Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Zeus News Ospite
|
Inviato: 11 Apr 2004 00:00 Oggetto: Il canone di Cattaneo e il canone di Tronchetti |
|
|
Commenti all'articolo Il canone di Cattaneo e il canone di Tronchetti
Mentre la Rai annuncia una piccola riduzione del canone televisivo, Telecom Italia è in testa a tutte le aziende italiane come stipendi dei suoi manager. |
|
Top |
|
 |
Marco Ospite
|
Inviato: 13 Apr 2004 15:04 Oggetto: Il paragone non regge granche' |
|
|
La RAI e' pubblica.
La Telecom e' privata.
Quindi la prima risponde ai cittadini e la seconda agli azionisti. Mi sembra un confronto basato solo sulla parola "canone", che tra l'altro indica due cose ben diverse.... |
|
Top |
|
 |
Pier Luigi Tolardo Ospite
|
Inviato: 13 Apr 2004 16:36 Oggetto: Si e no.... |
|
|
Quello che dice Marco è vero solo formalmente: perché è vero che Telecom Italia è privata ma, però, la sua Rete è stata costruita con soldi pubblici ed è stata pagata solo molto parzialmente dai privati che l'hanno acquistata. Mentre la Rai è in duopolio con Mediaset e raccoglie molta meno pubblicità dei privati, Telecom Italia è di fatto un monopolio(i privati controllano meno del 30% della telefonia fissa, meno del 50% di quella mobile, meno del 50% dei collegamenti adsl) e una maggiore sobrietà nei per gli emolumenti dei manager sarebbe un atto di rispetto verso tutti gli italiani che sono(la stragrande maggioranza) clienti di Telecom italia.
Infine è grave che Tronchetti Provera che controlla si e no il 18% delle azioni Telecom Italia si decida lo stipendio a prescindere da quello che pensa il restante 72% degli azionisti(che possono esprimere solo 1/3 dei consiglieri d'amministrazione).
Quanto al termine canone: per la Rai si intende quello per il servizio pubblico radiotelevisivo, per il telefono quello per essere allacciati alla rete telefonica(il traffico si paga a parte). Sono servizi pubblici tutti e due: io la vedo così' |
|
Top |
|
 |
Marco Ospite
|
Inviato: 14 Apr 2004 10:24 Oggetto: Precisazioni sul mio commento |
|
|
Lungi da me voler difendere gli stipendi dei dirigenti Telecom! L'unica cosa che volevo esprimere e' che il canone RAI e' una tassa sul possesso del televisore, indipendente dall'uso dello stesso (per vedere canali TV privati, satellitari o videocassette), e dedicata al finanziamento del servizio pubblico. Quello Telecom e' un pagamento di un servizio, che costa (anche se la rete c'e' bisogna mantenerla) e a cui si puo' rinunciare, per esempio utilizzando la fonia cellulare.
Purtroppo il resto e' tutto vero, la scarsissima concorrenza (la sola Fastweb fa vera concorrenza con una rete propria), la privatizzazione gestita in modo scandaloso e senza scorporare la rete, come pure si era ipotizzato in un primo momento ecc. ecc.
Tuttavia continuare a considerare la Telecom "statale", o quasi, contribuisce solo al perdurare di equivoci e false aspettative (tipo: quando arrivera' l'ADSL nel mio paesino sperduto?) retaggio dei tempi del servizio pubblico.
Tutto cio' e' opinione personale ovviamente, e non vorrei che venisse interpretato come polemica.
Ciao |
|
Top |
|
 |
Adriano Ospite
|
Inviato: 14 Apr 2004 10:27 Oggetto: |
|
|
...Mi permetto di aggiungere che se oltre a diminuire il canone riuscissero a fare qualcosa di guardabile non sarebbe male. Attualmente non mi pare che la RAI (a parte RAI TRE) offra qualcosa che la distingua per qualità da TeleGorgonzola. Senza offesa per i miei amici brianzoli.... |
|
Top |
|
 |
anonimo romagnolo Ospite
|
Inviato: 16 Apr 2004 08:42 Oggetto: Canone?? |
|
|
Brevi riflessioni mattutine......
Ormai siamo talmente rincoglioniti, che ci fanno digerire tutto.
Perchè dobbiamo pagare il canone alla Rai o alla telecom?? Forse paghiamo il canone per l'immondizia ( igene ambientale ndr)per la manutenzione dei cassonetti? Io non capisco perchè non lo si chiamI con il suo nome e cioè TASSA... un'ulteriore iniqua incostituzionale TASSA. Iniqua perchè la pago se sono attaccato al telefono due ore al giorno ed anche se vado in vacanza due mesi.
Iniqua xchè è uguale per tutti ricchi e poveri.
Non è stato Berlusconi che ha detto: quando le tasse sono troppo esose è giusto evaderle?? Benissimo io è 10 anni che non pago il canone Tv, e nessun pelandrone che lavora alla Rai si è mai scomodato di chiedermi il perchè.( tanto mica son soldi suoi, sono della collettività). Il canone Tlecom lo pago( non posso fare diverso) ma a breve disdico il contratto, ho 3 cellulari.
O ci difendiamo o ci fregano a Noi la scelta. |
|
Top |
|
 |
pippolo Ospite
|
Inviato: 18 Apr 2004 00:28 Oggetto: e' una presa in giro |
|
|
non sara' che aumentando il MOL si aumenta anche lo stiendio di tronchetti ? mi sembra come la storia degli stipendi dei parlamentari, che sono legati a quelli dei giudici, ma lo stipendio ai giudici glieli aumenta il Parlamento ... |
|
Top |
|
 |
Paolo Ospite
|
Inviato: 19 Apr 2004 23:52 Oggetto: Adsl in Francia |
|
|
Ma è vero che la telecom vende in Francia Alice ad un prezzo sensibilmente più basso ??? Ho il link della pubblicità ma non leggo il francese ....
http://tinyurl.com/2f4s8 |
|
Top |
|
 |
Pier Luigi Tolardo Ospite
|
Inviato: 20 Apr 2004 00:25 Oggetto: Ne abbiamo parlato anche noi.... |
|
|
Si è vero l'offerta di Telecom Italia France per l'Adsl è più conveniente di quella commercializzata in Italia e ne abbiamo parlato già anche noi a suo tempo su Zeus News
vedi:
http://www.zeusnews.it/index.php3?ar=stampa&cod=2409 |
|
Top |
|
 |
|