Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
janez Dio minore


Registrato: 07/12/11 16:24 Messaggi: 513
|
Inviato: 01 Apr 2020 18:00 Oggetto: |
|
|
Aggiornamento e rettifica ...
Ho ricevuto la risposta dalla Regione Lazio.
Ha autorizzato l'invio tramite email, whatsapp o SMS da medico a paziente del solo codice numerico corrispondente alla ricetta emessa dal medico e da portare al farmacista.
Non sono entrati nel merito della richiesta da paziente a medico, la cui modalità (mail, wzp, telefonata, ...) va concordata direttamente tra loro. |
|
Top |
|
 |
Maary79 Amministratore


Registrato: 08/02/12 13:23 Messaggi: 12614
|
Inviato: 01 Apr 2020 18:44 Oggetto: |
|
|
@janez
Gli strumenti che si sono abituati ad usare non è possibile sostituirli...se usano Gmail, Facebook, Istagram, Whats App, e programmi a pagamento vari.
Non sono considerati pericolosi, fuori legge. Per cui, sei tu, normale utente, che, se vuoi avere a che fare con loro, lo devi fare secondo i loro metodi.
In questi tempi difficili, causa corona virus, mi sono accorta quanto gli strumenti informatici utilizzati, siano allineati alla massa e alle mode...  |
|
Top |
|
 |
janez Dio minore


Registrato: 07/12/11 16:24 Messaggi: 513
|
Inviato: 01 Apr 2020 20:52 Oggetto: |
|
|
@Maary79
Quello che dici è corretto, ed è per questo che penso che questi temi, cioè la scelta di strumenti di utilizzo sociale professionale, non dovrebbe esere lasciato alla libera scelta di utenti ignari e neanche di publici amministratori incompetenti.
Dovrebbe invece essere affrontato e risolto da una classe politica illuminata e competente, capace di basarsi sulla consulenza di chi è del mestiere.
Ma visto che sono proprio i politici i primi utilizzatori di facebook e twitter per le proprie campagne pubblicitarie, facendo tra l'altro continuare ad arricchire i maggiori evasori fiscali legalmente autorizzati, credo che le mie opinioni siano pure utopia.
Non abbiamo speranza.  |
|
Top |
|
 |
Maary79 Amministratore


Registrato: 08/02/12 13:23 Messaggi: 12614
|
Inviato: 02 Apr 2020 00:33 Oggetto: |
|
|
L'hai detta Janez. I politici di sono i primi che utilizzano questi strumenti.
In fin dei conti devono arrivare alla massa.
Sono talmente 'fusi' in questo sistema demenziale che condividono pure le fake news. Fai 1+1 e chiediti se potranno mai farcela.
Tutto quello che non è 'allineato', è destinato ad essere nicchia o a soccombere. C'è poco da fare. |
|
Top |
|
 |
etabeta Dio maturo


Registrato: 06/04/06 11:02 Messaggi: 2707
|
Inviato: 04 Apr 2020 23:06 Oggetto: |
|
|
Maary79 ha scritto: |
Tutto quello che non è 'allineato', è destinato ad essere nicchia o a soccombere. C'è poco da fare. |
O a diventare ricco.
Anche se ci sono persone, troppo poche purtroppo, che avendo ampiamente di che sostentarsi gli alzano il medio.  |
|
Top |
|
 |
Gladiator Dio maturo


Registrato: 05/12/10 21:32 Messaggi: 14320 Residenza: Purtroppo o per fortuna Italia
|
Inviato: 19 Apr 2020 14:45 Oggetto: |
|
|
janez ha scritto: | @Maary79
Quello che dici è corretto, ed è per questo che penso che questi temi, cioè la scelta di strumenti di utilizzo sociale professionale, non dovrebbe esere lasciato alla libera scelta di utenti ignari e neanche di publici amministratori incompetenti.
Dovrebbe invece essere affrontato e risolto da una classe politica illuminata e competente, capace di basarsi sulla consulenza di chi è del mestiere.
Ma visto che sono proprio i politici i primi utilizzatori di facebook e twitter per le proprie campagne pubblicitarie, facendo tra l'altro continuare ad arricchire i maggiori evasori fiscali legalmente autorizzati, credo che le mie opinioni siano pure utopia.
Non abbiamo speranza.  |
Tristemente vero! |
|
Top |
|
 |
|