| Precedente :: Successivo | 
	
	
		| Autore | Messaggio | 
	
		| Zeus News Ospite
 
 
 
 
 
 
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| {vegano} Ospite
 
 
 
 
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 21 Ago 2019 11:14    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| E' interessante che per avere lo schermo di un piccolo tablet, con lo spessore di due tablet, bisogna essere di "fascia alta" e spendere 2.000 euro. Per avere un inutile telefono a conchiglia, dallo spessore sempre di due tablet, ma con lo schermo di uno smartphone minorato, bisogna essere di "fascia media" e spendere 1.500 euro.
 Parola mia, mi vergogno di essere umano.
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| francescodue Dio minore
 
  
 
 Registrato: 26/09/08 11:00
 Messaggi: 569
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 21 Ago 2019 22:14    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Non vengono indicate misure, mi sembra, quindi lo schermo può anche essere generoso, una volta aperto. Inoltre la chiusura a conghiglia rende l'oggetto più tascabile (ho sempre rimpianto che non ci fossero smartphone con questa chiusura).
 Quello che fa la differenza di fascia, suppongo, sia l'hardware sottostante.
 E quello che scandalizza è che un media fascia sia a 1500€ (a meno che non ci sia un errore di battitura).
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| GipsytheKid Semidio
 
  
  
 Registrato: 20/02/15 11:17
 Messaggi: 334
 Residenza: La città che si vorrebbe eterna, ma che non lo è
 
 | 
			
				|  Inviato: 22 Ago 2019 08:46    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Citazione: |  	  | quello che scandalizza è che un media fascia sia a 1500€ (a meno che non ci sia un errore di battitura) | 
 
 ma infatti, trovo che sia un'ottima idea architettare qualcosa per aumentare la portabilità senza ridurre le dimensioni dello schermo (quindi usabilità e versatilità), però a quel prezzo non si può certo definire fascia media, a meno che non si intenda fascia media di un altro prodotto e non fascia media degli smartphone in assoluto (ma spero sia un errore di battitura)
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Molok Eroe in grazia degli dei
 
  
 
 Registrato: 19/04/05 02:21
 Messaggi: 178
 Residenza: Lodi
 
 | 
			
				|  Inviato: 22 Ago 2019 11:17    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| temo non sia alcun errore di battitura, e temo che il nuovo RAZR sarà un flop. 
 Lo schermo pieghevole non mi sembra ancora maturo e costa troppo.
 
 Fossi stato in loro avrei puntato su un cellulare veramente compatto e attestato sui 250-350€, con schermo ampio ma limitato alla metà superiore della conchiglia e tastierino tradizionale (o secondo schermo touch con tastiera virtuale) sulla metà inferiore, con tutte le funzionalità di uno smartphone moderno.
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Gladiator Dio maturo
 
  
  
 Registrato: 05/12/10 21:32
 Messaggi: 14780
 Residenza: Purtroppo o per fortuna Italia
 
 | 
			
				|  Inviato: 23 Ago 2019 14:57    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | GipsytheKid ha scritto: |  	  |  	  | Citazione: |  	  | quello che scandalizza è che un media fascia sia a 1500€ (a meno che non ci sia un errore di battitura) | 
 
 ma infatti, trovo che sia un'ottima idea architettare qualcosa per aumentare la portabilità senza ridurre le dimensioni dello schermo (quindi usabilità e versatilità), però a quel prezzo non si può certo definire fascia media, a meno che non si intenda fascia media di un altro prodotto e non fascia media degli smartphone in assoluto (ma spero sia un errore di battitura)
 | 
 Forse si intende fascia media degli smartphone con schermo pieghevole.
 
 In ogni caso costa circa 5 volte il massimo che lo pagherei per cui può restare sugli scaffali sempre se ci arriva...
  |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		|  |