Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Zeus News Ospite
|
|
Top |
|
 |
zoomx Eroe in grazia degli dei

Registrato: 14/11/14 17:11 Messaggi: 82
|
Inviato: 13 Giu 2018 08:18 Oggetto: |
|
|
Ma che differenza c'è tra questi avveniristici robot e le macchinette che da decenni sono in giro in Italia?
La qualità delle macchinette è spesso scarsa ma con il caffé a 3 dollari e la continua manutenzione credo che anche le nostre macchinette riuscirebbero a fare lo stesso. |
|
Top |
|
 |
{roberto} Ospite
|
Inviato: 14 Giu 2018 01:29 Oggetto: |
|
|
giusto che buttino soldi in cose che non capiscono e che non conoscono. |
|
Top |
|
 |
Cesco67 Dio maturo

Registrato: 15/10/09 11:34 Messaggi: 1758 Residenza: EU
|
Inviato: 14 Giu 2018 08:27 Oggetto: |
|
|
Al contrario di quello che sembra fare il barista non è affatto facile, soprattutto in Italia
Non credo che allo stato attuale della tecnologia si possano fare degli automatismi per fare un buon caffè espresso, in quanto le variabili da considerare sono diverse e valutate tazzina per tazzina. P.es. la velocità di uscita, il colore, la quantità di schiuma, l'aroma, ecc. che un bravo barista valuta al volo con l'esperienza e se necessario modifica il grado di macinatura, di pressatura e altro. Penso che prima di riuscire ad automatizzare questi processi ne passeranno di "ere" tecnologiche, e poi mi piacerebbe conoscerne i costi |
|
Top |
|
 |
pietro1953 Semidio


Registrato: 13/09/07 08:28 Messaggi: 454 Residenza: in volo
|
Inviato: 14 Giu 2018 17:58 Oggetto: |
|
|
OK, è il "Distributore di caffè 3.0"
Naturalmente sarà così perfezionato che il bicchiere arriverà sempre PRIMA del caffè, e questo toglie un po' dell'atmosfera di suspence che regna intorno ai distributori nostrani, con contorno di prese in giro all'indirizzo del malcapitato di turno.
Senza contare che una bella incazzatura ogni tanto ci vuole, e poter prendere a calci la macchinetta è liberatorio.
...noiosi questi robot. |
|
Top |
|
 |
Gladiator Dio maturo


Registrato: 05/12/10 21:32 Messaggi: 14324 Residenza: Purtroppo o per fortuna Italia
|
Inviato: 16 Giu 2018 14:20 Oggetto: |
|
|
No grazie, il caffè fatto dalle macchine lo prendo già al lavoro, quando vado al bar voglio proprio un espresso fatto con tutti i crismi da un barista... poi se non è buono amen.
Ma si sa, fra gli americani ed il gusto italiano, nella maggior parte dei casi, c'è un abisso, loro chiamano caffè una brodaglia nera che è risciacquatura di fondi lunga e che ricorda vagamente una bevanda al gusto di caffè. |
|
Top |
|
 |
|