostante le belle parole dell'ultimo miglio io navigo ancora in ISDN.
Ho fatto un abbonamento con NGI trasparente e in flat ISDN, vi consiglio di darci un'occhiata perchè funziona, i tempi di attivazione sono brevi e i costi vantaggiosi.
Un servizio davvero professionale.La regola è sempre quella: informatevi con chi ce l'ha già!Fastweb degli ultimi mesi insegna!
Top
Gianluca Sole
Ospite





MessaggioInviato: 16 Gen 2004 19:28    Oggetto: Albacom Vs Telecom Italia Rispondi citando

Una soluzione in effetti è probabile che non sia stata ancora pensata per la sua estrema semplicità: il cliente, nel caso di problemi come quelli del signore che ho letto nel Vs articolo, potrebbe richiedere l'installazione di una nuova linea analogica e su questa, l'attivazione di uan linea adsl di qualunque operatore.
Conosco molto bene i diffusi problemi di telecom nella gestione di clienti adsl e posso garantire che le soluzioni più immediate sono sempre le più stupide.
Top
Freddy
Ospite





MessaggioInviato: 16 Gen 2004 21:17    Oggetto: Rispondi

"[il cliente] potrebbe richiedere l'installazione di una nuova linea analogica"

Sarebbero 120 euro di attivazione buttati nel WC (leggi cesso). :|

Saluti.
Top
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Vecchi articoli di Zeus News Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi