Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Zeus News Ospite
|
Inviato: 03 Feb 2004 01:00 Oggetto: Microsoft aggiorna Internet Explorer |
|
|
Commenti all'articolo Microsoft aggiorna Internet Explorer
Si tratta di una nuova pezza per rendere più sicuro l'utilizzo del browser web. |
|
Top |
|
 |
Pincopallino Ospite
|
Inviato: 03 Feb 2004 18:45 Oggetto: Microsoft ha fatto autogol |
|
|
Come discusso nel Forum Internet, pare che con questa ennesima "patch" Microsoft abbia fatto autogol, eliminando una funzionalità che gli altri browser, più sicuri, continueranno ad avere.
Ref: http://pub32.ezboard.com/fzeus41361frm1.showMessage?topicID=529.topic&index=1 |
|
Top |
|
 |
Nessuno Ospite
|
Inviato: 04 Feb 2004 22:49 Oggetto: Ed eccone un altro... |
|
|
E dai, adesso inizia la carrellata dei commenti anti-microsoft. Per carità se crollasse non ne morirei di certo, peccato che oggi tanti di quelli che aprono bocca e gli danno fiato, sono quelli che ieri hanno incoronato Windows come il sistema operativo più utilizzato, a spese di SO cazzuti veramente, come beos o AmigaOS.
Ipocrisia, questa ineluttabile caratteristica umana... |
|
Top |
|
 |
Marco Ospite
|
Inviato: 05 Feb 2004 15:14 Oggetto: |
|
|
Ciao "nonladivulgo at non.com".
Alcuni aprono bocca e danno fiato.
Tu non hai fatto di meglio per cui hai la stessa utilità delle persone che critichi.
E non citare AmigaOs in un'epoca in cui esistono persone che nemmeno sanno cosa sia stato .. |
|
Top |
|
 |
Ospite
|
Inviato: 06 Feb 2004 00:31 Oggetto: non arrabiatevi |
|
|
leggete la news di paolo attivissimo, e vedete che critica anche lui patch, si poteva fare meglio..
www.attivissimo.net |
|
Top |
|
 |
enemy of reality Ospite
|
Inviato: 06 Feb 2004 16:19 Oggetto: solita banfata.. |
|
|
ho letto da qualche parte in rete che questa soluzione nn è affatto avanti..dal momento che blocca indirizzi che hanno al loro interno @ ma che nn sono affatto pericolosi..esempi? buy@fiat.com (.it..nn ricordo) e poi @rmani.it e anche altri..
opera e mozilla chiedono all'utente che cosa fare in presenza di questi indirizzi..nn li bloccano a priori..mah..potrei cmq sbagliarmi..magari la scelta di microsoft è la migliore.
cmq da linux nn mi pongo questi problemi..! |
|
Top |
|
 |
libero Ospite
|
Inviato: 09 Feb 2004 16:08 Oggetto: stop this patching |
|
|
Non ne posso più di patch a windowsinternet ecc. che mi costano una cifra di collegamento per scaricare cose che dovrò riscaricare per N volte.
ho comprato Norton e via, sono più sereno. |
|
Top |
|
 |
Stefano Barni Ospite
|
Inviato: 09 Feb 2004 23:03 Oggetto: comperare? |
|
|
dunque: uno ha sul pc un software bacato, i cui problemi possono essere corretti solo dal produttore, perché i sorgenti sono coperti da segreto industriale, percio' deve tenesi i bachi finché il loro "autore" non li chiude e, bontà sua, mette a disposizione le patch sul proprio sito.
inutile dire che oltre ad avere pagato (per buono) il software, quel povero utente dovrà scaricarsi le patch a proprie spese (telefoniche e di tempo).
e poi, per risparmiare sul telefono, compera un altro software proprietario che, secondo la pubblicità, lo preserverà da tutti i mali passati, presenti e futuri.
peccato che un firewall sia efficace solo se ben configurato e usato con cognizione di causa.
peccato che un antivirus protegga da tutti i virus tranne l'ultimo, quello che ci arriverà domani per posta.
è uno scenario tristissimo. ma per fortuna c'è un'alternativa: smettere di usare quel software bacato e usarne altro al suo posto, magari libero, magari gratuito.
alla faccia di chi spreme l'utente (che poi è il suo cliente), lo imprigiona in licenze capestro e poi lo mette nella codizione di spendere altro denaro per sopravvivere tranquillo.
poi, ciascuno faccia come crede. |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|