Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Gladiator Dio maturo


Registrato: 05/12/10 20:32 Messaggi: 8959 Residenza: Purtroppo o per fortuna Italia
|
Inviato: 23 Nov 2019 14:10 Oggetto: |
|
|
Giusto!
Nella mia considerazione ho dimenticato di citare Cruise control adattivo sottolineato da @silver57 che ritengo anch'io un buon ausilio alla guida per le stesse ragioni da lui citate.
Ovviamente anche in questo caso sta al guidatore non rilassarsi troppo e mantenere l'attenzione rivolta alla strada e agli altri mezzi - come peraltro chiaramente ribadito e sottolineato nel manuale d'uso del veicolo - poiché un imprevisto potrebbe non essere correttamente gestito dal sistema ed avere conseguenze fatali dal momento che la tipica situazione d'uso del dispositivo è in autostrada e con il veicolo alla massima velocità ammessa dal codice della strada. |
|
Top |
|
 |
etabeta Prof.Sconvolto

Registrato: 06/04/06 10:02 Messaggi: 2275
|
Inviato: 23 Nov 2019 16:28 Oggetto: |
|
|
silver67 ha scritto: |
Ritengo che ci sia ancora molta strada da fare per arrivare al massimo livello possibile di sicurezza |
Basterebbe togliere la patente a chi dopo diciamo 5 anni dimostra che all'esame non era impacciato, non sa proprio guidare.
Ed eventualmente agli arroganti della strada quelli che... "la precedenza anche se non ce l'ho me la prendo", se poi ci mettiamo anche gli indiani pentiti, quelli che... "le frecce le lascio a casa tanto oggi non vado a caccia" siamo quasi alla sicurezza totale, senza bisogno di dispositivi elettronici di dubbia affidabilità.
 |
|
Top |
|
 |
etabeta Prof.Sconvolto

Registrato: 06/04/06 10:02 Messaggi: 2275
|
Inviato: 23 Nov 2019 16:33 Oggetto: |
|
|
Gladiator ha scritto: | Giusto!
Nella mia considerazione ho dimenticato di citare Cruise control adattivo sottolineato da @silver57 che ritengo anch'io un buon ausilio alla guida per le stesse ragioni da lui citate.
Ovviamente anche in questo caso [b]sta al guidatore non rilassarsi troppo e mantenere l'attenzione rivolta alla strada e agli altri mezzi - come peraltro chiaramente ribadito e sottolineato nel manuale d'uso del veicolo - poiché un imprevisto potrebbe non essere correttamente gestito dal sistema ed avere conseguenze fatali [/b]dal momento che la tipica situazione d'uso del dispositivo è in autostrada e con il veicolo alla massima velocità ammessa dal codice della strada. |
Allora tanto vale continuare a comperare macchine idiote, costano meno e si rompono meno e se non hai voglia di guidare prendi il treno.  |
|
Top |
|
 |
Gladiator Dio maturo


Registrato: 05/12/10 20:32 Messaggi: 8959 Residenza: Purtroppo o per fortuna Italia
|
Inviato: 23 Nov 2019 18:21 Oggetto: |
|
|
etabeta ha scritto: | Allora tanto vale continuare a comperare macchine idiote, costano meno e si rompono meno e se non hai voglia di guidare prendi il treno. |
Non è questione di non aver voglia di guidare, in generale i due ausili alla guida che abbiano citato io e @silver67, a mio giudizio, aiutano ad evitare potenziali situazioni di pericolo, in quanto alla loro affidabilità, ho avuto per molti anni un auto che aveva il Cruise control (non adattivo) e non ha mai avuto un problema mentre lo stesso non posso dire di motore e componentistica varia.
Sul tema costi beh... allora uno dovrebbe sempre solo andare in treno. |
|
Top |
|
 |
silver57 Eroe in grazia degli dei

Registrato: 04/06/14 09:36 Messaggi: 78 Residenza: Genova
|
Inviato: 23 Nov 2019 19:16 Oggetto: |
|
|
etabeta ha scritto: |
Allora tanto vale continuare a comperare macchine idiote, costano meno e si rompono meno e se non hai voglia di guidare prendi il treno.  |
Gli aerei volano ormai da decine di anni con un pilota automatico tranne che in decollo/atterraggio o situazioni di emergenza ma ricordo di un caccia militare molto agile in velocità ma talmente instabile che non poteva decollare o atterrare senza il controllo automatico. E' solo una questione di sviluppo del sistema esperto, prima o poi anche la guida automatica delle auto raggiungerà livelli di sicurezza tali da renderla indispensabile. Già ora nella nebbia è più sicuro il radar della vista del guidatore. Certo, esisteranno sempre situazioni (non previste dal sw) in cui la scelta umana sarà più sicura di quella di una macchina ma se a livello statistico il numero degli incidenti d'auto a guida automatica scenderà a quello degli aerei diventerà obbligatorio affidarsi al pilota automatico anche sulle auto. |
|
Top |
|
 |
Gladiator Dio maturo


Registrato: 05/12/10 20:32 Messaggi: 8959 Residenza: Purtroppo o per fortuna Italia
|
Inviato: 24 Nov 2019 11:08 Oggetto: |
|
|
Peraltro mi pare che sia già stata approvata una proposta di legge per rendere obbligatori alcuni di questi dispositivi anche se, francamente, non so se questa proposta abbia avuto un'approvazione definitiva e, se sì, se è già entrata in vigore o da quando lo sarà.
In ogni caso anche l'ABS è un sistema automatico di ausilio alla guida sulla cui utilità ed efficacia ritengo ci siano ben pochi dubbi e che credo sia già obbligatorio. |
|
Top |
|
 |
etabeta Prof.Sconvolto

