| Precedente :: Successivo   | 
	
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		Zeus News Ospite
 
 
 
 
 
  | 
		 | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		seagate Eroe
  
 
  Registrato: 24/02/16 12:44 Messaggi: 60 Residenza: Via Lattea
  | 
		
			
				 Inviato: 04 Nov 2017 10:05    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| Salve, specificare come ottenere "consenso formale ed esplicito delle persone con cui conversa". Grazie. | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		{Rebo49} Ospite
 
 
 
 
 
  | 
		
			
				 Inviato: 04 Nov 2017 10:31    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| Non ho capito: nel titolo si parla di punire la registrazione poi la conservazione dei dati e nel testo la diffusione degli stessi non autorizzata. Sono tre cose diverse! | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		{Gisan} Ospite
 
 
 
 
 
  | 
		
			
				 Inviato: 04 Nov 2017 10:34    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| Ma allora la funzione INOLTRA di tutti i sistemi di posta diventa illegale? | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		zero Dio maturo
  
 
  Registrato: 22/03/08 18:34 Messaggi: 2247
 
  | 
		
			
				 Inviato: 04 Nov 2017 13:18    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Citazione: | 	 		  | Intercettazioni, c'è il carcere per chi registra le conversazioni private | 	  
 
Il titolo dell'articolo e' fuorviante. E' previsto il carcere per chi diffonde, non per chi registra.
 
 
come dice il testo dell'articolo:
 
 	  | Citazione: | 	 		  reclusione fino a quattro anni per chiunque, «al fine di recare danno all'altrui reputazione o immagine, diffonda con qualsiasi mezzo riprese audio o video...
 
 | 	  
 
Quindi se io registro e tengo la registrazione per me, non commetto un reato (almeno penso).
 
Mentre se diffondo una registrazione fatta da altri, sono punibile.
 
Non e' una differenza da poco.
 
 
ESEMPIO: trovo una chiavetta USB con un filmato e lo metto su youtube. Non ho registrato niente (quindi in base al titolo sarei a posto) ma ho diffuso (quindi ho commesso reato).
 
 
 
 
 
. | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Uakko Utente sotto osservazione *
 
  Registrato: 02/09/06 12:17 Messaggi: 17
 
  | 
		
			
				 Inviato: 04 Nov 2017 13:48    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| Quindi tutte le riviste tipo Chi e Novella 2000 possono anche chiudere? | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		{utente anonimo} Ospite
 
 
 
 
 
  | 
		
			
				 Inviato: 05 Nov 2017 17:58    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| @Uakko: Non piangerei se succedesse... | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Maary79 Amministratore
  
  
  Registrato: 08/02/12 13:23 Messaggi: 12723
 
  | 
		
			
				 Inviato: 05 Nov 2017 19:53    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | seagate ha scritto: | 	 		  | Salve, specificare come ottenere "consenso formale ed esplicito delle persone con cui conversa". Grazie. | 	  
 
 
Glielo chiedi, e devi avere le prove che ti ha autorizzato, su una chat, con un messaggio vocale, con uno scritto su carta, o pietra, con tanto di firme forse autenticate...boh... secondo me chi non vuole nuocere non ha da preoccuparsi... | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Maary79 Amministratore
  
  
  Registrato: 08/02/12 13:23 Messaggi: 12723
 
  | 
		
			
				 Inviato: 05 Nov 2017 19:57    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Uakko ha scritto: | 	 		  | Quindi tutte le riviste tipo Chi e Novella 2000 possono anche chiudere? | 	  
 
 
No, perché sono giornalisti...anche se non so se abbiano dei limiti...ad esempio non so se possano riprendere la Ferilli mentre sta seduta sulla tazza del water, piuttosto che in una discoteca o altra festa mondana...   
 
Invece avranno da pensarci 2 volte i vari bulli che diffondono video intimi delle loro partner, non proprio d'accordo. | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Maary79 Amministratore
  
  
  Registrato: 08/02/12 13:23 Messaggi: 12723
 
  | 
		
			
				 Inviato: 05 Nov 2017 20:05    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | zero ha scritto: | 	 		   	  | Citazione: | 	 		  | Intercettazioni, c'è il carcere per chi registra le conversazioni private | 	  
 
Il titolo dell'articolo e' fuorviante. E' previsto il carcere per chi diffonde, non per chi registra.
 
 
come dice il testo dell'articolo:
 
 	  | Citazione: | 	 		  reclusione fino a quattro anni per chiunque, «al fine di recare danno all'altrui reputazione o immagine, diffonda con qualsiasi mezzo riprese audio o video...
 
 | 	  
 
Quindi se io registro e tengo la registrazione per me, non commetto un reato (almeno penso).
 
Mentre se diffondo una registrazione fatta da altri, sono punibile.
 
Non e' una differenza da poco.
 
 
ESEMPIO: trovo una chiavetta USB con un filmato e lo metto su youtube. Non ho registrato niente (quindi in base al titolo sarei a posto) ma ho diffuso (quindi ho commesso reato). | 	  
 
 
Per il privato è cosa da poco, e in un certo senso, è una tutela. Piuttosto mi chiedo come verrà interpretata la norma, quando di mezzo ci andranno persone potenti.
 
Anche se a primo occhio la norma sembra fatta bene. | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Cesco67 Dio maturo
  
 
  Registrato: 15/10/09 11:34 Messaggi: 1758 Residenza: EU
  | 
		
			
				 Inviato: 06 Nov 2017 11:28    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Citazione: | 	 		  | Insomma, il privato - che non sia un giornalista e voglia con qualunque mezzo registrare o riprendere rapporti e conversazioni private per metterle in Rete o comunque diffonderle senza il consenso formale ed esplicito delle persone con cui conversa, chatta o telefona - rischia davvero grosso. | 	  A me non sembra un male, anzi, mi stupisco che tale norma ci sia da così poco tempo... | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		gqn77 Eroe in grazia degli dei
  
 
  Registrato: 06/07/05 00:35 Messaggi: 185
 
  | 
		
			
				 Inviato: 06 Nov 2017 15:46    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| Rispetto a prima hanno introdotto il carcere ma non era possibile in ogni caso diffondere chat o mail o riprese senza il consenso di tutti i partecipanti. | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Gladiator Dio maturo
  
  
  Registrato: 05/12/10 21:32 Messaggi: 14780 Residenza: Purtroppo o per fortuna Italia
  | 
		
			
				 Inviato: 08 Nov 2017 19:58    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Citazione: | 	 		  | Innanzitutto, le parti di una conversazione telefonica o telematica registrate che abbiano un carattere privato, personale, irrilevante ai fini delle indagini dovranno essere cancellate dalla stessa polizia giudiziaria prima di essere accessibili agli indagati e ai loro avvocati. | 	  
 
Immagino e spero sarà il GIP a decidere della rilevanza o meno ai fini delle indagini delle registrazioni e non la persona addetta a tali registrazioni in tempo reale... quindi i tempi delle indagini si allungheranno ulteriormente. | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		 |