Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Zeus News Ospite
|
|
Top |
|
 |
{cricco} Ospite
|
Inviato: 08 Nov 2018 15:24 Oggetto: |
|
|
Come tutte le cose previste dai buropatici (e l'europa è diventata una associazione di buropatici), la norma diventa fine a se stessa, prvocando solo fastidio, ostacolando le persone e perdendo la sua utilità, cioè quello che le persone normali chiamano "lo spirito della norma".
Un plauso a Opera, anche se mi chiedo se la sua trovata sia burolegalmente valida.
Negli infiniti cavilli che i sociopatici burolegali si inventano, si può annidare qualche sorpresa preludente a una multa milionaria... |
|
Top |
|
 |
zero Dio maturo

Registrato: 22/03/08 18:34 Messaggi: 2149
|
Inviato: 10 Nov 2018 10:46 Oggetto: |
|
|
Sono daccordo con te.
Ma le multe sono previste alle aziende che non si adeguano al GDPR.
Nessuno vieta all'utente di automatizzare la risposta, anziche' farlo manualmente. Nel momento in cui attivi l'opzione del browser, di fatto, hai dato il tuo consenso a tutti, poi il software esegue il tuo ordine.
PS: comunque i (fastidiosi e inutili) messaggi di consenso (quelli per i cookie) esistevano gia' da molti anni.
. |
|
Top |
|
 |
Gladiator Dio maturo


Registrato: 05/12/10 21:32 Messaggi: 14316 Residenza: Purtroppo o per fortuna Italia
|
Inviato: 10 Nov 2018 13:07 Oggetto: |
|
|
Concordo con l'analisi di @zero, chi utilizza un sistema del genera fornisce in maniera preventiva e consapevole l'autorizzazione a fornire il consenso, tale funzione non è attivata di default da Opera.
Unico dubbio: si spera che la funzione sia effettivamente molto robusta altrimenti potrebbe essere utilizzata anche - tramite un exploit o un attacco man in the middle - per far dare consensi ben più pericolosi in automatico (IMHO). |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|