Registrato: 06/04/06 10:02 Messaggi: 2275
|
Inviato: 24 Nov 2019 22:18 Oggetto: |
|
|
Gladiator ha scritto: | etabeta ha scritto: | Allora tanto vale continuare a comperare macchine idiote, costano meno e si rompono meno e se non hai voglia di guidare prendi il treno. |
Non è questione di non aver voglia di guidare, in generale i due ausili alla guida che abbiano citato io e @silver67, a mio giudizio, aiutano ad evitare potenziali situazioni di pericolo, in quanto alla loro affidabilità, ho avuto per molti anni un auto che aveva il Cruise control (non adattivo) e non ha mai avuto un problema mentre lo stesso non posso dire di motore e componentistica varia.
Sul tema costi beh... allora uno dovrebbe sempre solo andare in treno. |
Anche sulla mia c'è il cruise control, non lo volevo ma c'era già di serie, e in oltre 100.000km in 5 anni non l'ho mai usato ne mai lo userò,
Mi fido solo dei miei occhi, della mia testa e dei miei piedi e se un giorno sono con la testa per c...i miei.... evito di guidare. |
|
Top |
|
 |
etabeta Prof.Sconvolto

Registrato: 06/04/06 10:02 Messaggi: 2275
|
Inviato: 24 Nov 2019 22:23 Oggetto: |
|
|
silver57 ha scritto: | etabeta ha scritto: |
Allora tanto vale continuare a comperare macchine idiote, costano meno e si rompono meno e se non hai voglia di guidare prendi il treno.  |
Gli aerei volano ormai da decine di anni con un pilota automatico tranne che in decollo/atterraggio o situazioni di emergenza ma ricordo di un caccia militare molto agile in velocità ma talmente instabile che non poteva decollare o atterrare senza il controllo automatico. E' solo una questione di sviluppo del sistema esperto, prima o poi anche la guida automatica delle auto raggiungerà livelli di sicurezza tali da renderla indispensabile. Già ora nella nebbia è più sicuro il radar della vista del guidatore. Certo, esisteranno sempre situazioni (non previste dal sw) in cui la scelta umana sarà più sicura di quella di una macchina ma se a livello statistico il numero degli incidenti d'auto a guida automatica scenderà a quello degli aerei diventerà obbligatorio affidarsi al pilota automatico anche sulle auto. |
La macchina che ho attualmente mi durerà almeno altri 10 anni, non ho fretta.
OT
Per quello che riguarda le statistiche... domani in ufficio faccio la scansione di un articolo sula maggiore incidentalità di auto elettrico/ibride vedremo le statistiche delle auto autonome  |
|
Top |
|
 |
Gladiator Dio maturo


Registrato: 05/12/10 20:32 Messaggi: 8959 Residenza: Purtroppo o per fortuna Italia
|
Inviato: 01 Dic 2019 16:37 Oggetto: |
|
|
etabeta ha scritto: | Gladiator ha scritto: | etabeta ha scritto: | Allora tanto vale continuare a comperare macchine idiote, costano meno e si rompono meno e se non hai voglia di guidare prendi il treno. |
Non è questione di non aver voglia di guidare, in generale i due ausili alla guida che abbiano citato io e @silver67, a mio giudizio, aiutano ad evitare potenziali situazioni di pericolo, in quanto alla loro affidabilità, ho avuto per molti anni un auto che aveva il Cruise control (non adattivo) e non ha mai avuto un problema mentre lo stesso non posso dire di motore e componentistica varia.
Sul tema costi beh... allora uno dovrebbe sempre solo andare in treno. |
Anche sulla mia c'è il cruise control, non lo volevo ma c'era già di serie, e in oltre 100.000km in 5 anni non l'ho mai usato ne mai lo userò,
Mi fido solo dei miei occhi, della mia testa e dei miei piedi e se un giorno sono con la testa per c...i miei.... evito di guidare. |
Beh io con la mia auto precedente l'ho usato ma con le dinamiche di traffico sulle autostrade e superstrade italiane la sua utilità non è molta poiché, a causa del traffico sovente intenso e caotico, sono pochi e brevi i tratti in cui lo si può realmente sfruttare.
Discorso diverso in merito al cruise control adattivo che ho sulla vettura attuale che, invece, si è dimostrato in questi mesi in cui l'ho utilizzato molto più versatile ed efficace per cui lo uso con soddisfazione e si rileva molto più utilizzabile.
Ovviamente non ho una preclusione di base al suo utilizzo come sembra invece di evincere dalle tue parole... |
|
Top |
|
 |
etabeta Prof.Sconvolto

Registrato: 06/04/06 10:02 Messaggi: 2275
|
Inviato: 01 Dic 2019 23:27 Oggetto: |
|
|
Gladiator ha scritto: |
Ovviamente non ho una preclusione di base al suo utilizzo come sembra invece di evincere dalle tue parole... |
Ho già i piedi, le mani e gli occhi, grazie a Dio, non vedo nessuna utilità in simili ausili che ti tolgono il piacere di guidare di persona.  |
|
Top |
|
 |
|