Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Zeus News Ospite
|
|
Top |
|
 |
pentolino Semidio

Registrato: 04/09/08 13:53 Messaggi: 227
|
Inviato: 11 Feb 2019 10:03 Oggetto: |
|
|
Diciamo che se almeno ti danno un warning (basterebbe mettere un overlay che ti chiede di disabilitare l'Piri-piri e che blocca la navigazione come fanno molti siti) allora ci può stare. Ma se mi disattivano l'account è una scocciatura (non che ci metta molto a farne un altro, è più una questione di principio) |
|
Top |
|
 |
etabeta Dio maturo


Registrato: 06/04/06 10:02 Messaggi: 1090
|
Inviato: 11 Feb 2019 11:33 Oggetto: |
|
|
Mai avuto un account spotify.
La musica io la cerco su Jamendo
Spotify per me può fo.....rsi  |
|
Top |
|
 |
{umby} Ospite
|
Inviato: 11 Feb 2019 11:35 Oggetto: |
|
|
Se faccio un servizio a pagamento, non ci deve essere pubblicità, per cui Piri-piri si o Piri-piri no, non deve cambiare assolutamente.
Se usfruisco gratuitamente di un servizio, posso capire la pubblicità, ma non che questa sia molesta, come è tendenza ultimamente. |
|
Top |
|
 |
{pago pago} Ospite
|
Inviato: 11 Feb 2019 17:10 Oggetto: |
|
|
Usare la pubblicità per pagarsi l'app è una stortura in più fra le tante che si vedono in giro.
Se voglio un'app o un programma, li pago.
L'uso gratuito, che è tipico dell'opensource e del freeware, non dovrebbe avere alternative, specie alternative studiate per manipolare la mente delle folle inconsapevoli.
Vendere le proprie 'grazie' digitali per poter usare un software, è equipararsi alle peripatetiche.
Ed è patetico, anche se 'lo fanno tutti'. |
|
Top |
|
 |
etabeta Dio maturo


Registrato: 06/04/06 10:02 Messaggi: 1090
|
Inviato: 11 Feb 2019 21:06 Oggetto: |
|
|
{umby} ha scritto: | Se faccio un servizio a pagamento, non ci deve essere pubblicità, per cui Piri-piri si o Piri-piri no, non deve cambiare assolutamente.
Se usfruisco gratuitamente di un servizio, posso capire la pubblicità, ma non che questa sia molesta, come è tendenza ultimamente. |
p.s. pubblicità tra l'altro a carico del destinatario visto che chi come me grazie a connessioni 4G dai 30 ai 50 GB a prezzi accettabili non ha adsl fisse ha connessioni a volume ergo paga anche la pubblicità ricevuta. |
|
Top |
|
 |
jack.mauro Eroe in grazia degli dei


Registrato: 07/02/15 16:44 Messaggi: 161
|
Inviato: 11 Feb 2019 23:40 Oggetto: |
|
|
Il prossimo passo è attaccarti la 220V al telecomando della TV se vai al cesso durante la pubblicità mentre guardi un film? |
|
Top |
|
 |
puntaz Mortale devoto

Registrato: 17/09/08 23:22 Messaggi: 12
|
Inviato: 12 Feb 2019 10:04 Oggetto: |
|
|
Ce ne faremo una ragione!!! Ciauuuu |
|
Top |
|
 |
neko13 Comune mortale *

Registrato: 14/02/14 12:01 Messaggi: 100
|
Inviato: 12 Feb 2019 11:54 Oggetto: |
|
|
{umby} ha scritto: | Se faccio un servizio a pagamento, non ci deve essere pubblicità, per cui Piri-piri si o Piri-piri no, non deve cambiare assolutamente.
Se usfruisco gratuitamente di un servizio, posso capire la pubblicità, ma non che questa sia molesta, come è tendenza ultimamente. |
Le regole sono per chi non paga, non per chi è abbonato.
Per accedere a Spotify hai bisogno di un account, gratis con le pubblicità o premium senza e ricerca più estesa |
|
Top |
|
 |
neko13 Comune mortale *

Registrato: 14/02/14 12:01 Messaggi: 100
|
Inviato: 12 Feb 2019 11:58 Oggetto: |
|
|
Inoltre, per chi scrive scemenze nei commenti:
Spotify finalmente paga gli artisti, un brano un cd un film un libro un articolo è frutto del lavoro di qualcuno che a meno che decide che lo fa gratis, ha il diritto di essere remunerato come gli operai, gli impiegati, quelle delle pulizie che guadagnano grazie al lavoro retribuito degli artisti.
Si lo so che di solito i commenti sono delle persone che normalmente non pagano i biglietti del bus, che al supermercato si mettono il formaggio in tasca, che i cellulari li rubano all'amico del padre e guidano solo auto rubate.
ma non mi pare corretto |
|
Top |
|
 |
|