Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
Un computer per internet e posta elettronica
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Vecchi articoli di Zeus News
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Andrea
Ospite





MessaggioInviato: 03 Mar 2004 09:19    Oggetto: Utopia ... Rispondi citando

Ad inneggiare l'Open Source spesso ci si dimentica che molti Gestionali in commercio non sono compatibili con Linux, rendendo improponibile la migrazione in una azienda di medie/piccole dimensioni !!!
Top
khana
Ospite





MessaggioInviato: 03 Mar 2004 09:54    Oggetto: Holy Wars Rispondi citando

Secondo me che dice che WinXP Pro non funziona è perché non l'ha mai provato e fa fico dire che l'ultimo sistema di Gates fa schifo.
Usatelo, in NTFS, e noterete che anche qui, si configura 1 volta e poi non si tocca più.

Io ho WinXP Pro/RH9 dual boot, sia a casa che al lavoro.
Se WinXP Pro fosse gratis, Linux sarebbe morto.

P.S: Se Macromedia sviluppasse per Linux, sui miei PC sarebbe morto Windows anni fa, e non avrei mai provato XP Pro.
Sottolineo PRO, home edition è cacca.
Top
Nicoletta
Ospite





MessaggioInviato: 03 Mar 2004 11:25    Oggetto: Wow! Rispondi citando

Costo di WinXP Pro?

Se fosse gratis, Linux non sarebbe morto, perchè *non* è un'imitazione di Windows, e' *altro* (un Sistema Operativo!).
Top
Nicoletta
Ospite





MessaggioInviato: 03 Mar 2004 11:28    Oggetto: Caro [20]... Rispondi citando

...tu lavori gratis per qualcuno?
Dagli tempo, agli sviluppatori (spesso professionisti che regalano il proprio tempo) di Linux!
Inoltre l'incompatibilità di quei gestionali con Linux è una limitazione di chi li ha sviluppati, non di Linux: come quelli che fanno le pagine web che funzionano solo per Exploder, e pensano che il problema sia degli altri browser che non si adattano al loro codice!
Si chiama "girare la frittata" ;)
Top
Andrea
Ospite





MessaggioInviato: 03 Mar 2004 12:21    Oggetto: Iniziare a migrare Rispondi citando

Da tempo ho iniziato ad usare Open Office, che finalmente è diventato sufficientemente snello per essere usato con macchine non troppo carozzate ed è PIU' FACILE da usare di MsOffice, Gimp che a parte un'interfaccia non proprio user friendly e qualche crash (su windows) è compatibile con Photoshop (anche per quanto riguarda i plug-in), Opera che è molto più funzionale di Explorer e ormai non ha più problemi di compatibilità; tutti questi programmi sono multipiattaforma, per cui potrei avviare la mia partizione Mandrake 9.2 e lavorare sostanzialmente allo stesso modo: MA la mia scheda video funziona orribilmente con linux, il mio scanner inchioda il kernel all'avvio, il mio cellulare GPRS non ha driver per linux ecc...
Il problema non è tanto il SO, ma il fatto che i produttori non forniscono driver per linux e che quando ci sono, sono praticamente inutilizzabili; naturalmente una workstation con Quadro FX o Fire GL lavora benissimo in OpenGL, gli scanner professionali funzionano meglio che su Windows o MacOS e gli ADSL ad IP statico non danno problemi neanche con QNX, ma resta il fatto che una macchina economica ATTUALE (nforce, GEforce 4) è sostanzialmente castrata senza Windows, perchè se sul lavoro uso CAD su Unix (macchine RISC) e un server proxy-firewall-smtp su Red Hat, a casa gradirei usare tutti e 6 i canali della scheda audio e l'uscita Svhs della scheda video, cose che comunque NON userei con un installazione da CD di Win XP o 2000 senza scaricare i driver aggiornati.

