Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Zeus News Ospite
|
Inviato: 02 Apr 2004 00:00 Oggetto: E alla fine Urbani ha ceduto! |
|
|
Commenti all'articolo E alla fine Urbani ha ceduto!
Il Ministro Urbani rinuncia alle sanzioni che voleva nel suo Decreto contro il file-sharing di film senza scopo di lucro. |
|
Top |
|
 |
Salvatore Ospite
|
Inviato: 03 Apr 2004 14:09 Oggetto: Ma perchè ? |
|
|
Ma perchè io che con internet ci lavoro devo dare soldi alla SIAE, che gia si appropria di miei soldi quando compro i DVD per masterizzare i MIEI filmini, fatti con la MIA telecamera ? |
|
Top |
|
 |
Fabio Ospite
|
Inviato: 03 Apr 2004 14:50 Oggetto: Quoto |
|
|
Pienamente in accordo con quanto detto da Salvatore.
Mi devo aspettare anche una tassa da versare alla SIAE anche sugli hard disk e ogni altra periferica di massa? E perchè non sui blocchi di fogli di carta? In fondo anche li potrei violare i diritti d'autore. :-( CHE TRISTEZZA! |
|
Top |
|
 |
Mario Ospite
|
Inviato: 03 Apr 2004 16:19 Oggetto: - |
|
|
Commento fuori tema o non conforme al regolamento del forum. |
|
Top |
|
 |
MAX Ospite
|
Inviato: 03 Apr 2004 22:37 Oggetto: EVVIVA |
|
|
PAPAPAPPA PARAPAPA SUONIAMO EL TROMBE MENO MALE CHE CHE SI SONO ACCORTI DEEL'INCOSTITUZIONALITà DELLA LEGGE CITO La pubblicazione sui principali quotidiani del nome dei rei di "pirateria domestica". MA SIAMO NEL MEDIOEVO ???????????? MAMMA MIA VA BE CHE FACCIANO NORME SERIE ALMENO INOLTRE VI RICORDO CHE I SOLDI AUMENTATI CHE PAGHIAMO ALLA SIAE SUI SUPPORTI (CD DVD CASSETTE ECC.) SIAMO SICURI CHE VERRANNO GESTITI BENE E CHE VADANO A TUTTI GLI AUTOTI E NON HAI SOLITI FAMOSI CHI REGOLAMENTA CIO MAGARI QUALCUNO SE L'INTASCA GIA E GIA SUCCESSO CASO DI UN AGENZIA CHE CON LA SCUSA DI NON TROVARE LE PERSONE IN QUESTIONE (ALCUNE FOMOSE COME AMBRA ANGIOLINI, FRANCESCO RENGA ECC.) SI INTASCAV AI SOLDI MA IN REALTA NON LI TELEFONAVANO NEANKE MA DICO E TUTELARE QUESTI MECCANISMI NO E ? |
|
Top |
|
 |
pio Ospite
|
Inviato: 04 Apr 2004 01:36 Oggetto: rivedere la siae |
|
|
Sui brevetti industriali il limite di protezione è di 20 anni. quant'è il limite su musica ecc. gestito dalla SIAE? perchè non si riduce il tempo a quello (giusto) dei brevetti industriali? Non sarebbe il caso di cominciare una battaglia contro questa lobby internazionale? |
|
Top |
|
 |
Giorgio Rolla Ospite
|
Inviato: 04 Apr 2004 14:53 Oggetto: alleluja |
|
|
finalmente hanno tolto questo insulso decreto che nn rispetta la privacy |
|
Top |
|
 |
Ospite
|
Inviato: 04 Apr 2004 23:11 Oggetto: |
|
|
io a questo punto fonderei un partito nn tanto per il p2p ma sulla forza che a volte riesce a esprimere il popolo della rete...non me l'aspettavo davvero...mi fa piacere. |
|
Top |
|
 |
Gilberto Ospite
|
Inviato: 05 Apr 2004 09:49 Oggetto: PROIBITO |
|
|
Ho la quasi certezza che questo governo voglia proibire tutto(peggio dei fascisti).
