| Precedente :: Successivo   | 
	
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		Zeus News Ospite
 
 
 
 
 
  | 
		 | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		crazy4play Mortale pio
  
 
  Registrato: 17/04/14 14:13 Messaggi: 29
 
  | 
		
			
				 Inviato: 28 Ott 2020 09:54    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Quindi, mi state dicendo che c'è gente che riceve una mail (o messaggio) in cui qualcuno ti chiede soldi e questi senza pensarci un minuto cliccano e mandano i soldi? Senza sapere a chi e perchè?
 
Allora ho sbagliato tutto nella mia vita! | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		silver57 Eroe in grazia degli dei
  
 
  Registrato: 04/06/14 10:36 Messaggi: 144 Residenza: Genova
  | 
		
			
				 Inviato: 28 Ott 2020 20:12    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Hmmm...    non banalizzerei troppo. 
 
Non è spiegato bene nell'articolo ma "ingegneria sociale" significa tecniche di persuasione che a chi non è del "mestiere" non verrebbero mai in mente. Poi è evidente che per cascarci occorre una certa dose di ingenuità che evidentemente nell'umanità abbonda altrimenti non esisterebbe neppure il phishing... | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Gladiator Dio maturo
  
  
  Registrato: 05/12/10 21:32 Messaggi: 14780 Residenza: Purtroppo o per fortuna Italia
  | 
		
			
				 Inviato: 12 Dic 2020 19:40    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Beh, ricevere una richiesta di denaro totalmente inaspettata da uno sconosciuto non mi sembra proprio una gran "tecnica di persuasione" e pagare direi che è un pochino di più che ingenuità.
 
E se, invece, apparentemente la richiesta arriva da un conoscente - più tipico del tentativo di pishing - pagare senza nemmeno accertarsi che la richiesta imprevista sia legittima non denota proprio una gran furbizia. (IMHO)   | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		 |