Il fatto che esistano ottimi CAD per Linux non toglie che in ambiente aziendale si debba usare quello specifico CAD, che spesso non si possa lavorare senza Access a prescidere dal fatto che MySQL sia molto migliore e che una miriade di programmi indispensabili siano compilati solo ed esclusivamente per Windows, a partire dai gestionali ad arrivare ai programmi del ministero delle finanze, delle dogane o degli spedizionieri; provate a far girare su Wine il client di Baan (funziona, l'ho provato) e i vostri consulenti attribuiranno a questo anche gli errori del database; Linux è arrivato ad un ottimo livello, ora è il resto del mondo che deve capire che esiste e, soprattuto, sono i guru di Linux che devono smettere di rispondere alle domande degli utenti con la frase "è facilissimo, basta ricompilare il kernel"
Top
Stefano Barni
Ospite





MessaggioInviato: 03 Mar 2004 12:32    Oggetto: non è gratis, ma sembra gratis Rispondi citando

il fatto è che win, in tutte le sue versioni e da anni, è preinstallato su quasi tutti i pc, perciò il suo costo è "affogato" in quello della macchina e probabilmente molti non si rendono neppure conto di pagarlo.

perciò è come se fosse gratis.

ciononostante, linux non solo non è morto, ma negli ultimi anni ha fatto passi da gigante anche sul lato desktop.

per converso, è vero che se ci trovassimo in una situazione di reale concorrenza sul mercato, nessun pc avrebbe un sistema operativo preinstallato, e l'acquirente potrebbe scegliere tra tutti quelli disponibili. allora si percepirebbe la differenza di prezzo, e a morire sarebbe probabilmente windows.
Top
Gabriele
Ospite





MessaggioInviato: 03 Mar 2004 18:35    Oggetto: Per il 17 Rispondi citando

Ma che lingua parli?

[17] siamo alle solite...
.. lotte tra sostenitori ed estimatori di questo o quel S.O.
il tempo per qui anche il pinguino diventera' usabile in fascia desktop (client) e' ancora lonta.
nn riuscite a usare linux ? stanki della skiavitu' del software microzozz? LINUXATE WINDOWS sopratutto in azienda. un bel barebone e' quello che fa per voi, eliminate gli orpelli e se propio dovete scarikare posta o chattare per 5 ore ;-) et vila' !!!! una bella distro gnu/linux su live cd ! togli il cd e tutto come era prima... per ora ci sono molti compromessi onorevoli, domani magari potremo usare distro linux piu' agevoli.

[2893::4687] Andrea "Hermes" (andreahermes at email.it), Albenga
Top
pippolo
Ospite





MessaggioInviato: 05 Mar 2004 00:54    Oggetto: bisogna studiare Rispondi citando

Salve, uso linux da 4 anni e posso dire che di strada ne ha fatta in ambito desktop, posso dire di aver fatto passi da giganti nella configurazione del mio portatile. Mi e' rimasta una piccola partizione con Winzozz98 che utilizzo perche' ancora non riesco a configurare la porta infrarossi per stampare, anche se sono riuscito a configurarla per navigare col cellulare. Il problema delle periferiche si risolve acquistando prodotti completi eche non demandino il loro compito alla cpu del computer, vedi winmodem o molte stampanti. Io lo utilizzo per internet, posta elettronica, video scrittura e fogli di calcolo con OpenOffice e non trovo problemi, i miei allegati sono in formato pdf e invito i miei conoscenti a non spedirmi allegati .doc,.xls o MS dipendenti.Ho configurato un minimo firewall, ricevo
file con virus allegati e che non hanno effetto e soprattutto non devo aggiornare l'antivirus, ho imparato partizionare l'hd a creare una piccola lan e tantissime altre cose. Tutto questo grazie a materiale gratuito reperibile in rete e con l'iscrizione a mailing lists dedicate, ma soprattutto ho imparato a condividere le mie esperienze e metterle a disposizione di chi ne avesse bisogno. Tutto questo solo con l'impegno e la
buona volonta', ci doveva pur essere un modo diverso di fare le cose, io l'ho trovato e auguro anche agli altri di trovarlo, in particolare a chi ancora usa Winzozz.
Saluti
Top
Tommaso
Ospite





MessaggioInviato: 17 Mar 2004 13:53    Oggetto: Hard disk in barba al bios Rispondi

Una notizia che mi ha sconvolto (e che magari molti sanno gia'): linuzzo si fa una pippa delle impostazioni nel bios e riconosce hard disk ENORMI anche su macchine vecchie!!!
Sono riuscito a far diventare il mio very old p 200 un perfetto fileserver/macchina per il backup notturno attaccandogli un hard disk da 60gb!
Quando il bios tenta di riconoscerlo si pianta ma impostandolo su NONE linux lo vede benissimo!
Peccato solo che la velocita' di trasferimento sia dimezzata (almeno) rispetto a quella che avrebbe naturalmente ma non cercavo le performance, cercavo il volume!

Ancora una volta: GRAZIE LINUX!
Top
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Vecchi articoli di Zeus News Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Vai a Precedente  1, 2
Pagina 2 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi