Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Zeus News Ospite
|
Inviato: 31 Gen 2004 01:00 Oggetto: Superfighetto a chi? |
|
|
Commenti all'articolo Superfighetto a chi?
Il popolo dei Mac-lovers si racconta. E sovverte molti luoghi comuni. |
|
Top |
|
 |
Stefano Marinelli Ospite
|
Inviato: 02 Feb 2004 11:57 Oggetto: Grazie per l'articolo, ora si che ci siamo! :) |
|
|
Ciao! Volevo ringraziarti per l'articolo. L'idea di fare un articolo con i commenti e' stata molto buona, cosi' da renderlo "di tutti e per tutti".
P.S.: la cena con Stallman e' vera, ho le foto! :) |
|
Top |
|
 |
Nino Ospite
|
Inviato: 02 Feb 2004 12:38 Oggetto: cena con stallman |
|
|
sono pubblicate da qualche parte?
puoi postare il link?
Ciao |
|
Top |
|
 |
il caro leader Ospite
|
Inviato: 02 Feb 2004 16:05 Oggetto: Braghe calate |
|
|
Adesso che gli hai detto che il Mac è una meraviglia i commenti sono tutte rose e fiori. |
|
Top |
|
 |
Enrico Vettorato Ospite
|
Inviato: 02 Feb 2004 18:30 Oggetto: good |
|
|
Bravo Michele, hai fatto vedere che sei una persona seria, che ha lanciato il sasso, ma che e' stato disposto a riprenderlo mostrando il risultato a tutti; sarebbe bello averne altri cosi.
Bravo
ciao
Enrico il metallaro |
|
Top |
|
 |
ics Ospite
|
Inviato: 02 Feb 2004 18:46 Oggetto: X Braghe calate |
|
|
Noto un sottile 'puzzo' di invidia.... |
|
Top |
|
 |
Marco Ospite
|
Inviato: 02 Feb 2004 19:06 Oggetto: Luoghi comuni, da entrambe le parti... |
|
|
Noto che spesso ci si riferisce a windows come un sistema operativo avezzo al riavvio coatto in ogni circostanza; io uso windows XP, più per forza che per piacere, tuttavia la mia macchina è up 24h/24 da mesi e di riavvii nemmeno l'ombra.
Luoghi comuni? Bene, non facciamone sia per l'una che per l'altra piattaforma per favore. Chi usa windows, magari suo malgrado (questioni di priorità lavorative), pare sia considerato un deficente per default.
Ebbene, chi fa un assunto del genere non dimostra di essere più savio dei suoi cugini Windowsiani; mac e linux sono "migliori" di windows? E' migliore un frigorifero o un frullatore?
Le due domande hanno la stessa risposta: non si può confrontare cose che nascono per necessità diverse.
Ora tacciatemi di invidia, come qualcuno poco costruttivamente ha fatto pocansi con un altro utente. Strano però, luoghi comuni e carenze di critica costruttiva dovrebbero essere appannaggio di chi usa windows, non degli "illuminati" da altri SO. Solite stranezze all'italiana, non trovate? |
|
Top |
|
 |
Flavio Ospite
|
Inviato: 02 Feb 2004 20:12 Oggetto: E' come comprare una mercedes.... |
|
|
questo mi disse un mio amico quando gli chiesi cosa ne pensava dei Macintosh....e' come comprare una Mercedes,dopo la Fiat non la compri piu' :-) in effetti....e costano effettivamente non molto di piu' di un pc di marca,non un assemblato qualsiasi.... |
|
Top |
|
 |
ciccio Ospite
|
Inviato: 03 Feb 2004 01:03 Oggetto: martini..... |
|
|
avete un martini......Grazie!!!!! |
|
Top |
|
 |
Michele Bottari Ospite
|
Inviato: 03 Feb 2004 10:44 Oggetto: martini 2 |
|
|
Bere lo bevo...
Ma a me il martini non piace :-(
Senza oliva, per favore |
|
Top |
|
 |
virtualmacfrog Ospite
|
Inviato: 03 Feb 2004 14:58 Oggetto: non vi meravigliate |
|
|
non credo ci sia da meravigliarsi troppo del fatto che a qualcuno possa piacere usare un Mac, e neanche bisogna pensare che sia un fatto di religione, anche se in alcuni ambienti si tende a farlo. Io uso da anni Mac e PC, a casa ho un Mac e la mia ragazza ha un PC, a lavoro purtroppo uso solo PC, ma non li trovo così disprezzabili, solo che avere a casa qualcosa di diverso mi da un pò di tranquillità in più. Non devo preoccuparmi dei virus, solitamente non ho conflitti di sistema (questo da quando ho OS X)e posso fare tutto quello di cui ho bisogno per l'uso casalingo. Ho speso di più? Forse si, forse no. Confrontando il solo prezzo di acquisto potrei dire di si, sul costo di gestione non saprei. E' chiaro che per alcuni tipi di attività voler usare Mac è un puro atto di fede, dove l'utente casalingo affezionato non vuole farne a meno neanche a lavoro, beh in questi casi la cosa può diventare ardua. Penso a chi deve lavorare con file Autocad ad esempio, dove si è costretti ad importare su altri CAD che lo fanno meglio che possono, ma mai alla perfezione,o a chi si ritrova a contatto con la pubblica amministrazione, dove vengono forniti programmi fatti dal ministero, spesso solo per PC. Rimane il fatto che comunque sulla vita lavorativa normale ha più possibilità d'uso di una macchina Linux. Anche sul discorso linux sento la necessità di stare attento con i giudizi, ci sono settori dove è sicuramente un cavallo vincente, altri dove fatica, proprio per la sua natura, speriamo che continui a crescere. In fondo alla messa vi dico che non sono pazzi coloro che usano Windows, tanto meno quelli che usano Mac o Linux, ben venga una maggiore libertà di scelta, che al momento non è proprio così ampia. |
|
Top |
|
 |
il caro leader Ospite
|
Inviato: 03 Feb 2004 16:19 Oggetto: Bravo Marco, bravo Virtualfrog! |
|
|
Mi fa piacere costatare che in questo forum, oltre alle regolari spiritosaggini su "Winzozz", compaiano opinioni che, pur constrastanti, sono rispettose delle scelte degli altri utenti. |
|
Top |
|
 |
ivan Ospite
|
Inviato: 03 Feb 2004 17:17 Oggetto: x 11 questo sconosciuto |
|
|
nessuno cita mai x11 e i programmi per unix che in questo modo funzionano su mac os x...... e che in questo modo si trovano un sacco di programmi che ti funzionano tranquillamente...........
e poi è bellissimo usare un interfaccia grafica semplicissima e bellissima potendo disporre allo stesso tempo del terminale e degli apple script=) |
|
Top |
|
 |
federico Ospite
|
Inviato: 03 Feb 2004 18:22 Oggetto: RE: x 11 questo sconosciuto |
|
|
Scusa, ma io non ho ancora capito fino a che punto si possono usare i programmi per il Mac X su Linux e viceversa. Per esempio, se io ho un driver per mac, lo posso installare su Linux? |
|
Top |
|
 |
Ernesto Tavassi Ospite
|
Inviato: 03 Feb 2004 21:35 Oggetto: senza contare che... |
|
|
avete mai provato ad installare Yellowdog Linux 3.0 su un Mac anche di 5 anni fa??Letteralmente fantastico, la insuperabile qualità costruttiva rispetto ai PC salta ancor di piu' all' occhio...
e ci vanno pure tutti i pacchetti red hat! |
|
Top |
|
 |
Franco Ospite
|
Inviato: 03 Feb 2004 23:02 Oggetto: Mac...chè state a dì!!! |
|
|
Mac... E se io volessi modificare il case? E se me lo volessi scegliere come dico io? Però potete sempre giocare ad half life 2 per rifarvi... ah pardon, non potete, la piattaforma mac non potrà godere di tale bellezza videoludica.
Però non è male tutto sommato, se togliamo il fatto che è un plasticone costosissimo per il quale hardware e software scarseggiano come l'acqua nel deserto, e vi permettete pure di fiatare!
Vi rode perchè ci avete speso i soldi, fino ad arrivare a discutibili affermazioni tipo "non spengo il portatile e non riavvio da due anni", come no, neanche per cambiare le batterie... ma per favore, piantiamola.
"Di fronte a tanto entusiasmo, nasce la grande curiosità di provare una di queste macchine."
Si pure a me è nata tale curiosità, poi mi sono accorto che mi assemblo una macchina identica, con tanto di distro linux, per un terzo della cifra spesa su un mac. Così la curiosità mi è passata in favore del risparmio e della convenienza.
Io non capisco il senso di certi articoli dal retrogusto, a mio parere, ruffiano, perchè c'è gente che poi ci crede sul serio. Zeusnews potrebbe concentrarsi su qualcosa di meglio; cos'è questo, un esercizio di stile? O la solita opera di demolizione contro i pc assemblati? Anche qui, ma non se ne può più!
No dico, spiegatemi, sapete com'è, non uso un mac ergo sono scemo.
Linux mi sta bene, ma il mac... senza rancore eh! |
|
Top |
|
 |
Ospite
|
Inviato: 04 Feb 2004 01:16 Oggetto: L' Os non è una religione, tantomeno l |
|
|
Gestisco per lavoro un rete di Windows 2000/XP, con macchine IBM sulle quali gira AIX ed un proxy Red Hat; a casa uso Mandrake e Win2000 ma ho appena comprato un E-MAC per la mia ragazza, per un uso prevalentemente grafico; litigo con Windows, cerco di imparare ad usare Linux in modo decente, tratto con rispettosa diffidenza AIX e attendo l'arrivo dello scatolone del MAC.
L'emac costa meno di un assemblato equivalente, a meno che si dimentichi il prezzo del sistema operativo: con meno di mille euro non si porta a casa un PC con monitor crt flat 17" con pitch 0.25, firewire, tastiera e mouse USB, sistema operativo e GARANZIA; certo il PC è molto più economico se si "dimentica" la licenza di Windows, lo si assembla in casa e si riutilizzano tastiera-mouse-monitor-casse di quello precedente; naturalmente si può usare linux, ma per la grafica (non professionale, non ho nessun consulente che mi implementi i driver), pur da linuxiano convinto, al limite del verbo Stallmaniano, pur avendo sostituito Gimp a PSP, OOO ad MSOffice ecc... penso sia impraticabile l'uso di molti scanner consumer e di molte altre periferiche di prezzo medio. Tutto ciò lo scrivo da un PC pasticciato a dismisura, che si è evoluto senza soluzione di continuità dall' idt 200 mmx ad oggi senza disdegnare ventoloni, overclocking, alimentatori doppi e pile di Hard disk trovati al mercatino; non sono tutti imbranati gli utenti che cercano la facilità d'uso e l'assistenza, non sono tutti degli infantili pervertiti quelli che tengono aperto il case per raffreddare l'Athlon overclockato e non tutti quelli che scelgono l'open source passano i sabati sera a ricompilare kernel, ma sono persone che usano STRUMENTI diversi per esigenze e contingenze diverse; quelli da "rieducare" sono i troppi che cambiano acriticamente computer e sistema operativo ogni volta che Microsoft e Intel decidono di lanciare un nuovo prodotto, anche perchè sono gli stessi che facilmente smettono di pensare e prima o poi regalano al nipotino il PC e si comprano una console.
Certo che se i produttori di periferiche iniziassero a distribuire seriamente i driver per le principali distribuzioni Linux... |
|
Top |
|
 |
Andrea Ospite
|
Inviato: 04 Feb 2004 01:20 Oggetto: Scusate la dimenticanza |
|
|
Non ho firmato il commento [16] |
|
Top |
|
 |
ivan Ospite
|
Inviato: 04 Feb 2004 15:09 Oggetto: per franco |
|
|
Ciao franco scusa se ti rispondo in ritardo di un giorno ma leggendo il tuo post, dispiace affermarlo, ma si capisce che mac ne hai davvero visti pochi =(.
Cominciamo a sfatarti dei miti ok?
Per quanto riguarda i giochi, non sò se c'è half life 2 e forse nemmeno l'1 in oltre ti dirò che se anche ci fosse avrebbe prestazioni sicuramente inferiori a quelle di un picci con uindos =( però sono anche convinto che c'è chi come me a 20 anni si ritrova a scegliere sempre mac perchè pensa che i giochi in un picci (magari avendo play2 e xbox) non sono fondamentali =(
Detto questo ci sono un casino di giochi (sicuramente di + di quanti c'è ne per linux) che girano su mac senza troppe pretese, ( da age of empires 1,2,2conqurreros,e 3 a tomb raider (l'ultimo che non sò nemmeno come si chiama ma che mi sembra un vero pacco =).
A parte i giochi però ti devo dare una brutta notizia... l'hw e il sw per mac è un casino Forse maggiore di quello per linux anzi senza il forse.
potrai non crederci ma grazie a le basi bsd di os x io mi guardo un divx con vlc o mplayer installo tranquillamente gimp e faccio girare office e photoshop assieme ad imovie e wine. In oltre ormai tutti i software che trovo in rete per linux, hanno o i listati o una versiona già compilata dei propri programmi per mac os x.
Credo che tutto si possa dire al mac (i plasticoni o l'alluminio a parere mio sono un bell'esercizio di stile che in un paese come l'italia dovrebbe trovare ammirazione non disdegno) ma non che non ci sia del sw.
Io uso internet esploder e safari (motore di render konquerreror) mentre guardo con quicktime il vob creato da final cut insomma quella del software era una motivazione nel 1999 in pieno sys 9 non nel 2004 quando siamo al 10.3.2 =)
Per quanto riguarda l'hw, discorso analogo al sw io scrivo da un emac a 700 mhz(una macchina in teoria chiusa) in cui è presente un hd a 160 gb( maxtor cambiato qualche mese fà) un masterizzatore dvd lg e frà un mesetto arriva il lite-on 8 x per non parlare del mouse Logitec, stampante (canon), scanner (mustek), telefonino nokia, macchina fotografica digitale hp, xbox collegata in rete, modulo bluetoth usb, joypad saitek.... tutto comprato per questioni di prezzo che tranquillamente funziona sul mac anche senza essere specificato.....
