Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
Microsoft brevetta il click
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Vecchi articoli di Zeus News
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Zeus News
Ospite





MessaggioInviato: 10 Giu 2004 00:00    Oggetto: Microsoft brevetta il click Rispondi citando

Commenti all'articolo Microsoft brevetta il click
L'azienda di Redmond è riuscita a brevettare niente di meno che... il click.
Top
Andrea
Ospite





MessaggioInviato: 11 Giu 2004 01:03    Oggetto: per l'aria? Rispondi citando

Non c'è problema.
Tra poco sicuramente faranno pagare il tipo di aria che respireremo, cioè:
1)Chi starà in città o nelle zone periferiche pagherà non molto data la pessima iniezione di idrocarburi che quotidianamente si assimilerà.
2)Chi starà in campagna pagherà un pò di più perchè già meno intossicato.
3)Invece chi starà in montagna pagherà una fracassata di soldi, dato l'alta qualità di aria sopraffina che inalerà.
...strano che al governo attuale non ci abbiano già pensato.

Bye
Top
pk
Ospite





MessaggioInviato: 11 Giu 2004 01:53    Oggetto: Rispondi citando

tutto questo è allucinante, corro a brevettare i segni + - x e /

cazzo sai quanti soldi dagli ingegneri asdasdasd
Top
Ignazio
Ospite





MessaggioInviato: 11 Giu 2004 11:25    Oggetto: e io brevetto il carattere " " Rispondi citando

che sarebbe Spazio(TM)...
Top
mama
Ospite





MessaggioInviato: 11 Giu 2004 11:28    Oggetto: Il colore blu Rispondi citando

Essendo gia` attempata, ricordo un racconto uscito su LINUS alla fine degli anni '60, che allora sembrava fantascienza: un omino qualsiasi brevettava il colore blu, lo lanciava come moda con una ben mirata campagna pubblicitaria sui tutti i media (fondamentale la televisione, con i programmi che allora non si chiamavano ancora talk show) e diventava ricchissimo e potentissimo, fino a conquistare il mondo. Per fortuna queste sono storie surreali e cose del genere non succedono davvero! O no?
Top
Ospite






MessaggioInviato: 11 Giu 2004 11:29    Oggetto: tassa aria Rispondi citando

spero di aver diritto ad una detrazione, visto che sono uno scoreggione!
Ego
Top
Francesco Lentini
Ospite





MessaggioInviato: 11 Giu 2004 11:49    Oggetto: Brevetto cosa buona e giusta Rispondi citando

Intervengo di rado nei forum, e solo quando non posso farne a meno. Il brevetto in se' è cosa buona e giusta, poichè equivale all'assunzione di un diritto per pochi, a scapito di molti. Ma non siamo tutti in grado di brevettare qualcosa? E che aspettiamo a farlo? E non venirmi a dire che costa troppo, e che solo le multinazionali possono permetterselo. Io ho depositato (per ora non brevettato) il marchio "linguaggio naturale", sicchè posso scrivere sul mio sito linguaggio naturale(TM). Ho speso poco più di 100 Euro (per l'Italia). Hai qualcosa in contario? Come puoi constatare se vai sul mio sito (www.eloisa.it), non è un fatto puramente ostruzionistico. Per quanto mi riguarda... bravo Bill!
Top
Davide Rondano
Ospite





MessaggioInviato: 11 Giu 2004 12:07    Oggetto: Rispondi citando

Il brevetto da voi citato sembra essere il brevetto statunitense US 6,727,830 dal titolo "Time based hardware button for application launch" concesso il 27 aprile 2004. La famiglia di tale brevetto non comprende domande o brevetti concessi nè in Europa nè in Giappone. Non capisco su cosa si basi la vostra affermazione che il brevetto è valido anche in Giappone e che l'Europa si è pronunciata contro tale brevetto. Inoltre, la rivendicazione indipendente 1 del brevetto, che ne definisce l'ambito di protezione, non parla di espressamente di computer tascabile, ma di "limited resource computing device", e quindi sembra avere una portata più ampia di quanto da voi indicato.
Top
Giovanni
Ospite





MessaggioInviato: 11 Giu 2004 12:22    Oggetto: io brevetto il pedalare Rispondi citando

voglio brevettare la pedalata, cha sia con bicicletta, triciclo, bici a trazione assistita e ogni altra possibile applicazione.
Da domani paghino tutti i pedalatori!
Non sarebbe la stessa cosa?
Top
Valerio
Ospite





MessaggioInviato: 11 Giu 2004 12:58    Oggetto: Incredibile Rispondi citando

Incredibile...a mio parere stiamo sfiorando la demenza...
Questa storia dei brevetti è davvero una grossa Putt....a!
ma possibile che la gente che ci stà governando sia così di basso livello da non capire?
Mia sorellina di 15 anni ha + senno di quelli che legiferano in Italia...
Non bastava il decreto Urbani a gettare scompiglio nel mondo informatico...
Ora tutti gli informatici americani e giapponesi per legge (che demenza...) se non pagano, non possono usare i palmari che si sono comprati...
E' la negazione dei diritti fondamentali che abbiamo acquisito in millenni di storia...
Sono umiliato dall'ignoranza dei nostri burocrati.
Scusate la violenza del mio intervento.
Ciao a tutti i colleghi informatici.
Top
akiro
Ospite





