Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
Antitrust contro Authority
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Vecchi articoli di Zeus News
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Zeus News
Ospite





MessaggioInviato: 23 Giu 2004 00:00    Oggetto: Antitrust contro Authority Rispondi citando

Commenti all'articolo Antitrust contro Authority
Il Presidente dell'Antitrust si schiera per lo scorporo della Rete da Telecom Italia, contro l'opinione dell'Authority per le Comunicazioni.
Top
Il NANO
Ospite





MessaggioInviato: 26 Giu 2004 01:43    Oggetto: Le soluzioni all'italiana Rispondi citando

Ne verra' sicuramente fuori un'altra da questa storia dello scorporo della rete ; quell' "autorita' delle comunicazioni" ha gia' tirato fuori dei capolavori in altri campi , come le istruttorie aperta sulle posizioni dominanti nella raccolta pubblicitaria di RAI-Sipra e MEDIASET-Publitalia , chiuse con l'accertamento delle posizioni dominanti semiMonopolistiche delle due aziende , ma con la sostanziale accetazione di tale situazione di fatto viste anche le proporzioni dei contendenti (RAI-Mediaset contro Europa7 e Rete A)
vedi http://www.agcom.it/provv/d_226_03_CONS.htm
http://www.agcom.it/provv/d_117_04_CONS.htm

Visto che non sono neanche capaci di esercitare quei pochi poteri che gli vengono assegnati, avrebbero potuto tranquillamente chiudere il baraccone che evidentemente sta ancora in piedi per accontentare i soliti amici con delle poltrone o dei posti paraministeriali.
Quei poteri starebbero meglio nelle mani dell'ottimo ministro Gasparri che ha gia' dimostrato la sua competenza affidandosi , nella stesura della legge omonima sul sistema TLC, a non meglio precisati tecnici di una non meglio precisata azienda appartenente ad UN NON MEGLIO PRECISATO ..... ...... Presidente.
Questo non solo per far gravare sul ministro altro lavoro ma anche per avere un controllo POLITICO ,quindi con l'illusione che almeno qualcuno che possa rispondere delle decisioni che prende ,vedi quello che e' accaduto ultimamente ad UN NON MEGLIO PRECISATO.... Presidente.
C'e da sperare che IN FUTURO PROSSIMO.... il commissario Monti continui a collaborare con l'attuale presidente della commissione europea ,magari portando "aria pulita" nell' inquinata e polverosa atmosfera che staziona da un po' di tempo sull'italica penisola del Belpaese
Top
chip6502
Ospite





MessaggioInviato: 27 Giu 2004 19:26    Oggetto: reti unidirezionali terrestri e reti telefoniche Rispondi

interessante articolo, in effetti l'ultimo miglio e' sempre stato "l'alamo di telecom" solo infostrada l'ha superato per le linee rtg riconoscendo un bonus ma per altro il canone tocca sempre pagarlo. In effetti teleKom e' un po' monopolista ma a parte questo si e' sempre sottomessa all'autorithy. Se telecom e' un po' TeleKom, e ci si lamenta di questo, allora che cosa mai si dovrebbe dire del digitale terrestre e del dvb-t?? no perche' ci sarebbe da ridere, anzi da piangere. Prima dovrebbero togliere la trave nell'occhio del dvb-t di media$et e di rai, poi dopo pensare all'ultimo miglio. Il mercato vale per tutti, non per alcuni si e per altri vale il monopolio imho.
Top
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Vecchi articoli di Zeus News Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi