Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Onix Ospite
|
Inviato: 11 Giu 2004 12:54 Oggetto: ma chi paga?! |
|
|
Salve a tutti ho appena ricevuto questo SMS anch'io e sono venuto subito a leggere questo articolo.. ma la domanda nìmi sorge spontanea:ma chi paga questi SMS? i contribuenti?!!! |
|
Top |
|
 |
Danilo Ospite
|
Inviato: 11 Giu 2004 12:54 Oggetto: privacy? |
|
|
Un protagonista del film takedown (basato sull'arresto di Kevin Mitnik, il più famoso hacker americano) dice: PRIVACY? NON CONOSCO QUESTO TERMINE! meditate, gente! |
|
Top |
|
 |
Mirko Ospite
|
Inviato: 11 Giu 2004 12:54 Oggetto: E se l'avesse fatto l'opposizione... |
|
|
...sarebbe stato ugualmente scandaloso, anche se ho i miei dubbi che ciò sarebbe avvenuto: Fassino o il Piacione non sono certo considerati dei magnati delle telecomunicazioni. Vorrei ricordare a certa gente che le battaglie di libertà non hanno colore o fede politica: una diritto leso è un diritto leso, a prescindere da chi sia il soggetto dell'infrazione. Rendiamoci conto che i regimi dittatoriali, così come venivano intesi nel XX secolo, non li vedremo più: al giorno d'oggi, dietro il paravento della legalità, assistiamo ad una costante e preoccupante erosione dei nostri diritti e delle nostre libertà; meditate gente, meditate... |
|
Top |
|
 |
agnese Ospite
|
Inviato: 11 Giu 2004 12:55 Oggetto: |
|
|
è sorprendente come le persone giustifichino la violazione dei propri diritti dicendo 'che ci sono cose + importanti'. Possono trovare tutti i cavilli e le giustificazioni che vogliono, ma non cambia il fatto che sia stato usato un mezzo impropriamente, obbligando i gestori di telefonia nazionale a violare la privacy di tutti i cittadini. E' stato permesso di usare i nostri telefonini come tv 'nazionali', come un mezzo pubblico, telefoni di nostra proprietà di cui paghiamo di tasca nostra un servizio con precise regole che dovrebbero tutelarci. E' uno spazio privato che è stato violato. Che succederà la prossima volta?
E' questo il punto. E' stato giustamente sottolineato che è stato fatto solo stavolta, non in altre occasioni. Non viene il dubbio che sia stato fatto perchè si vede che stavolta gli torna comodo per i suoi interessi passare sui nostri diritti? E se lo permettiamo una volta, verrà fatto di nuovo, e di nuovo e sempre peggio! Non crediamo a Echelon, al Grande Fratello, ma se seguiamo la filosofia del 'che male c'è?' allora si sentiranno autorizzati, che so, a piazzarti una videocamera in casa senza il tuo consenso, tanto non hai nulla da nascondere, no? Sembra esagerato, vero? Però stamattina mi è arrivato un sms del nostro presidente del consiglio... fino a ieri ero sicura che fosse impossibile, senza il mio consenso. |
|
Top |
|
 |
Fallafranca Luigi Ospite
|
Inviato: 11 Giu 2004 12:57 Oggetto: Altra curiosità |
|
|
A me è arrivato alle 3:35 di notte: ovviamente pensavo che fosse successo qualcosa di grave e mi sono alzato per leggerlo (il telefonino era in anticamera) ed era vero: ritengo la cosa molto grave. |
|
Top |
|
 |
Elisabetta Rota Ospite
|
Inviato: 11 Giu 2004 13:10 Oggetto: A me non è arrivato! |
|
|
Per fortuna a me non è arrivato nulla, nonostante il telefono sia stato acceso tutta la notte e la mattina. Non credo in una particolare "delicatezza" di Vodafone, anche xchè mi risulta che altri utenti Vodafone l'abbiano ricevuto. Credo piuttosto che aver barrato al casella "rifiuto di ricevere comunicazioni pubblicitarie" al momento di sottoscrivere il contratto telefonico sia servito a qualcosa. Ma quanti l'hanno fatto? A volte si tendono a trascurare dei piccoli particolari che poi si rivelano molto importanti e leggere tutte le clausole dei contratti è una delle cose da non trascurare mai. Io dopo quella firma non ho mai ricevuto un SMS pubblicitario di nessun genere. |
|
Top |
|
 |
Giuseppe Ospite
|
Inviato: 11 Giu 2004 13:21 Oggetto: Io ne ho ricevuti 3 |
|
|
Tutti sullo stesso numero Omnitel a distanza di alcune decine di minuti uno dall'atro......
Non ho parole...... SOLO PAROLACCE!!!! |
|
Top |
|
 |
Mario Ospite
|
Inviato: 11 Giu 2004 13:32 Oggetto: Dormiro' stanotte? |
|
|
Il problema e' serio. Questo SMS ci ha cambiato la vita. Dobbiamo essere risarciti. La notte ho incubi non posso piu dormire. Speriamo che il tempo ci guarira' dal trauma Essemmesiano accutto. MA FATTEMI IL PIACERE, anziche' sciupare il vostro tempo produttivo con una informazione Europea perche' non andate a lavorare? |
|
Top |
|
 |
Ospite
|
Inviato: 11 Giu 2004 13:37 Oggetto: ok. |
|
|
andremo a lavorare, ma tu perchè nel frattempo non te vai a ffa' il guru? |
|
Top |
|
 |
dani Ospite
|
Inviato: 11 Giu 2004 13:40 Oggetto: Ma abbiamo diritto a non voler... |
|
|
Ma abbiamo diritto a non voler riceverlo?quanto mai!nemmeno quello!siamo in dittatura...basta il consenso del Garante e CUL!ti arrivano messaggi di Berluska...manca poco che Berluska acquisti l'aria e noi x respirare dovremmo rivolgere a lui...ma V.F.C.!ho diritto alla mia Privacy, e di notte ho ricevuto!e non si poteva nemmeno rispondere, vigliacchi voi del Garante e del governo!
Sparite!
Non vi votero'! |
|
Top |
|
 |
Marco Ospite
|
Inviato: 11 Giu 2004 14:00 Oggetto: é uno schifo |
|
|
Io ho Omniltel mi è arrivato alle 01.25 sveglianomi, ora potrete dire chi ti dice di tenerlo acceso ma per mie esigenze lo devo fare.
Spamming elettorale fanno le leggi e poi le violano loro per primi si devono solo vergognare! |
|
Top |
|
 |
MARISA MONACA Ospite
|
Inviato: 11 Giu 2004 14:05 Oggetto: Non siamo tutti imbecilli |
|
|
IO devo chiedere di essere escluso da questi tipi di messaggio!!!!
NON SI PERMETTANO MAI PIù DI FARLO, TROVO INDECENTE L'INIZIATIVA, INOPPORTUNA E ARROGANTE, SENZA PARLARE DEL DISTURBO ARRECATO A CHI RICEVENDO ALLE 3.36 IL MESSAGGIO HA DOVUTO SCHIZZARE DAL LETTO!!
VOGLIAMO SMETTERLA?? |
|
Top |
|
 |
Fabrizio Ospite
|
Inviato: 11 Giu 2004 14:06 Oggetto: C'è del vero e dell'esagerato... |
|
|
Vero che hanno speso un sacco di soldi dei contribuenti per un messaggio che è assoluto superfluo e sospetto di favorire il capo del governo, ma diranno certamente che questa volta si giustifica perchè sono cambiati i giorni di votazione (stavolta sabato e domenica). A tanti può aver dato fastidio e a tanti può essere sembrata una buona iniziativa, a seconda delle simpatie politiche. Insomma anch'io penso che tante reazioni indignate si debbano più all'antipatia verso Berlusconi (che del resto condivido) che a reali motivi di timore per la privacy violata. |
|
Top |
|
 |
Benito Cremonini Ospite
|
Inviato: 11 Giu 2004 14:07 Oggetto: anch'io mi son chiesto che c... vuole Lui |
|
|
poi ho pensato che non era selettivo ma indirizzato a tutti e cioè quanti milioni di numeri? a meno che non gli abbiano fatto un prezzo di favore forse con quei soldi costruivano un po' di nidi pubblici, così la famiglia di mio figlio poteva svenarsi un po' meno! |
|
Top |
|
 |
lorenzo Ospite
|
Inviato: 11 Giu 2004 14:15 Oggetto: |
|
|
ho ricevuto l'sms
ho telefonato vodafone per chiarimenti:
in sostanza affermano che il min. dell'interno ha emanato un decreto urgente (non pubblicato su G.U.)
per cui autorizzava a sospendere le garanzie della privacy ed "imponeva" alle aziende di telefonia di inviare il messaggio.(sono le aziende che inviano il messaggio).
mi hanno assicurato che i dati non sono stati forniti a terzi.
come si fa a protestare? |
|
Top |
|
 |
Alessandra Ospite
|
Inviato: 11 Giu 2004 14:22 Oggetto: Cosa possiamo fare? |
|
|
Non possiamo fare proprio niente contro quella che sento come una violenta intrusione nel mio privato? Dobbiamo davvero prenderci supinamente anche questo? Per la prima volta in vita mia sono furente contro un comportamento del genere. Tanto furente che ho superato il mio solito cinismo e ho pensato di chiedere. Ripeto: possiamo mettere in atto qualche forma di protesta? |
|
Top |
|
 |
Marcello Ospite
|
Inviato: 11 Giu 2004 14:36 Oggetto: Re: Cosa possiamo fare? |
|
|
Mandarli a casa, ecco che cosa possiamo fare, questa è l'unica soluzione/forma di protesta. |
|
Top |
|
 |
Anna Ospite
|
Inviato: 11 Giu 2004 14:39 Oggetto: sms e controlli? |
|
|
Io non mi sento affatto lesa nella privacy e non capisco nemmeno chi si infuria per questo sms, che oltrettutto, come giustamente è spiegato nell'articolo, non si tratta di propagana elettorale, ma di un avviso (avviso subito che non sono una filo-berlusconiana).
Ho sentito tanti commenti del tipo "ma allora siamo davvero sotto controllo" e "come si permettono di inviarmi sms senza il mio permesso"...ecc..ecc...
A me viene subito da ribattere chiedendo a queste persone, cosa direbbero se domani mattina la persona a loro più cara sparisse nel nulla, senza lasciare traccia e se le forze dell'ordine la ritrovassero proprio grazie al rintracciamento del cellulare...
Oppure, caso davvero accaduto, se un pericoloso malvivente venisse arrestato grazie alle tracce da lui lasciate con il cellulare...
Allora tutti a gridare "evviva" alla tecnologia... allora il controllo va bene!!!
Siate coerenti! Se vi sentite controllati, allora fate a meno di comprare un cellulare, di usare il computer... e andate a vivere in nepal, in mezzo ai lama.
Benvenga la tecnologia, io mi ritengo una persona onesta e non ho nulla da nascondere a chi volesse spiarmi. Ciao e buon voto a tutti. |
|
Top |
|
 |
senza speranza Ospite
|
Inviato: 11 Giu 2004 15:00 Oggetto: e allora guarda qui |
|
|
http://www.forza-italia.it/elezioni2004/appelloalvoto/appelloalvoto.htm
e poi dimmi se ti sembra ancora un sms 'istituzionale' e non propaganda politica.... a me viene da vomitare... |
|
Top |
|
 |
Bynko Ospite
|
Inviato: 11 Giu 2004 15:19 Oggetto: sms dalla presidenza del consiglio |
|
|
L'articolo è fin troppo educato, sommesso e leggero.
Silenzio assoluto, sarebbe stato meglio.
Oppure, molto, molto più duro.
I bidoni di sterco, già usati, sulla soglia della presidenza sarebbero stati molto più appropriati di queste deboli denunce. Qui sarebbe proprio stato il caso di andare per querele e tribunali, altro che caduta di stile. I processi in corso a carico di san Silvio, mi auguro, provvederanno a sistemare un po' le cose. |
|
Top |
|
 |
|