Sinceramente con os x non ho ancora trovato un pezzo o qualche cosa che non sia compatibile con il mac os x (per masterizzare uso
missing media burnner che per chi non lo sapesse usa i pacchetti (non ricordo bene il nome) crdao (gli stessi di linux) insomma mi sembra che tutto si possa accusare al mac tranne che la poca compatibilita hd e sw.
Ah dimenticavo di dire che tutto quello che ho installato a parte il mustek ha funzionato senza nessun sw aggiuntivo direttamente con mac os 10.3.2.
per quanto riguarda affermazioni del tipo ci avete speso i soldi io ho comprato l'emac a 1000 ¤ certo se avessi potuto mi sarei comprato un dual g5 ma sinceramente non ho i soldi per un mostro simile e un emac come potenza (sul calcolo vettoriale è un mostro la mette in culo a pentium e amd di prestazioni doppie se non triple) mi và + che bene mi permette di montarmi i miei filmini su imovie o final cut in tempo reale e far girare tutto il sw esistente (non facendo molto rendering 3d) è l'unica cosa che chiedo ad un computer.
Ora rispondo alla tua domanda sui soldi spesi per il tuo assemblato.... ok con 900 ¤ ti porti un computer (specialmente se usi linux) che ti permette prestazioni di tutto rispetto e dotazione hw adeguata... per quanto mi riguarda io ho usato linux per circa un anno la distro era la ppc2000 su un vecchio powermac a 275 mhz e ti posso dire che ancora la notte rimpiango linux e la voglia di installarlo sul mac a volte e forte, salvo poi rendermi conto che adesso che ho osx non mi serve a nulla usare un altro sistema *nix e che poter eseguire tutto il sw senza aprire mai il terminale è qualcosa di stupendo.
Certo ho visto che red hat 9 è qualcosa d'incredibile e che in 4 anni l'interfaccia e la compatibilità di linux è stata rivoluzionata(gnome) a cominciare dell'automun automatico per i cd che li monta sulla scrivania, senza offesa però aqua è l'esperienza apple nell'interfaccia dal 1984 e per quanto se ne dica os x davvero riesce a unire la facilità del Mac os con la potenza di unix.......
se poi per te spendere poco per avere un super intel a 3 ghz è più importante ok ti capisco appieno ma mi fà incazzare chi come te critica il mac senza avere elementi per farlo.....
hai scritto che linux ti sta bene....
Perchè il mac no? forse perchè è l'unica macchina assieme ad amiga ( a quanto ho capito sta uscendo amiga os 4 e un nuovo amiga basato su g4 e g5) a non avere i processori x86 e un sys proprietario? forse perchè usando uindos non riesci ad avere dei buoni colori sulle tue foto stampate e sui tuoi filmini anche se hai un dual pentium 4 ht a 3,2 ghz e il tuo vicino su un cube a 500 mhz si?
Il mac non è nessun esercizio di stile è una realtà i propri utenti non sono per nulla fighetti (specialmente se come me si ci suda il computer lavorando e ancora non ho trovato chi lo compra per il design)io cambio il computer ogni 5/6 anni e compro e comprerò sempre mac non ho mai speso cifre astronomiche e anche se avendo prestazioni minori di un x86 di pari prezzo sono lo stesso felice del mio acquisto...... il giorno che potrò permettermelo mi comprerò un g5 e anche come prestazioni sarò abbastanza appagato ma per ora sono sodisfatto del mio super emac che mi permette di fare tutto...
ps: consiglio gratuito per chi davvero è un utente linux e compila sw in assembler o in qualsiasi altro linguaggio: provate una distro linux su ppc e davvero fantastico( naturalmente minimo su g3) |
|
Top |
|
 |
ivan Ospite
|
Inviato: 04 Feb 2004 15:19 Oggetto: Per Federico |
|
|
la compèatibilità è estesa a tutti i programmi unix che usano interfaccia basata su xfree o cmq su x 11 per i driver la compatiilità e un pò più complicata cioè la struttura del sistema mac è diversa da linux quindi credo che i driver per mac (che prefersco chiamarli estensioni) non funzionino su linux=( per quanto riguarda quelli di linux se installi qualche driver sotto x11 e poi lo vai a richiamare con un programma sempre sotto x 11 dovrebbe partire la qualsiasi =) |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|