E ora di finirla. |
|
Top |
|
 |
stefano Ospite
|
Inviato: 05 Apr 2004 12:57 Oggetto: non riusciamo a perseguire alcuni?tassiamo tutti.. |
|
|
volevo commentare un'affermazione, quella della Carlucci, che propone di tassare la banda larga per rifondere la Siae dei diritti d'autore calpestati dal file sharing. Il problema è lo stesso della tassa sui cd per prevenire la pirateria: per utilizzare un calzantissimo paragone di Paolo Attivissimo, è come dire cche siccome la polizia non riesce a catturare tutti i malfattori che compiono crimini, si sbatte in galera tutti per un mese all'anno, che abbiano fatto qualcosa o meno. Certo, in questo modo si puniscono almeno un po' i malfattoric he di solito scappano, ma tutti i milioni di onesti cittadini che non hanno fatto nulla? a questo punto è giustificatissimo mettersi a commettere crimini, tanto il mse di prigione me lo faccio lo stesso... Quindi siccome chiunque avrebbe la banda larga pagherebbe la tassa per aver scaricato illecitamente, allora sarebbe giustificato a scaricare! così come adesso sarei giustificato a masterizzare cd coperti da diritto d'autore, visto che pago regolarmente, nel prezzo del cd, la tassa sui brani che ci masterizzerei... bella idea, bella proposta. poi che l'industria non si lamenti. |
|
Top |
|
 |
gianclaudio Ospite
|
Inviato: 05 Apr 2004 14:51 Oggetto: |
|
|
credo che il decreto urbani sia una cazzata,in quanto dovrebbe innanzitutto abbassare i prezzi dei biglietti del cinema e i costi in generale e poi punire chi li scarica e li diffonde a pagamento e nn chi li tiene per se'.grazie |
|
Top |
|
 |
Ospite
|
Inviato: 06 Apr 2004 01:07 Oggetto: e intanto denuncia rai report... |
|
|
tsk! |
|
Top |
|
 |
fog Ospite
|
Inviato: 06 Apr 2004 01:30 Oggetto: - |
|
|
Commento fuori tema o non conforme al regolamento del forum. |
|
Top |
|
 |
Ospite
|
Inviato: 06 Apr 2004 10:55 Oggetto: |
|
|
di quale denuncia parli? |
|
Top |
|
 |
Ospite
|
Inviato: 06 Apr 2004 11:05 Oggetto: Anche Week.it |
|
|
Pieluigi, scrivi: "La scelta di Urbani di ritornare sui suoi passi è un frutto della mobilitazione della Rete italiana: dai ragazzi del Linux Group di Sassari con le loro decine di migliaia di firme, alla mobilitazione di numerose webzine, tra cui Zeus News. Una protesta ripresa e sostenuta da media importanti come il quotidiano La Stampa e il settimanale L'Espresso, da associazioni dei consumatori come Altroconsumo e Adiconsum, e sostenuta dall'opposizione parlamentare di uomini come il senatore verde Fiorello Cortiana e il gruppo dei Ds".
Sono pienamente d'accordo, ma ti assicuro che ha pesato molto anche il dissenso espresso da CHIUNQUE abbia almeno un'idea vaga di quel che e' la Rete. Compresa una testata come la nostra che, indipendentemente dal suo editore, ha pesatemente attaccato il Decreto (vedi l'apertura della home su http://www.weekit.it/weekit/unico/art006004039101.jsp , che tra l'altro comprende un mio editoriale di 3 settimane fa...).
La prima pagina del numero di carta, inoltre, ha un titolone con su un bel timbro rosso: INCOSTITUZIONALE
Con stima (e salutami Dario)
Marco Gatti
Direttore responsabile
WEEK.it
Soluzioni per l'impresa nell'era del Web
http://www.weekit.it |
|
Top |
|
 |
marco Ospite
|
Inviato: 06 Apr 2004 15:54 Oggetto: ucci ucci sento odore di carlucci |
|
|
solo una precisazione: la marcia indietro è stata dettata esclusivamente dagli insormontabili problemi tecnici e di privacy che i provider avrebbero incontrato nell'applicare queste assurde disposizioni... è ridicolo scrivere che "La scelta di Urbani di ritornare sui suoi passi è un frutto della mobilitazione della Rete italiana", al governo non gliene frega apertamente niente nemmeno quando a roma ci sono manifestazioni di 3 milioni di persone... l'unica realtà che conta è quella televisiva... è chiaro che poi ci sorbiamo le proposte Carlucci... |
|
Top |
|
 |
Triste Ospite
|
Inviato: 06 Apr 2004 16:03 Oggetto: |
|
|
CONCORDO PIENAMENTE CON MARCO, a questo governo le mobilitazioni di massa non interessano minimamente, spero che oramai sia chiaro per tutti... |
|
Top |
|
 |
pippolo Ospite
|
Inviato: 07 Apr 2004 00:59 Oggetto: siamo alla frutta |
|
|
be, se anche la carlucci si mette a far proposte ... |
|
Top |
|
 |
Kawnas Ospite
|
Inviato: 07 Apr 2004 02:00 Oggetto: siamo sicuri di questa notizia |
|
|
Ragazzi, scusate l'incredulità...ma una marcia indietro così repentina è un pò insolita...non trovate? La fonte è attendibile? Non voglio mettere assolutamente in dubbio la serietà della redazione (che davvero stimo molto) ma che non sia una bufala..mi ha davvero sorpreso...
Kawnas |
|
Top |
|
 |
davide Ospite
|
Inviato: 07 Apr 2004 10:00 Oggetto: urbani: proprio una bella personcina |
|
|
http://www.report.rai.it/2liv.asp?s=188
> ... utilizzare il danaro pubblico per consentire
> alla propria amante di affermarsi, ... che ha
> fatto niente di meno il ministro della cultura
> Urbani |
|
Top |
|
 |
|