MessaggioInviato: 11 Giu 2004 16:20    Oggetto: dio mio Rispondi citando

"Ora mi chiedo, quanto tempo manca al giorno in cui verrà brevettata l'aria che respiriamo?"

una volta l'avrei presa come battuta... ma adesso mi vien da kiederti: hai per caso sentito di un interessamento di qualke azienda???
chiedo, non si sa mai...
ciao!
Top
akiro
Ospite





MessaggioInviato: 11 Giu 2004 16:30    Oggetto: x francesco lentini Rispondi citando

se intervieni di rado nel forume poi esci con sparate del genere, forse è meglio se non commenti più...
non capisco dal "tono" del tuo intervento se tu stia skerzando o meno ma:
1) 100 euro a brevetto per una famiglia italiana sono soldi... e se non erro al mondo c'è anche chi lavora al mese per molto meno... pensa un po'!
2) una volta che hai brevettato il tuo "linguaggio naturale" cosa te ne fai se ci sono altri 1000 brevetti che limitano la tua libertà? nulla appunto... caso limite, io brevetto il monitor e tu dove pensi di visualizzare il "linguaggio naturale"?
ciao
Top
stefano
Ospite





MessaggioInviato: 11 Giu 2004 18:14    Oggetto: tassa sui passi Rispondi citando

io tasso i passi a piedi!
sai quanti soldi!!!
PS STIAMO PARLANDO DEGLI AMERICANI, GENTE CHE ELEGGE COME PRESIDENTE DELLA CALIFORNIA SCHWARZENEGGER, CHE ELEGGE PRESIDENTI ATTORI COME IL DEFUNTO REAGAN, E CHE AHIME' BREVETTA I CLICK!

A OGNUNO LA SUA PIAGA: ai romani toccò nerone e il suo incendio, ai cristiani toccarono le persecuzioni, e agli americani toccò la mancanza di intelligenza!
Top
STEFANO
Ospite





MessaggioInviato: 11 Giu 2004 18:17    Oggetto: CONTINUO Rispondi citando

e anche se sono di destra
AGLI ITALIANI TOCCò IL BERLUSCA!
Top
Ospite






MessaggioInviato: 11 Giu 2004 20:30    Oggetto: Leggendo la storia... Rispondi citando

...mi accorgo che quasi sempre le società pendolano da un estremo all'altro.
Non mi preoccupo troppo: quando la rottura di scatole raggiungerà livelli eccessivi, sicuramente partirà una controffensiva diretta verso l'eccesso opposto.
P.S.
Ottimo lavoro con Aspnuke!
Top
Ospite






MessaggioInviato: 11 Giu 2004 21:44    Oggetto: Rivoluzione Rispondi citando

Conoscete la rivoluzione francese? Non ne elenco altre.. quella industriale, telematica .. Alla fine si può facilmente trovare qualcuno che attacchi altri in qualche piazza o tagli la testa sotto la ghigliottina (se non è brevettata!)
Top
Ospite






MessaggioInviato: 11 Giu 2004 21:47    Oggetto: 11 settembre Rispondi citando

e poi gli americani si chiedono perchè sono malvisti
Top
Ospite






MessaggioInviato: 12 Giu 2004 10:13    Oggetto: Fondali bassi Rispondi citando

Il livello dei commenti a questo articolo e' deprimente... un certo Valerio riesce a fare una confusione tale tra poteri locali, internazionali e privata intrapresa nel giro di sole 10 righe che ci si domanda come riesca a campare uno con una visione cosi' dissennata del mondo.

Per non parlare poi di [16]... certo che ce n'e' di gente strana intorno!
Top
Francesco Lentini
Ospite





MessaggioInviato: 12 Giu 2004 10:21    Oggetto: x akiro: non puoi brevettare il monitor Rispondi citando

Non hai capito il mio intervento, infatti hai scritto "linguaggio naturale" tra virgolette, ma senza (TM). Allora mi spiego meglio: si tratta di un marchio depositato in Italia a mio nome, dunque ti prego di fare maggiore attenzione.
Se è una cosa seria o scherzosa, fai tu. Io miravo a portare l'attenzione sul nocciolo del problema: bisogna vedere se il brevetto è solo strumentale (e la legge lo prevede). Per esempio brevettare il monitor è strumentale, perchè mira a imperdire che sia brevettato da altri, e così per "l'aria che respiriamo", come da intelligente intervento che leggo. Può darsi che il brevetto del click corrisponda a un'innovazione reale, che merita di essere protetta e ne ha il diritto. Ne sapremo di più in seguito.
Sicuramente il marchio linguaggio naturale(TM), dato il contesto in cui viene utilizzato (pagine Web di www.eloisa.it, prodotti software e servizi basati sull'elaborazione del linguaggio) rientri in quest'ultima categoria.
Top
skorpion
Ospite





MessaggioInviato: 12 Giu 2004 10:31    Oggetto: francesco, brevetto = limitazione di libertà Rispondi

cmq se la microsoft brevetta il click anche in europa io butto via il mouse....bast che poi non si metta a brevettare anche le lettere della tastiera!!!
Top
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Vecchi articoli di Zeus News Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi